Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Sono previsti 10 incontri da ottobre 2024 a giugno 2025

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Mercato
SUN DONATO
2024
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

Il festival si aprirà il 22 agosto e si concluderà il 15 Settembre.

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
RUMBA DE BODAS | Festival Sun Donato
2025
September

𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨

✺ 𝐃𝐑𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐍𝐃 𝐃𝐑𝐀𝐖 ✺

🕖 Ore 19:00

Laboratorio artistico a cielo aperto con 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨𝐥𝐢𝐧, illustratrice e fumettista bolognese, membro del Collettivo Franco. Tra pubblicazioni, mostre e poetiche visive, Elena guiderà un’esperienza creativa e collettiva fatta di disegno, socialità e libertà espressiva.

Evento aperto a tutti, senza limiti di età o esperienza!

 

🎤 𝐑𝐔𝐌𝐁𝐀 𝐃𝐄 𝐁𝐎𝐃𝐀𝐒

🕘 ore 21:00

Un concentrato di energia che mescola musica balkan, afro, funk e swing, spinti da una sezione fiati dal gusto soul. Con un’attitudine travolgente e uno spirito festoso, trasformano ogni live in una celebrazione collettiva. Tra le realtà più coinvolgenti della world music italiana, accendono il palco con spontaneità e ritmo contagioso.

 

🫶 Vi ricordiamo che l'ingresso è gratuito!

_________

Il Festival Sun Donato si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e fa parte di  Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell'ambito dell'accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
 
#PerChiCrea  #MinisteroDellaCultura  #SIAE  #BolognaEstate

scopri di piu

Mercato
Festival SUN DONATO 2025
2025
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

LINE UP MUSICALE:

  • Ven 22/08 – ENSI, opening LOS MIGOL
  • Sab 23/08 – SKA-J
  • Dom 24/08 – CICO GIRAMUNDO, open/close ROOTS BALERA
  • Mer 27/08 – DAVIDE SHORTY live solo
  • Gio 28/08 – ANNA AND VULKAN
  • Ven 29/08 – SEUN KUTI & EGYPT 80
  • Sab 30/08 – DENTE
  • Dom 31/08 – FESTA DI RADIO CITTÀ FUJIKO
  • Mer 03/09 – GRANDI RAGA, opening UMARELL
  • Gio 04/09 – RUMBA DE BODAS
  • Ven 05/09 – QUEEN OF SABA, opening MEZZANERA
  • Sab 06/09 – PUTANO HOFFMANN
  • Dom 07/09 – MEFISTO BRASS, opening CORRETTO SAMBA
  • Mer 10/09 – GIORGIO CANALI
  • Gio 11/09 – SUPER CUMBIA, opening DANZA L’AFRICA
  • Ven 12/09 – GIULIA MEI, opening CAMPI
  • Sab 13/09 – EUGENIO BENNATO, opening TARANTARTE
  • Dom 14/09 – ZOORAP 10TH ANNIVERSARY PARTY

ATTIVITÀ PARALLELE & FORMAT SETTIMANALI

Il Sun Donato non è solo musica live: ogni settimana il festival propone format creativi e partecipativi, pensati per tutte le età:

✺ Funky Monday (tutti i lunedì, h 21.00): jam session funk con formazioni sempre nuove e improvvisazioni ad alta temperatura.

25 ago   Aldo Betto - Chitarra \ Davide Passarini - Basso \ Alessandro Orefice - Batteria

1 set    Gianluca Arcesilai - Chitarra \ Daniele Cristani - Basso \ Alessandro Orefice - Batteria

8 set   Piergiorgio Perrella - Chitarra \ Corrado Monaco - Basso \ Alessandro Orefice - Batteria

15 set Giuseppe Rocca - Chitarra \ Matteo Magnaterra - Basso \ Alessandro Orefice - Batteria

✺ Karaoke (martedì, h 21.00): appuntamento fisso con il canto di quartiere, per liberare la voce e divertirsi insieme.

✺ Drink and Draw (lunedì e giovedì, h 19.00): laboratori aperti di disegno dal vivo con illustratori, fumettisti e artistə visivə.

25 ago  - OMAR CHEIKH

Illustratore e animatore, Omar Cheikh esplora il disegno animato tra poesia visiva e ricerca editoriale indipendente

28 ago  - MARIAGIULIA PEDROTTI

Fumettista e illustratrice, gioca con l’immaginario narrativo tra autoproduzioni, redazioni indipendenti e un gerbillo di nome Gianni Celati

01 set  - OHISSA CREW

Collettivo bolognese nato nel 2023, sperimenta il disegno come pratica collettiva, tra editoria e laboratori condivisi

04 set  - ELENA GUIDOLIN

Illustratrice e fumettista, vive a Bologna e lavora con il Collettivo Franco, tra pubblicazioni, mostre e poetiche visive

08 set - PIETRO MACCIOTTA

Disegnatore e tatuatore, fonda TITIVIL a Bologna e porta al LUSTR un immaginario ruvido fatto di cavalieri, olio e Carnevale d’Ivrea

11 set  - MAYONESE G.M.

Progetto illustrato tra giochi e fumetti, Mayonese G.M. apparecchia una tavola fantastica per bambinз e adulti golosз di storie

15 set - MARTINA SARRITZU 

Illustratrice e fumettista con formazione in psicologia e arte visiva, affronta temi di genere e identità in uno stile irripetibile e provocatorio


✺ Ricamo Creativo (martedì, h 19.00): tecniche base, punti e creatività tessile in compagnia, a cura di Cross Mode.

✺ A Quattro Mani (mercoledì, h 19.00): rassegna di incontri con autori indipendenti e temi sempre diversi, a cura di Marco Zollo.

27 ago  - Donne di coraggio e di indipendenza

ospiti: Marina Silvestri con ‘Ambraverde’ (Edizioni All Around) e Mario Lugari con All’Ombra delle Due Torri” (Edizioni Il Fiorino)

3 set - Famiglie in evoluzione

ospiti: Basilio Petruzza con ‘Figli Amati Male’ (Arbor Libri) e Silvia Colombini con ‘Miranda Machine a Piazza Dante’ (DeriveApprodi)

10 set - Ironie di viaggio

ospiti: Andrea Negro con ‘L’Isola Muta’ (Edizioni della Goccia) e Danilo Masotti con ‘Dark Bologna’ (Edizioni Pendragon)

✺ Laboratori di Arteterapia (sabato, h 19.00): momenti di cura e creazione, aperti a tutte e tutti.

✺ Open Day Scuola di Musica Senzaspine (sabati e domeniche dal 30/08): incontri con docenti, prove strumenti, info sui corsi.

✺ Mercatino creativo (dal venerdì alla domenica): artigianato, vintage, autoproduzioni e pezzi unici in un bazar a cielo aperto.

✺ Giochi liberi: ping pong, biliardino, scacchi e giochi di società sempre accessibili al pubblico.

✺RiArt MOSTRA PERMANENTE
Durante tutta la durata del festival sarà visitabile la collettiva RiArt – Artisti/e per la pace e contro la guerra, progetto di Radio Città Fujiko che raccoglie illustrazioni, musiche, testi e performance da una call nazionale per dire NO alla guerra e al riarmo, con la forza dell’arte e della bellezza.

SUN DONATO è un festival di quartiere a cura di Mercato Sonato, Senzaspine APS e in collaborazione con Collettivo Franco.

Il festival è reso possibile grazie al  sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell'ambito dell'accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.

Partner: Radio Città Fujiko, ZERO Bologna, All For Music, Tuo Gadget

scopri di piu

Mercato
DRINK AND DRAW con OHISSA CREW | Festival Sun Donato
2025
September

🎨 𝐃𝐑𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐍𝐃 𝐃𝐑𝐀𝐖 con 𝐎𝐇𝐈𝐒𝐒𝐀 𝐂𝐑𝐄𝐖

🗓 Lunedì 1 settembre – h 19:00

📍 Festival San Donato – Bologna

 

Terzo round del nostro laboratorio artistico open-air, guidato dalla 𝐎𝐇𝐈𝐒𝐒𝐀 𝐂𝐑𝐄𝐖: matite e colori si muovono al ritmo di chiacchiere e brindisi. Un’occasione per disegnare, conoscersi e creare insieme, sotto il cielo di fine estate.

 

𝐎𝐇𝐈𝐒𝐒𝐀 𝐂𝐑𝐄𝐖 è un collettivo bolognese nato nel 2023 che sperimenta il disegno come pratica collettiva, tra editoria e laboratori condivisi.

 

🫶 Ingresso gratuito!

 

 

___

 

Il Festival Sun Donato si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e fa parte di  Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell'ambito dell'accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
 
#PerChiCrea  #MinisteroDellaCultura  #SIAE  #BolognaEstate

 

scopri di piu

Mercato
Drink and Draw con MARIAGIULIA PEDROTTI | Festival Sun Donato
2025
August

𝐃𝐑𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐍𝐃 𝐃𝐑𝐀𝐖 – con MARIAGIULIA PEDROTTI

Lunedì 28 agosto – h 19:00

Festival San Donato – Bologna

A guidare il secondo appuntamento del nostro laboratorio artistico all’aperto sarà 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐠𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐨𝐭𝐭𝐢: Fumettista e illustratrice, gioca con l’immaginario narrativo tra autoproduzioni, redazioni indipendenti e un gerbillo di nome Gianni Celati.

In un’atmosfera rilassata e inclusiva, tra schizzi, chiacchiere e un bicchiere in mano, 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨!

Vi ricordiamo che l'ingresso è gratuito!

_______________________

Il Festival Sun Donato si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell'ambito dell'accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.#PerChiCrea #MinisteroDellaCultura #SIAE #BolognaEstate

scopri di piu

Mercato
GRANDI RAGA | Festival Sun Donato
2025
September

𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨

✺ 𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐓𝐓𝐑𝐎 𝐌𝐀𝐍𝐈 ✺– ore 19:00

Convergenze d’autore | Rassegna letteraria a cura di Marco ZolloTema: Famiglie in evoluzioneCon Basilio Petruzza (Figli amati male, Arbor Libri) e Silvia Colombini (Miranda Machine a Piazza Dante, DeriveApprodi)Un ciclo di incontri con autori e autrici indipendenti, per connettere letture, idee e immaginari in libertà.

✺ 𝐔𝐌𝐀𝐑𝐄𝐋𝐋 – Opening live ore 20:00

Progetto elettronico e irriverente tra indie sleaze, club culture e trap mutante, la sua musica è un omaggio affettuosamente caotico alla città, ai suoi simboli, alle sue contraddizioni.

✺ 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐈 𝐑𝐀𝐆𝐀 – Live ore 21:00

Un alternative rock eclettico e underground che fonde elementi psichedelici, influenze radioheadiane e aperture verso l'elettronica. L'approccio compositivo è genuinamente collettivo, con tutti i membri che contribuiscono come polistrumentisti a creare un linguaggio espressivo denso e stratificato. Ciò che li distingue è la capacità di trasformare la quotidianità in surrealtà, dipingendo quadri sonori che mescolano ironia, rabbia e malinconia.

_______________________

Il Festival Sun Donato si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell'ambito dell'accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.#PerChiCrea #MinisteroDellaCultura #SIAE #BolognaEstate

scopri di piu

Mercato
Davide Shorty | Festival Sun Donato
2025
August

𝟐𝟕 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨

Alle 19:00 debutta 𝐀 𝐐𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐢, una rassegna letteraria curata da 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐙𝐨𝐥𝐥𝐨 che ci terrà compagnia tutti i mercoledì.

Primo appuntamento:"𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚" con Marina Silvestri (Ambraverde) e Mario Lugari (All’Ombra delle Due Torri).

E poi, dalle 𝟐𝟏:𝟎𝟎 Davide Shorty 𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐨

Cantautore, rapper e producer, Davide Shorty è riconosciuto per la sua voce soul e per uno stile personale che mescola con naturalezza jazz, rap e musica d’autore. La sua cifra artistica si esprime attraverso testi profondi, sonorità ricercate e performance dal vivo cariche di intensità, che lo rendono una delle voci più originali e versatili della scena musicale contemporanea.

Vi ricordiamo che l'ingresso è gratuito!

_______________________

Il Festival Sun Donato si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell'ambito dell'accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.#PerChiCrea #MinisteroDellaCultura #SIAE #BolognaEstate

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra