Risultati della ricerca

BOLLICINE 2025

Orchestra
Eventi
archivio
2025
December

BOLLICINE

Il concerto più frizzante dell'anno!

Orchestra Senzaspine
Direttore M° Tommaso Ussardi

Torna Bollicine, il tradizionale concerto di fine anno dell’Orchestra Senzaspine, pronto a salutare il 2025 con un’esplosione di musica e buonumore. Un appuntamento ormai atteso dal pubblico bolognese, che ogni anno unisce la grande musica a un’atmosfera festosa e imprevedibile.

In programma, una serata ricca di sorprese per brindare insieme al nuovo anno nel segno della spensieratezza e della condivisione.  

ACCESSIBILITÀ

Per questo spettacolo si offre un innovativo sistema di diffusione audio che si collega agli impianti cocleari. Il servizio è accessibile tramite sistema WiFi.

Informazioni e biglietti:

Biglietteria Villa Pini - biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00


Biglietteria Teatro Duse - biglietteria@teatroduse.it  / 051 231836

Dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle 19.00 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

Bologna Welcome, Piazza Maggiore 1/e - booking@bolognawelcome.it

Dal lunedì al sabato ore 9.00 - 18.30, domenica 10.00 - 17.00.

Punti vendita e online Vivaticket

Prezzi

Platea:
intero: € 32,00; ridotto (tessere convenzionate Teatro Duse, over65, soci Coop e Conad): € 28,80; mini: € 25,60 (Arci, Card Cultura, Dipendenti Unibo, Soci CUBo, Università Primo Levi)

Prima galleria e palchi:
intero: € 29,00; ridotto: € 26,10; mini: € 23,20

Seconda galleria:
intero: € 22,00; ridotto: € 19,80; mini: € 17,60

Under 18 posto unico 15,00€

Biglietti interi su Vivaticket, riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche

CLASSICAdaFilla | Duo Mazzamuto - Crinò

Orchestra
Eventi
archivio
2025
November

CLASSICAdaFilla
Musica da camera con aperitivo

Duo Marco Mazzamuto – Bruno Crinò

Prosegue il viaggio nella musica da camera del Novecento con un programma di straordinaria intensità espressiva.
Il violinista Marco Mazzamuto e il violoncellista Bruno Crinò interpretano due capisaldi del repertorio per archi: il Duo for Violin and Cello, Op. 7 di Zoltán Kodály e la Sonata for Violin and Cello, M. 73 di Maurice Ravel.

FILLA Auditorium (Parco della Montagnola, Bologna)
Apertura ore 10.30 – Inizio concerto ore 11.30
Aperitivo a cura di KIBŌ, il Caffè di FILLA

Informazioni e biglietti:
biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Prezzi:

Intero: € 15,00

Ridotto*: € 13,50

Mini**: € 12,00

UNDER 18 € 8,00

Disability Card € 5,00

* riduzione del 10% riservata ai possessori di tessere Coop, Conad; Over 65;‍

**riduzione del 20% riservata ai nostri convenzionati: Arci, dipendenti Unibo, Circolo CUBo; Under 29 e Card Cultura‍

Biglietti interi su Vivaticket online e rivenditorie, riduzioni disponibili presso la biglietteria in Villa Pini o in loco un'ora prima dell'evento

CLASSICAdaFilla | Concerto dedicato a Enrico Bossi‍

Orchestra
Eventi
archivio
2025
November

CLASSICAdaFilla | Trio DiVersi

Concerto dedicato a Enrico Bossi

Anna Ussardi, Marco Galifi, Marcello Corradini / Mezzosoprano, Baritono e Pianoforte


L’occasione del centenario dalla morte del grande compositore Marco Enrico Bossi diventa l’occasione per esplorare un repertorio significativo ma di raro ascolto come la sua produzione di romanze da camera.
Con i “Canti lirici” dell’op. 116 e op.121 Bossi porta a termine una trasformazione dell’Aria da salotto in Lirica con una propria autonomia anche in ambito concertistico. A questo proposito il musicologo Mompellio scrive: “Queste romanze segnano l’avvio verso tempi nuovi della nostra musica vocale da camera, la quale negli ultimi decenni dell’800 s’era impegolata in un mediocrissimo linguaggio sospiroso e zuccherato da salotto di buona famiglia ignara d’arte e, anche nei casi migliori, in generale non andava molto più su della canzonetta trattata con finezza e con garbo”. Le due raccolte di Canti lirici corrispondono al periodo in cui Bossi ricoprì il ruolo di Direttore del Liceo musicale “Benedetto Marcello” di Venezia (1895-1902).
Ricordiamo proprio nell’anno 1900 un concerto a Ferrara di Clelia Gianesi, un’allieva dell’istituto impegnata proprio con queste romanze. Per quanto riguarda invece le liriche dell’op. 129, che pure si pongono nel solco delle precedenti, possiamo già sentire pienamente assorbita la lezione di Debussy e più in generale
dell’Impressionismo: l’attenzione melodica si rivolge ora ai valori puramente coloristici e timbrici.

In Programma:

Canti lirici op. 116 (1899)
Dove, dove scintillano
Serenata
O piccola Maria
Sous les branches
A Nerina
Similitudine
Canto d’Aprile

Canti lirici op. 121 (1901)
La serenata
Sul prato
Aprile
Che spera?
Madrigale
O dolce notte
Il canto del dubbio
Lungo il ruscello


Visioni pittoriche op. 129 (1907)
Dicembre
E’ nel mio sogno
Ballatella
Pensiero

FILLA Auditorium (Parco della Montagnola, Bologna)
Apertura ore 10.30 – Inizio concerto ore 11.30
Aperitivo a cura di KIBŌ, il Caffè di FILLA

Informazioni e biglietti: biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Prezzi:

Intero: € 15,00

Ridotto*: € 13,50

Mini**: € 12,00

UNDER 18 € 8,00

Disability Card € 5,00

* riduzione del 10% riservata ai possessori di tessere Coop, Conad; Over 65;

**riduzione del 20% riservata ai nostri convenzionati: Arci, dipendenti Unibo, Circolo CUBo; Under 29 e Card Cultura

Biglietti interi su Vivaticket online e rivenditorie, riduzioni disponibili presso la biglietteria in Villa Pini o in loca un'ora prima dell'evento

ANDREA OBISO E ORCHESTRA SENZASPINE

Orchestra
Eventi
archivio
2025
November

ANDREA OBISO E ORCHESTRA SENZASPINE

Violino solista Andrea Obiso

Direttore M° Tommaso Ussardi 

P.I. Tchaikovsky, Violin Concerto op.35

A. Dvořák, Sinfonia nº 9 op.95 "Dal Nuovo Mondo" 

Un programma dedicato a due capolavori del tardo Romanticismo: il Concerto per violino op. 35 di P.I. Tchaikovsky (1878) e la Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo” di A. Dvořák (1893), opere che hanno segnato l’evoluzione del linguaggio sinfonico europeo e il dialogo tra culture musicali diverse. Protagonista del concerto è Andrea Obiso, solista e violino spalla dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tra i più affermati talenti della scena internazionale.

BIGLIETTERIE 


Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli

Bologna Welcome, Piazza Maggiore 1/e - booking@bolognawelcome.it

Dal lunedì al sabato ore 9.00 - 18.30, domenica 10.00 - 17.00.

Punti vendita e online Vivaticket

CLASSICAdaFilla | Risonanze Senza Tempo

Orchestra
Eventi
archivio
2025
November

CLASSICAdaFilla
Musica da camera con aperitivo

RISONANZE SENZA TEMPO

La seconda fermata di CLASSICAdaFilla è prevista il 09 novembre in compagnia del Trio Ludovico Mealli, Matteo Fabi e Massimo Spada

In programma:

J. Brahms, Trio n.2 op.87

D. Shostakovich, Trio n.2 op. 67

“Risonanze senza tempo” propone un dialogo serrato tra due capolavori del repertorio cameristico che, pur separati da oltre mezzo secolo, rivelano sorprendenti consonanze espressive e strutturali. Il programma contrappone il Romanticismo maturo di Johannes Brahms alla drammaticità del realismo socialista di Dmitri Shostakovich, entrambi declinati nella forma del trio con pianoforte.

L’accostamento di questi due capolavori illumina le permanenze e le trasformazioni del linguaggio cameristico europeo, mostrando come la forma del trio abbia saputo attraversare epoche e stili mantenendo intatta la sua capacità di veicolare i contenuti più profondi dell’espressione musicale.

FILLA Auditorium (Parco della Montagnola, Bologna)
Apertura ore 10.30 – Inizio concerto ore 11.30
Aperitivo a cura di KIBŌ, il Caffè di FILLA

Informazioni e biglietti: biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Prezzi:

Intero: € 15,00

Ridotto*: € 13,50

Mini**: € 12,00

UNDER 18 € 8,00

Disability Card € 5,00

* riduzione del 10% riservata ai possessori di tessere Coop, Conad; Over 65;

**riduzione del 20% riservata ai nostri convenzionati: Arci, dipendenti Unibo, Circolo CUBo; Under 29 e Card Cultura

Biglietti interi su Vivaticket online e rivenditorie, riduzioni disponibili presso la biglietteria in Villa Pini o in loca un'ora prima dell'evento

CLASSICAdaFilla | Duo Lo Giudice - Sanna

Orchestra
Eventi
archivio
2025
November

CLASSICAdaFilla
Musica da camera con aperitivo

Duo Alessandro Lo Giudice - Claudio Sanna

Inizia CLASSICAdaFilla, la serie di concerti domenicali che porta la musica da camera nel cuore di Bologna, in un contesto conviviale e informale.

La prima fermata è prevista il 02 novembre con un concerto dedicato al fascino del repertorio operistico reinterpretato in chiave cameristica.

Il flautista Alessandro Lo Giudice e il pianista Claudio Sanna propongono un viaggio musicale tra le pagine più amate dell’opera ottocentesca.

In programma:

P. Taballione - Fantasia su Traviata
J. Andersen - Norma trascription op. 45
J. C. Maltot - Fantaisie sur Tosca
P. I. Tchaikovsky - Aria di Lensky da Evgeny Oneghin
F. Borne - Fantaisie Brillante sur Carmen

FILLA Auditorium (Parco della Montagnola, Bologna)
Apertura ore 10.30 – Inizio concerto ore 11.30
Aperitivo a cura di KIBŌ, il Caffè di FILLA

Informazioni e biglietti: biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Prezzi:

Intero: € 15,00

Ridotto*: € 13,50

Mini**: € 12,00

UNDER 18 € 8,00

Disability Card € 5,00

* riduzione del 10% riservata ai possessori di tessere Coop, Conad; Over 65;

**riduzione del 20% riservata ai nostri convenzionati: Arci, dipendenti Unibo, Circolo CUBo; Under 29 e Card Cultura

Biglietti interi su Vivaticket online e rivenditorie, riduzioni disponibili presso la biglietteria in Villa Pini o in loca un'ora prima dell'evento

SENZASPINE STAGIONE 2025 - 2026

Orchestra
Progetti
ARchivio
2025
December

L'OVERS

Scuola
Progetti
ARchivio

Stagione 2024

La Stagione del X anno si preannuncia la più esplosiva di sempre

Orchestra
Progetti
ARchivio

Coro voci bianche

Scuola
Progetti
ARchivio

Coro Stonati

Scuola
Progetti
ARchivio

Corsi di strumento e canto

Scuola
Progetti
ARchivio