Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
SENZASPINE STAGIONE 2025 - 2026 Abbonamenti, Carnet e memberships
2025
December

ORCHESTRA SENZASPINE
STAGIONE 2025 2026

FERMATI CON NOI!

Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi

In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!

Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.

Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.

_

CAMPAGNA ABBONAMENTI


La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.

FERMATE CENTRALI DUSE E MANZONI

ABBONAMENTO

Intero: 135€

Ridotto: 121,5€ *

Mini: 108€**

Under 18: 65€

Senzaspine Card: 94,5€


CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI

Intero: 100€

Ridotto: 90€ *

FERMATE DA SCOPRIRE

CARNET 6 INGRESSI

Intero: 84€

Ridotto: 75,6€ *

Mini: 67,2€**

Under 18: 36€

Senzaspine Card: 58,8€

CARNET 12 INGRESSI

Intero: 156€

Ridotto: 140,4€ *

Mini:124,8€**

Under 18: 70€

Senzaspine Card: 109,2€

CARNET 18 INGRESSI

Intero: 216€

Ridotto: 194,4€ *

Mini: 172,8€**

Under 18: 90€

Senzaspine Card: 151,2€

SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO

Intero: 15€

Ridotto: 13,5€ *

Mini: 12€**

Under 8€

Senzaspine Card: 10,5€

* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.

** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.

*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.

N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.

ENTRA NELLA COMMUNITY E SOSTIENI SENZASPINE

Con il tuo contributo puoi  aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.

SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP

SENZASPINE CARD

Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive

ASSENZIO DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive

ARTEMISIA DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive

Informazioni, biglietti e abbonamenti:

Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026

Durante l’anno scolastico 2025-2026, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Circolo Musicale APS "Varos Zamboni" (Copparo).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: Musica in scena! con moduli di propedeutica musicale e strumentale.

Scuole partner del progetto: I.C. 5, I.C.9, I.C. 11, I.C.12 di Bologna; I.C. di Sasso Marconi e I.C. di Marzabotto.

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

‍Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2025-24427/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1138 del 14/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2025 a giugno 2026. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!

Corsi di strumento: 

  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Contrabbasso
  • Flauto
  • Clarinetto
  • Oboe
  • Fagotto
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Percussioni
  • Pianoforte
  • Arpa
  • Sassofono
  • Chitarra classica
  • Chitarra jazz
  • Chitarra elettrica
  • Basso Elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

  1. Percorso ORFF - Under 8

26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono

♪ Orchestra Senzaspine Orff

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Laboratorio espressivo

  1. PERCORSO PAGANINI - Under 18

26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Musica da camera

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Coro voci bianche

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

Corsi di canto

  • Canto lirico 
  • Canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

PERCORSO CALLAS - Under 18

26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Ensemble vocale

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’

PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto. 

PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!

Contatta la segreteria per prenotare una lezione di prova gratuita e scegliere il percorso più adatto a te: scuola@senzaspine.com

Eventi in archivio

scopri di piu

Orchestra
The Pilgrim di Charlie Chaplin
2026
March

Ritorna il cinema al Teatro Duse con Charlie Chaplin


Dopo College (1927) e Steamboat Bill, Jr. (1928), il cinema torna a vivere al Teatro Duse, accompagnato dalla magia della musica dal vivo. Sul grande schermo il capolavoro The Pilgrim (1923) di Charlie Chaplin, con la sua colonna sonora originale composta dallo stesso Chaplin nel 1959 e restaurata e orchestrata da Timothy Brock per l’esecuzione dal vivo.

Ogni scena prende vita grazie a una partitura ricca di sfumature, che segue la narrazione passo dopo passo, trasformando la visione in un’esperienza immersiva dove risate, emozioni e musica si fondono in un unico evento.

scopri di piu

Mercato
SOCIAL CONCERT
2026
February

Social Concert

Immagina un concerto dove non sei solo spettatore, ma protagonista!

Con Social Concert il pubblico ha la possibilità di scegliere in diretta il repertorio, votando brano dopo brano e influenzando così lo svolgimento del concerto. È un’occasione per vivere la musica in modo attivo, sentire l’energia della sala e diventare parte integrante dello spettacolo.

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaFilla | Senzaspine Brass 5ntet
2025
December

CLASSICAdaFilla
Musica da camera con aperitivo

Senzaspine Brass 5ntet

Marco Trebbi, Simone Abeni (trombe) · Federico Brandimarti (corno) · Vittorio Gentilini (trombone) · Davide Corti (tuba)

L’ultimo appuntamento di dicembre porta al Filla Auditorium il Senzaspine Brass 5ntet, una formazione che unisce timbri diversi della famiglia degli ottoni in un programma vivace e trasversale.

Il repertorio proposto attraversa diversi linguaggi: dalle trascrizioni di pagine classiche – come il Canone di Pachelbel, la Marcia trionfale dall’Aida e il Brindisi dalla Traviata – a celebri temi di Morricone e della tradizione cinematografica. Completano brani di Joplin, Gershwin e una selezione di arrangiamenti jazzistici e natalizi.

PROGRAMMA

- Just a Closer Walk - Canadian Brass - Arr. Don Gillis

- Per un pugno di Dollari - E.Morricone - Arr.G.Abbiati

- Carmen Fantasia - G.Bizet - B.Holcombe

- Canone di Pachelbel - J.Pachelbel - Arr. W.Barnes

- 007 - Arr. G.Abbiati

- Tango - D. Short

- Polka Miseria - D.Short

- Aida - Marcia Trionfale - G.Verdi - F.Codeluppi

- Brindisi da Traviata - G.Verdi

- The Entertainer - S.Joplin - Arr. A.Frankenpohl

- Four Hits for Five - G.Gershwin - Arr.L.Gillis

- A Christmas Jazz Suite - B.Holcombe

Apertura h 10:30 · Inizio concerto h 11:30
Aperitivo a cura di KIBŌ – Caffè di FILLA

L'evento è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività e in collaborazione con KIBŌ.

Informazioni e biglietti:
biglietteria@senzaspine.com | +39 375 694 2298 | senzaspine.org

Prezzi:

Intero: € 15,00

Ridotto*: € 13,50

Mini**: € 12,00

UNDER 18 € 8,00

Disability Card € 5,00

* riduzione del 10% riservata ai possessori di tessere Coop, Conad; Over 65;

**riduzione del 20% riservata ai nostri convenzionati: Arci, dipendenti Unibo, Circolo CUBo; Under 29 e Card Cultura

Biglietti interi su Vivaticket online e rivenditorie, riduzioni disponibili presso la biglietteria in Villa Pini o in loca un'ora prima dell'evento

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaFilla | Dicembre
2025
December

CLASSICAdaFilla
Musica da camera con aperitivo

DICEMBRE

La rassegna CLASSICAdaFilla prosegue con tre appuntamenti domenicali dedicati alla musica da camera, in un’atmosfera conviviale e informale.
Il pubblico potrà immergersi in un percorso musicale che attraversa epoche e stili diversi, dal repertorio classico al Novecento, interpretato da giovani ensemble e musicisti del panorama contemporaneo.

La musica è preceduta e si accompagna al piacere di un aperitivo a cura di KIBŌ – Caffè di Filla.

PROGRAMMA:

07/12Duo Air & Touch | Claudio Sanna, Riccardo Rinaldi
 A. Vivaldi, T. Von Durnitz, E. Ghezzi, A. Longo

14/12Trio Làevos | Nicolò Ugolini, Elena Sofia Zivas, Andrea Postpischl
A. Dvořák, L. van Beethoven

21/12Senzaspine Brass 5ntet
D. Short, G. Verdi, E. Morricone, G. Gershwin, G. Bizet e molti altri

Apertura ore 10.30 – Inizio concerti ore 11.30
Aperitivo a cura di KIBŌ – Caffè di Filla

L'evento è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività

Informazioni e biglietti:
biglietteria@senzaspine.com | +39 375 694 2298 | senzaspine.org

Prezzi:

Intero: € 15,00

Ridotto*: € 13,50

Mini**: € 12,00

UNDER 18 € 8,00

Disability Card € 5,00

* riduzione del 10% riservata ai possessori di tessere Coop, Conad; Over 65;

**riduzione del 20% riservata ai nostri convenzionati: Arci, dipendenti Unibo, Circolo CUBo; Under 29 e Card Cultura

Biglietti interi su Vivaticket online e rivenditorie, riduzioni disponibili presso la biglietteria in Villa Pini o in loca un'ora prima dell'evento

scopri di piu

Mercato
Villa Pini Vibes
2025
December

VILLA PINI VIBES

Live ✺ DJ set ✺ Polleggio ✺ Biliardino ✺ Birrette & Vin Brulè

Dicembre porta un nuovo ciclo di suoni e incontri a Villa Pini. Live, DJ set, improvvisazione musicale, mercatini, polleggio duro e vin brulè. Una rassegna libera, aperta, fatta per stare bene: Villa Pini Vibes accoglie chi vuole prendersi uno spazio per respirare musica e convivialità.
Ingresso a offerta libera riservato a soci ARCI,
vi aspettiamo!

PROGRAMMA DICEMBRE

5 dic
h: 22.00  OFFICINA ROVERSI live: DiMaggio // Morlam 

6 dic
h: 22.30  A2WIROS - live cumbiero

h: 00.30  SONIDO CHAKANA dj set

7 dic
h: 17.00    Open lab BLUERING-IMPROVISERS - Incontri di improvvisazione libera 

h: 21.00    BLUERING ORCHESTRA live

h: 22.00   Impro Open Session

12 dic

h: 22.00   OFFICINA ROVERSI lIve:  Echo // Rambò 

13 dic
h: 22.30 BABATUNDE & URBAN SHAMANS live 

h: 00.30   ROOTS BALERA dj set

19 dic
h: 22.00 OFFICINA ROVERSI live:  AMarti // Pietro Parcellara 
                   

20 dic

HHHolyNAIT!
Dalle h: 18.00  Mercatini artigianali di Natale, castagne & vin brulè 

Dalle h: 22.30  SETTEVOCI SOCAL CLUB live + SONZINHO dj set + FARRAPO dj set

La rassegna è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore
Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con MiC Direzione Generale Spettacolo a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaFilla | Duo Air & Touch
2025
December

CLASSICAdaFilla
Musica da camera con aperitivo

Duo Air & Touch

Il nuovo appuntamento di CLASSICAdaFilla porta sul palco del Filla Auditorium il Duo Air & Touch, formato da Claudio Sanna al pianoforte e Riccardo Rinaldi al fagotto. Un incontro musicale che attraversa epoche diverse, dalle eleganze barocche alle raffinatezze del classicismo, fino a rivisitazioni contemporanee.

Il programma si apre con il Concerto RV 474 n.4 in do maggiore di Antonio Vivaldi, presentato in una versione per fagotto e pianoforte che mette in luce la brillantezza del dialogo strumentale. Si prosegue con la Sonata n.3 per fagotto e fortepiano di Thaddaus von Durnitz, esempio del gusto tardo-settecentesco per il virtuosismo misurato e la scrittura articolata. Lo sguardo si sposta poi sul Novecento con Tema e variazioni su “La furtiva lagrima” di Enrico Ghezzi, una rilettura moderna dell’aria donizettiana: un omaggio che intreccia lirismo e invenzione. Chiude la Suite per fagotto e pianoforte di Alessandro Longo, brano dal carattere narrativo e ricco di contrasti espressivi.

Un percorso sonoro vario e coinvolgente, che mette in dialogo stili, linguaggi e atmosfere differenti, offrendo una panoramica ampia sulle possibilità espressive della musica da camera.

Apertura: 10.30
Inizio concerto: 11.30
Aperitivo a cura di KIBŌ – Caffè di FILLA

Informazioni e biglietti

L'evento è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività

Informazioni e biglietti:
biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Prezzi:

Intero: € 15,00

Ridotto*: € 13,50

Mini**: € 12,00

UNDER 18 € 8,00

Disability Card € 5,00

* riduzione del 10% riservata ai possessori di tessere Coop, Conad; Over 65;‍

**riduzione del 20% riservata ai nostri convenzionati: Arci, dipendenti Unibo, Circolo CUBo; Under 29 e Card Cultura‍

Biglietti interi su Vivaticket online e rivenditorie, riduzioni disponibili presso la biglietteria in Villa Pini o in loco un'ora prima dell'evento

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra