Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
SENZASPINE STAGIONE 2025 - 2026 Abbonamenti, Carnet e memberships
2025
December

ORCHESTRA SENZASPINE
STAGIONE 2025 2026

FERMATI CON NOI!

Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi

In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!

Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.

Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.

_

CAMPAGNA ABBONAMENTI


La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.

FERMATE CENTRALI DUSE E MANZONI

ABBONAMENTO

Intero: 135€

Ridotto: 121,5€ *

Mini: 108€**

Under 18: 65€

Senzaspine Card: 94,5€


CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI

Intero: 100€

Ridotto: 90€ *

FERMATE DA SCOPRIRE

CARNET 6 INGRESSI

Intero: 84€

Ridotto: 75,6€ *

Mini: 67,2€**

Under 18: 36€

Senzaspine Card: 58,8€

CARNET 12 INGRESSI

Intero: 156€

Ridotto: 140,4€ *

Mini:124,8€**

Under 18: 70€

Senzaspine Card: 109,2€

CARNET 18 INGRESSI

Intero: 216€

Ridotto: 194,4€ *

Mini: 172,8€**

Under 18: 90€

Senzaspine Card: 151,2€

SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO

Intero: 15€

Ridotto: 13,5€ *

Mini: 12€**

Under 8€

Senzaspine Card: 10,5€

* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.

** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.

*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.

N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.

ENTRA NELLA COMMUNITY E SOSTIENI SENZASPINE

Con il tuo contributo puoi  aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.

SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP

SENZASPINE CARD

Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive

ASSENZIO DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive

ARTEMISIA DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive

Informazioni, biglietti e abbonamenti:

Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026

Durante l’anno scolastico 2025-2026, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Circolo Musicale APS "Varos Zamboni" (Copparo).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: Musica in scena! con moduli di propedeutica musicale e strumentale.

Scuole partner del progetto: I.C. 5, I.C.9, I.C. 11, I.C.12 di Bologna; I.C. di Sasso Marconi e I.C. di Marzabotto.

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

‍Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2025-24427/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1138 del 14/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2025 a giugno 2026. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!

Corsi di strumento: 

  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Contrabbasso
  • Flauto
  • Clarinetto
  • Oboe
  • Fagotto
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Percussioni
  • Pianoforte
  • Arpa
  • Sassofono
  • Chitarra classica
  • Chitarra jazz
  • Chitarra elettrica
  • Basso Elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

  1. Percorso ORFF - Under 8

26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono

♪ Orchestra Senzaspine Orff

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Laboratorio espressivo

  1. PERCORSO PAGANINI - Under 18

26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Musica da camera

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Coro voci bianche

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

Corsi di canto

  • Canto lirico 
  • Canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

PERCORSO CALLAS - Under 18

26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Ensemble vocale

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’

PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto. 

PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!

Contatta la segreteria per prenotare una lezione di prova gratuita e scegliere il percorso più adatto a te: scuola@senzaspine.com

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
✹ Vintage Violence | Mercato Sonato ✹
2024
March

🔥 𝙑𝙄𝙉𝙏𝘼𝙂𝙀 𝙑𝙄𝙊𝙇𝙀𝙉𝘾𝙀 🔥

Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00

Torna a Bologna una band culto del panorama punk e garage rock italiano!

Venerdì 1 marzo i 𝗩𝗶𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲 faranno tappa al Mercato Sonato in occasione della presentazione del loro nuovo singolo. Un concerto imperdibile dove la band lombarda si esibirà in una selezione dei migliori brani della sua discografia, in particolare dell’album “Senza Paura Delle Rovine” di cui proprio nel 2024 cade il decennale.

A chi acquista il biglietto in prevendita in omaggio il “Canzoniere 3.0” dei 𝗩𝗶𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲, contenente i testi e gli accordi per chitarra di tutte le loro canzoni (incluso l’ultimo singolo “Il Nuovo Mare” e il nuovo singolo ancora inedito) scaricabile in versione digitale direttamente la sera del concerto.

Operativi dai primi anni 2000, i 𝗩𝗶𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲 hanno oltre 400 concerti sulle spalle, 4 album all’attivo, 26 videoclip, una raccolta acustica e un greatest hits uscito in occasione del ventennale della band. Numerose le collaborazioni negli anni tra cui Zen Circus, Afterhours, una media settimanale di 25.000 ascolti su Spotify e un documentario appena uscito su YouTube che racconta la loro storia e la loro amicizia.

http://www.vintageviolence.it

scopri di piu

Mercato
✹ Mattak | Mercato Sonato ✹
2024
February

🎧 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗸 🎧

Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00

Mattia Falcone, in arte 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗸, è considerato il rapper più influente attuale nella Svizzera italiana, nonché uno dei pochi che è riuscito a farsi sentire fuori dal territorio elvetico.

All'età di 10 anni si avvicina alla musica rap ascoltando Eminem, Ludacris e Fabri Fibra e a 15 anni comincia a fare freestyle, improvvisando rime con gli amici.

Nel 2009 inizia a scrivere canzoni e, nel 2011, insieme al rapper Funky Nano, fonda la crew 𝗣𝗼𝗰𝗵𝗲 𝗦𝗽𝗮𝗻𝗻𝗲, ancora attiva sul panorama sia svizzero che italiano. Durante il 2013 il duo si fa conoscere in Ticino pubblicando il mixtape 𝘚𝘱𝘢𝘯𝘯𝘢-𝘛𝘪 e riscuotendo un buon successo, a cui seguono i primi concerti in Svizzera italiana.

Nel 2014, 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗸 vince il contest online 𝘑𝘰𝘪𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘸 lanciato dalla label italiana Machete. Grazie alla vincita di questo contest, viene inserito con una canzone nel 𝘔𝘢𝘤𝘩𝘦𝘵𝘦 𝘔𝘪𝘹𝘵𝘢𝘱𝘦 3, permettendogli di farsi conoscere in tutta Italia.

Ad inizio 2015 vince il 𝘉𝘢𝘤𝘬 𝘵𝘰 𝘵𝘩𝘦 𝘴𝘬𝘪𝘭𝘭𝘻, il contest di freestyle rap più importante in Ticino. Nel 2016, assieme a Serpe, Caveman ed eS production pubblica l' EP 𝘜𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘷𝘰, collaborando in una traccia col rapper di Bologna Kyodo.

Vanta collaborazioni con alcuni dei pilastri dell'hip hop italiano, quali Inoki, Kiave, Machete crew, E-Green, Terron Fabio (Sud Sound System), Dj Fastcut, Lord Madness, Il Turco e molti altri.

Nel 2018 collabora anche con Kharfi, dj milanese Dance/EDM.

II 1 giugno 2021 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗸 ha fatto la sua prima apparizione a Real Talk, registrando un successo senza precedenti. La sua ultima uscita (9 giugno 2023) è l’album 𝘖𝘝𝘌𝘙𝘛, di dodici tracce.

scopri di piu

Mercato
✹ Roots Balera | Mercato Sonato ✹
2024
January

🇯🇲 𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 🇯🇲

Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00

Dal 2016, 𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 porta all’ombra delle due Torri un’esperienza autentica e coinvolgente di reggae music, fatta di ricerca musicale, di recupero delle radici della musica giamaicana e del protagonismo di una nuova generazione in levare.

𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 sono: Downbeat Bologna, Daddy Worra, Matteo Magni aka ItalDub, Trizio Selecta, Nico Royale & Solomon B.

scopri di piu

Scuola
CLASSICAdaMercato | Concerto di Natale
2023
December
Ingresso ore 20.30 e inizio concerto alle ore 21.00
Cucina aperta


Siete pronti a immergervi nell'atmosfera natalizia e a scaldare i vostri cuori con la dolce melodia della musica?

La nostra Classica da Mercato verrà animata dai bimbi della nostra amata scuola di musica e dal meraviglioso Coro degli Stonati!!

Non mancate a questo evento straordinario che incanterà grandi e piccini!

Vi aspettiamo!

scopri di piu

Orchestra
BOLLICINE | Orchestra Senzaspine
2023
December

𝐁𝐎𝐋𝐋𝐈𝐂𝐈𝐍𝐄!


Direttori: M° Matteo Parmeggiani | M° Tommaso Ussardi


Bollicine significa brio, divertimento, gioia e ovviamente musica!

Il grande concerto di fine anno, il più iconico della storia dell’Orchestra Senzaspine, è giunto alla sua decima edizione e sarà più spumeggiante che mai.

Sicuramente Bollicine è passione: passione per le overture, preludi e sinfonie della tradizione operistica italiana, per i ritmi delle polke e valzer viennesi, per il teatro, la danza, il canto, per ogni forma artistica, ed è amore per gli artisti e per il pubblico.

Un concerto ricco di improvvisazione e cambi di scena, di personaggi e ospiti straordinari, che ha tutto il sapore di una sagra musicale unica e inimitabile.

Quest’anno nella versione “The best of” per festeggiare la sua decima edizione e la incredibile sequenza di stagioni tutte quasi sold out.

scopri di piu

Mercato
✹ Sick Tamburo | Mercato Sonato ✹
2023
December

💥 𝗦𝗶𝗰𝗸 𝗧𝗮𝗺𝗯𝘂𝗿𝗼 💥


⏰ Apertura porte → ore 22.00
⚡ Inizio live → ore 23.00
🎯 Ingresso 10€ con tessera Arci 2023/2024

🎟 Biglietti disponibili solo su app DICE.fm

I 𝗦𝗶𝗰𝗸 𝗧𝗮𝗺𝗯𝘂𝗿𝗼 nascono ufficialmente nel 2009 da un’idea di Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio, entrambi già Prozac+.

Sono considerati uno dei gruppi più interessanti (e inossidabili!) della scena alternativa italiana, con una poetica potente che si esprime attraverso attitudine punk, ritmi incalzanti ma attenzione alla melodia.

Hanno all’attivo cinque dischi, tutti usciti per La Tempesta Dischi, oltre che centinaia di concerti in giro per tutta Italia.

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra