Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026

Durante l’anno scolastico 2025-2026, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Circolo Musicale APS "Varos Zamboni" (Copparo).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: Musica in scena! con moduli di propedeutica musicale e strumentale.

Scuole partner del progetto: I.C. 5, I.C.9, I.C. 11, I.C.12 di Bologna; I.C. di Sasso Marconi e I.C. di Marzabotto.

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

‍Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2025-24427/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1138 del 14/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Orchestra
SENZASPINE STAGIONE 2025 - 2026
2025
December

ORCHESTRA SENZASPINE
STAGIONE 2025 2026

FERMATI CON NOI!

Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi

In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!

Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.

Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.

7 LINEE MUSICALI PER SCONFINARE

LINEA 1 Opera (Dove musica, danza, immagine e teatro si incontrano)

LINEA  2 Sinfonico (Il grande repertorio orchestrale in una forma viva e coinvolgente, per riscoprire la potenza della tradizione)

LINEA 3 Concerto - Spettacolo (Concerti frizzanti, originali e contaminati, per rompere e innovare la tradizione)

LINEA 4 Film - Concert (Capolavori del cinema muto musicati dal vivo: immagini e suono si fondono per un’esperienza immersiva)

LINEA 5 Simposio (Aperitivi sinfonici, lezioni-concerto, momenti divulgativi: la musica classica diventa ascolto, dialogo e scoperta)

LINEA 6 Musica da Camera (Dal duo al decimino, per esplorare l’intimità e l’equilibrio della musica da camera)

LINEA 7 Infanzia e Ragazzi (Percorsi pensati per le nuove generazioni, dove musica, gioco e immaginazione crescono insieme)

_

FERMATE CENTRALI:  TEATRO DUSE E AUDITORIUM MANZONI

FERMATE DA SCOPRIRE: SALA CENTOFIORI, SANTA CRISTINA, FILLA

FERMATE EXTRA-URBANE:  Teatro Consorziale di Budrio, Teatro Ebe Stignani di Imola  
... e molte altre in arrivo!

_

CAMPAGNA ABBONAMENTI


La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.

FERMATE CENTRALI DUSE E MANZONI

ABBONAMENTO

Intero: 135€

Ridotto: 121,5€ *

Mini: 108€**

Under 18: 65€

Senzaspine Card: 94,5€


CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI

Intero: 100€

Ridotto: 90€ *

FERMATE DA SCOPRIRE

CARNET 6 INGRESSI

Intero: 84€

Ridotto: 75,6€ *

Mini: 67,2€**

Under 18: 36€

Senzaspine Card: 58,8€

CARNET 12 INGRESSI

Intero: 156€

Ridotto: 140,4€ *

Mini:124,8€**

Under 18: 70€

Senzaspine Card: 109,2€

CARNET 18 INGRESSI

Intero: 216€

Ridotto: 194,4€ *

Mini: 172,8€**

Under 18: 90€

Senzaspine Card: 151,2€

SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO

Intero: 15€

Ridotto: 13,5€ *

Mini: 12€**

Under 8€

Senzaspine Card: 10,5€

* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.

** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.

*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.

N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.

ENTRA NELLA COMMUNITY E SOSTIENI SENZASPINE

Con il tuo contributo puoi  aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.

SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP

SENZASPINE CARD

Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive

ASSENZIO DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive

ARTEMISIA DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive

Informazioni, biglietti e abbonamenti:

Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2025 a giugno 2026. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!

Corsi di strumento: 

  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Contrabbasso
  • Flauto
  • Clarinetto
  • Oboe
  • Fagotto
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Percussioni
  • Pianoforte
  • Arpa
  • Sassofono
  • Chitarra classica
  • Chitarra jazz
  • Chitarra elettrica
  • Basso Elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

  1. Percorso ORFF - Under 8

26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono

♪ Orchestra Senzaspine Orff

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Laboratorio espressivo

  1. PERCORSO PAGANINI - Under 18

26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Musica da camera

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Coro voci bianche

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

Corsi di canto

  • Canto lirico 
  • Canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

PERCORSO CALLAS - Under 18

26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Ensemble vocale

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’

PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto. 

PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!

Contatta la segreteria per prenotare una lezione di prova gratuita e scegliere il percorso più adatto a te: scuola@senzaspine.com

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
CLASSICAdaMercato | SACRE DU PRINTEMPS - QUADRI DELLA RUSSIA PAGANA IN DUE PARTI
2024
May

22 Maggio

CLASSICAdaMercato |  SACRE DU PRINTEMPS - QUADRI DELLA RUSSIA PAGANA IN DUE PARTI

🕒Apertura alle ore 20.00
inizio alle ore 21.00
Altro mercoledì altra classica da mercato!
E cosa non manca mai ad una classica? La cucina a tema della nostra Cicci Kombat!🍝

Esecutori:

Viola Cartoni Mancinelli - pianista

Ludovica Vincenti - pianista

Niccolò Curradi - attore

Valentina Sechi - coreografa

Davide Testa - percussionista

Il progetto nasce dal desiderio di avvicinarsi in modo creativo a uno dei capolavori del ‘900, il balletto “Sacre du Printemps” di I. Stravinsky. Nato come visione delle grandi tradizioni slave e russe e la loro forza unificatrice in un momento storico e culturale in cui il continente europeo si stava preparando al primo grande conflitto mondiale, l’opera di Stravinskij può essere letta come la proiezione dei sentimenti intimi e primordiali di ogni comunità espressi in musica popolare verso un qualunque futuro. Il tema centrale rimane il legame forte ed indissolubile tra l’uomo e la sua terra.

L’obiettivo del progetto è quello di rendere accessibile l’opera ad un pubblico ampio riducendone l’organico ma rimanendo fedeli alla sua genesi tramite la fusione di diverse discipline artistiche.

La musica, il cui elemento principe è il ritmo, parla direttamente alla nostra parte più istintiva e primordiale quasi invitandoci a una irresistibile danza. Affidata ai due pianoforti, è un arrangiamento originale di Stravinsky stesso al quale si fonde un set di percussioni che restituisce colori, timbri e atmosfere dal forte potere evocativo.

Una danzatrice incarna le simbologie di cui quest’opera è ricca: rituali pagani, energie primordiali, cerimonie, riportando l’Uomo al suo viscerale legame con la Terra e con la Natura.

Il narratore, che accompagna l’ascoltatore in un’esperienza immersiva di ascolto partecipato, rappresenta la Voce di Richiamo della Natura a cui non è possibile sottrarsi.

____________________

Biglietti 7€

Disponibili in cassa la sera stessa oppure su Vivaticket

Ingresso con Tessera Arci 2023/24

scopri di piu

Mercato
FUJIKO IN TERRAZZA
2024
May

Con le giornate che si allungano, è un po’ un peccato continuare a chiudersi tra quattro mura, anche se le mura in questione sono quelle del sempre vostro Mercato Sonato.

Quindi, venerdì 𝟮𝟰 e sabato 𝟮𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 ci trasferiamo in terrazza e, con l’aiuto dellə sodali di 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐭𝐭à 𝐅𝐮𝐣𝐢𝐤𝐨, ci prepariamo a una due giorni di dj set e aperitivi en plein air

Colonna sonora a cura di 𝗗𝗝 𝗥𝗼𝘅 [EUCIT | World music, global beat] e 𝗗𝗝 𝗦𝗸𝗮𝗻𝗸𝗶𝗻𝗴 [All you need is ska | Ska, rocksteady, reggae, rock, funk, soul]

Apertura porte → ore 19.30

Ingresso con tessera Arci 2023/2024!

scopri di piu

Mercato
Barcelona Gipsy balKan Orchestra
2024
May
18 Maggio
Apertura alle ore 22.00
inizio live alle ore 23.00

Grazie ad un viaggio appassionato che dura da 12 anni, la Barcelona Gipsy balKan Orchestra (BGKO) si è affermata come punto di riferimento indiscusso a livello mondiale nell’ambiente della musica dei Balcani.

Questo percorso è stato, e continua ad essere, un'odissea vibrante che fonde diverse tradizioni musicali in una sinfonia unica e ha conquistato i cuori degli ascoltatori di oltre 30 paesi, sfidando ogni confine, che sia artistico o geopolitico.

Come un testimone senza tempo, il gruppo ha tracciato la sua strada con la potenza delle sue esibizioni dal vivo, portando con sé l'essenza di sette storie intrecciate, quelle dei musicisti provenienti da diverse culture e modi di vivere. Ora, con il loro settimo album in studio, la BGKO si avventura nel cielo tumultuoso della composizione originale, con testi su misura e melodie che hanno pazientemente atteso il loro momento per venire alla luce.

La loro musica ha risuonato nelle grandi sale di tutta Europa, condividendo la magia con un pubblico desideroso di esperienze uniche. È un invito per tutti ad unirsi a loro in questo viaggio emozionale, che promette un'esperienza sonora unica e autentica ad ogni nuovo concerto a venire.

La BGKO, dopo oltre un decennio di impegno artistico, resta fedele alla sua passione per la musica tradizionale dei Balcani, dell'Europa dell'Est, del Mediterraneo e del Medio Oriente.

Barcelona Gipsy balKan Orchestra:

Margherita Abita Voce, Italia
Ivan Kovacevic Contrabbasso, Serbia
Julien Chanal Chitarra, Francia
Pere Nolasc Turu Violino, Spagna
Fernando Salinas Fisarmonica, Spagna
Xavi Pendòn Clarinetto, Spagna
Albert Enkaminanko Percussioni, Spagna

---------------------------

Ingresso 18€ con tessera Arci 2023/2024 [La tessera, da oggi, è digitale! Scaricate la 𝗮𝗽𝗽 𝗔𝗿𝗰𝗶 da qua e fate subito la vostra tessera, così vi evitate la fila → https://bit.ly/3ZRCuZJ]

Biglietti disponibili 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 su DICE.fm

scopri di piu

Mercato
RODA DO CARECA
2024
May

🎉 🤸𝙍𝙤𝙙𝙖 𝙙𝙤 𝘾𝙖𝙧𝙚𝙘𝙖

⏰ Apertura porte → ore 18.00

⚡ Inizio live → ore 19.00

🆓 Ingresso 6€ con tessera Arci 2023/2024

🎟 Biglietti disponibili 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 su app DICE.fm

🤖 La tessera, da oggi, è digitale! Scaricate la 𝗮𝗽𝗽 𝗔𝗿𝗰𝗶 da qua ➤ https://bit.ly/3ZRCuZJ

❗ P.S.: vi consigliamo di acquistare il biglietto prima e di fare la tessera, se non ce l’avete, on-line. Il costo di entrambi non cambia, il biglietto si potrà fare la sera stessa all’ingresso ma sempre tramite app, non abbiamo biglietteria fisica. Giocare d’anticipo, insomma, vi farà risparmiare fila, tempo e sbatta! Detto ciò…

𝙍𝙤𝙙𝙖 𝙙𝙤 𝘾𝙖𝙧𝙚𝙘𝙖 è una vera e propria 𝘳𝘰𝘥𝘢 𝘥𝘦 𝘴𝘢𝘮𝘣𝘢 brasiliana nello stile tradizionale, con i musicisti seduti attorno al tavolo, circondati dal pubblico ad accompagnare i brani con cori e battiti di mani.

Il progetto è nato a Bologna da un’idea del percussionista e batterista Marco “Careca” Catinaccio con il proposito di ricreare il clima di festa e condivisione che si ritrova nelle popolari rodas del Brasile, portando la musica tra le persone e coinvolgendole in maniera diretta nella partecipazione, senza tralasciare un’attenzione appassionata alla qualità musicale e al rispetto della tradizione.

La 𝘳𝘰𝘥𝘢 𝘥𝘦 𝘴𝘢𝘮𝘣𝘢 può infatti considerarsi una delle più autentiche forme musicali popolari del Brasile moderno: l’espressione verace, popolare, e insieme altissima, del samba cantato e suonato in cerchio attorno ad un tavolo (da qui il nome “roda”). Una maniera più spontanea e conviviale di praticare l’arte musicale con un forte richiamo alla funzione sociale, aggregativa che il Samba ha sempre avuto.

scopri di piu

Mercato
HIP HOP MARKET
2024
May

Venerdì 𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, tempo di affaroni musicali, periodo di saldi o meno

Dalle 18.30, vi aspettiamo al Mercato Sonato, via Tartini 3, per una serata fatta di puro rap e hip hop con un rapporto qualità / prezzo invidiabile, durante la quale godere di ricche selecta, agili live, e, come se foste in Montagnola il sabato pomeriggio, battervi per accaparrarvi le rime più convenienti.

Non ci sarà comunque bisogno di scaldarsi, le scorte di presa bene saranno illimitate!

➤ ℑ𝔩 𝔭𝔯𝔬𝔤𝔯𝔞𝔪𝔪𝔞 ↓

Open mic → ore 18.30
Breaking | Selecta → ore 19.30
𝗕 𝗤𝘂𝗮𝗱𝗿𝗼 + 𝗩𝗦𝗔 𝟬𝟱𝟭 + 𝗠𝗖 𝗢𝗠 + 𝗗𝗷 𝗗𝗢𝗠𝗕𝗢𝗦𝗞𝗢 [live] → ore 21.00
Freestyle Battle → ore 22.00 [iscrizione gratuita, ricchi premi]

-Ingresso con tessera Arci
-Offerta Libera

scopri di piu

Mercato
CLASSICAdaMercato | Contrasti
2024
May

15 maggio
ClassicaDaMercato | Matteo Rubini
-Contrasti-

Apertura alle ore 20.00
inizio alle ore 21.00

Altro mercoledì altra classica da mercato!
E cosa non manca mai ad una classica? La cucina a tema della nostra Cicci Kombat!

Esecutore:
Matteo Rubini

PROGRAMMA


W. A. Mozart - Sonata K 331 in La maggiore
Gershwin tre preludi
Beethoven op. 27 n1
Liszt Mephisto waltz

____________________
Biglietti 7€
Disponibili in cassa la sera stessa oppure su Vivaticket
Ingresso con Tessera Arci 2023/24

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra