Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Sono previsti 10 incontri da ottobre 2024 a giugno 2025

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Mercato
SUN DONATO
2024
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

Il festival si aprirà il 22 agosto e si concluderà il 15 Settembre.

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
ENSI + BIG JOE | Festival Sun Donato
2025
August

𝟐𝟐 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨

Giardini Parker Lennon, Bologna

Venerdì 22 si apre ufficialmente il festival di quartiere più atteso dell’estate, ecco la line up!

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎

Si parte con il mercatino dell’artigianato, del vintage e del riuso: creatività locale, cose belle fatte a mano e vestiti con una seconda vita!

𝐀𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎 | 𝐋𝐨𝐬 𝐌𝐢𝐠𝐨𝐥 Selecta Hip Hop

MC e producer bolognese classe 1997, DJ e curatore di selezioni dedicate al rap underground anni ’90 e 2000: una miscela originale tra groove retrò e vibrante attitudine contemporanea.

𝐀𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 | 𝐄𝐍𝐒𝐈+ 𝐁𝐢𝐠 𝐉𝐨𝐞

Tra le voci più autorevoli del rap, Ensi si è affermato come icona del freestyle grazie al suo flow inconfondibile e ai testi taglienti, diventando un punto di riferimento nel panorama hip hop. Dopo un percorso che ha attraversato major e realtà indipendenti, oggi continua a sperimentare tra musica, radio e cinema, mantenendo un ruolo centrale nella scena italiana.

Vi ricordiamo che l'ingresso è gratuito!

_______________________

Il Festival Sun Donato si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena, ed è sostenuto nell'ambito dell'accordo di programma tra Comune di Bologna e MiC Direzione Generale Spettacolo per le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.#PerChiCrea #MinisteroDellaCultura #SIAE #BolognaEstate

scopri di piu

Mercato
Festival SUN DONATO 2025
2025
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

LINE UP:

AGOSTO

  • Ven 22/08 – ENSI
  • Sab 23/08 – SKA-J
  • Dom 24/08 – CICO GIRAMUNDO + ROOTS BALERA
  • Lun 25/08 – FUNKY MONDAY
  • Mar 26/08 – KARAOKE
  • Mer 27/08 – DAVIDE SHORTY live solo
  • Gio 28/08 – ANNA AND VULKAN
  • Ven 29/08 – SEUN KUTI & EGYPT 80
  • Sab 30/08 – DENTE
  • Dom 31/08 – FESTA DI RADIO CITTÀ FUJIKO

SETTEMBRE

  • Lun 01/09 – FUNKY MONDAY
  • Mar 02/09 – KARAOKE
  • Mer 03/09 – GRANDI RAGA
  • Gio 04/09 – RUMBA DE BODAS
  • Ven 05/09 – QUEEN OF SABA
  • Sab 06/09 – CORRETTO SAMBA + PUTANO HOFFMANN
  • Dom 07/09 – MEFISTO BRASS
  • Lun 08/09 – FUNKY MONDAY
  • Mar 09/09 – KARAOKE
  • Mer 10/09 – GIORGIO CANALI
  • Gio 11/09 – SUPER CUMBIA
  • Ven 12/09 – GIULIA MEI
  • Sab 13/09 – EUGENIO BENNATO
  • Dom 14/09 – ZOORAP 10TH ANNIVERSARY PARTY
  • Lun 15/09 – FUNKY MONDAY

scopri di piu

Mercato
SUN DONATO
2024
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

Il festival si aprirà il 23 agosto e si concluderà il 15 Settembre.

Scopri il programma ↓

23 Agosto -> H20.00 FRIZ - H21.30 Dj SHOCCA+Frank Siciliano

24 Agosto -> H19.00 MINGO DJ  - H21.00 RUMBA DE BODAS  

25 Agosto -> H19.00 LABORATORIO DI CIRCO - H21:00 SPETTACOLO : “THE FREDDY SHOW; DI e CON ANDREA CASTIGLIA  

26 Agosto -> H21.00 FUNKY MONDAY

27 Agosto -> H19.00 SWING DANCING  - H21.00 KARAOKE SUNDONATO

28 Agosto -> H18.00 MORBIDO  - H21.00 KUTSO

29 Agosto -> H19.00 CONTEST HIP HOP/ Showcase - H21.30 DJ LUGI

30 Agosto -> H19.00 DJ Skanking - H21.00 SHANDON

31 Agosto -> H21.00 SICK TAMBURO

1 Settembre -> H19.00 LABORATORIO DI CIRCO  - H21.00 Spettacolo TECHNOCOMEDY- Collettivo divergente

2 Settembre -> H21.00 FUNKY MONDAY

3 Settembre -> H19.00 CIRCLE SINGING - H21.00 KARAOKE SUNDONATO

4 Settembre -> H18.00 MORBIDO - H21.00 FLAMINIO MAPHIA

5 Settembre -> H19.00 HIP HOP Battle / Freestyle battle - H21.30 DJ LUGI

6 Settembre -> H19.00 Roda di CAPOEIRA - H21.00 SELTON

7 Settembre -> H21.00 TROPEA

8 Settembre -> H19.00 LABORATORIO DI CIRCO - H20.00 Presentazione del libro “ Onde ribelli. La radio come trasformazione” - H22.00 Spettacolo "Alpha'g Show” di e con: Mr. Sacha / Sacha Turano

9 Settembre -> H21.00 FUNKY MONDAY

10 Settembre -> H19.00 SWING DANCING - H21.00 KARAOKE SUNDONATO

11 Settembre -> H21.00 SUPERCUMBIA Y LA LIGA DE L’ALEGRIA

12 Settembre -> Dalle ore 19.00 Block Party feat Sghetto CLUB

13 Settembre -> H19.00 Esibizione del gruppo di danze africane “Danza l’Africa” a cura di Michela Mani. - H21.00 Le Birrette

14 Settembre -> H18.00 OPEN DAY Scuola Di Musica Senzaspine - H19.30 TARANTARTE - H21.30 EUGENIO BENNATO

15 Settembre -> H18.00 OPEN DAY Scuola Di Musica Senzaspine - Dalle ore 19.00 FESTA DI INDIPENDENZA MESSICANA 

La ricca programmazione musicale e le numerose attività proposte sono accompagnate da una variegata offerta gastronomica. Il Sun Donato vuole essere un luogo di incontro tra culture diverse anche attraverso il cibo, offrendo una vasta gamma di sapori e tradizioni culinarie. Durante il festival, sarà possibile degustare le specialità di:

Da Adama-Cucina sub sahariana, Da Anita-Cucina dello Sri Lanka, Foodstock-Arrosticini e hamburger, Zappa e Mestolo-Cucina vegana, Titosport-Trattoria Vietnamita, Società Agricola Cooperativa, Casa delle Agriculture-Cucina mediterranea

Questa diversità culinaria non solo soddisferà tutti i palati, ma rappresenta anche un’opportunità per scoprire e apprezzare le tradizioni gastronomiche di diverse parti del mondo, contribuendo a creare un'atmosfera di inclusione e di scambio culturale.

In sintesi, il Sun Donato si conferma come uno degli appuntamenti più imperdibili dell'estate, un evento che unisce musica, cultura, e convivialità in un’esperienza unica. Non perdete l’occasione di partecipare a queste serate indimenticabili sotto le stelle, dove la musica diventa il filo conduttore di un viaggio emozionante e coinvolgente.

Venite a vivere il Sun Donato, dove ogni sera è una nuova scoperta e ogni suono è un'opportunità per condividere emozioni e creare ricordi. Non mancate!

L'evento fa parte di 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

scopri di piu

Mercato
CLOSING PARTY | KARAOKE + GRIGLIATA
2025
July

Non ce la facevamo a salutarvi così, tutto d’un colpo e allora… 𝐁𝐎𝐎𝐌 💥

📅 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟐𝟐 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗:𝟑𝟎: grigliata, karaoke ignorante e bar da svuotare fino all’ultima goccia 🍻🍖🎶

Perché se dobbiamo chiudere, lo facciamo con stile! (o almeno con le corde vocali a pezzi e la pancia piena)

Non vi resta che portare amici, fame, sete e voglia di stonare

scopri di piu

Orchestra
MORRICONE & FRIENDS | Omaggio al cinema italiano
2025
July

ORCHESTRA SENZASPINE

Villa Rusconi a Mezzolara di Budrio

MORRICONE & FRIENDS
Omaggio al cinema italiano
Orchestra Senzaspine diretta dal M° Tommaso Ussardi

Un concerto che omaggia i maestri della musica cinematografica italiana, dove ogni melodia racconta storie indimenticabili del grande schermo. Il programma spazia dai capolavori di Ennio Morricone come "C'era una volta il West", "Il Buono, il Brutto e il Cattivo" e "Nuovo Cinema Paradiso", alle composizioni di Piero Piccioni e Nino Rota, in un viaggio attraverso le più belle colonne sonore di sempre.

L'evento si svolgerà nel parco di Villa Rusconi, in Via Lumaca 6, Budrio (BO), preceduto da un aperitivo a partire dalle ore 19.30, realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Mezzolara e il Forno Calzolari. Il concerto inizierà alle 21.00.

Vi aspettiamo per un’estate all’insegna della musica sotto le stelle!

🎟️ Biglietti e informazioni
Biglietti 10€ acquistabili su Vivaticket, in loco il giorno del concerto e presso la nostra biglietteria in Villa Pini, il martedì dalle 16.00 alle 20.30 e mercoledì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00.
Info biglietteria@senzaspine.com | 375 694 2298

scopri di piu

Orchestra
Tributo al cinema italiano | Arena Di Castello
2025
July

Tributo al Cinema Italiano

Morricone & Friends

ORCHESTRA SENZASPINE
Direzione Musicale M° Tommaso Ussardi

L'Orchestra Senzaspine vi invita a un viaggio emozionante attraverso le più belle colonne sonore del cinema italiano, dove ogni melodia racconta storie indimenticabili del grande schermo. Il programma spazia dai capolavori di Ennio Morricone come "C'era una volta il West", "La Leggenda del Pianista sull’Oceano" e "Nuovo Cinema Paradiso", alle composizioni di Piero Piccioni e Nino Rota.

Una serata imperdibile per tutti gli amanti del cinema e della grande musica italiana!

Costo del biglietto:

Intero: 18€

Under 30: 12€

Disabili: 6€

acquistabili online su Vivaticket e in loco un'ora prima dell'evento. Riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche o contattando la biglietteria.

INFORMAZIONI E BIGLIETTI: BIGLIETTERIA@SENZASPINE.COM | +39 3756942298

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra