I laboratori che porteremo nelle scuole primarie:
-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE
Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.
Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).
Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?
Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025
Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30
Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com
La Scuola di Musica Senzaspine offre una vasta gamma di corsi di teoria musicale adatti a diversi livelli di preparazione, sia per bambini che per adulti!
Il corso approfondisce gli aspetti fondamentali della musica come la lettura ritmica e melodica , l’ ear training, i fondamenti dell’armonia e della composizione, in maniera sempre coinvolgente, divertente e funzionale.
Il corso è compreso nel corso di studio annuale di strumento e canto degli allievi della Scuola under 18, acquistabile anche da esterni.
Accompagnato dai nostri docenti, avrai la possibilità di immergerti in un viaggio mozzafiato alla scoperta della grande musica, affinché nessun ascolto sia più come prima!
Per menti curiose che non hanno mai masticato la musica e si sono accorte di averne un grande rimpianto… è il momento di scoprire l’ABC della musica!
Tonalità, scale, accordi, tempo e ritmo non saranno più un mistero. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta di tutta la Musica.
Scoprire i segreti che si celano dietro il linguaggio musicale, la scrittura, l’orchestrazione, l’analisi, i principali software di scrittura e di editing. Un percorso profondo e illuminante che ogni musicista, prima o poi, dovrebbe provare a percorrere.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Il Conduct us è un flash mob artistico-musicale ideato dai Senzaspine per avvicinare il grande pubblico e sfatare i falsi miti sulla presunta inaccessibilità e ‘noia’ associate, erroneamente, alla musica classica.
Grazie al ‘Conduct us’, che va in scena all’improvviso nei luoghi urbani più disparati, come un parco pubblico, una piazza o un centro commerciale, gli spettatori hanno l’occasione unica di dirigere l’orchestra in prima persona.
Il Conduct us è, dunque, un invito ad abbandonare timori e sospetti, un invito a vivere la musica classica con leggerezza e da protagonisti. Gli ingredienti del flash mob sono semplici: prendi un’orchestra, la metti nel posto più affollato che c’è in città e le fai improvvisamente suonare i brani più famosi del repertorio classico.
Basteranno pochi istanti e una volta formato un piccolo capannello di curiosi, il direttore Senzaspine lascerà che siano gli spettatori a salire sul podio e volteggiare la bacchetta bianca. In questi anni di Conduct us, i musicisti Senzaspine sono stati diretti da bambini, anziane signore, sindaci, forze dell’ordine, giovani mamme, papà coraggiosi e studenti. Il risultato è sempre un mix di stupore e divertimento.
1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00
Direttore e compositore M° Timothy Brock
In collaborazione con La Cineteca di Bologna
3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
Regia Giovanni Dispenza
In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper
4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00
Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza
In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci
In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper
7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
--------------------------------------------------------
PREZZI E ABBONAMENTI
Abbonamento Senzaspine Libero
Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze!
Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento, anche da più persone.
Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente.
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio.
Partecipare è il modo più importante per sostenere!
ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO
4 ingressi per 85€
BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ *
Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
BIGLIETTO SINGOLO OPERA
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ *
Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
ALTRE RIDUZIONI
Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!
BIGLIETTERIE
Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559
Biglietteria Teatro Duse - biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00
On line su Vivaticket
...back to mercato rionale!
Tutto questo senza mai cambiare completamente vestito ma facendo convivere il passato con il presente, proponendo concerti e spettacoli in forma di busking con performance e note che corrono tra le bancarelle dei mercanti.
Domenica 10 Marzo, dalle 15.00 alle 22.00!
Vi aspettiamo per l'apericena!
Questa volta non ci facciamo mancare neanche un po' di musica con il DJSET!
𝟏𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
✺ 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐨
Ogni weekend il parco si riempie di bancarelle, colori e creatività!
✺ 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 – 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘 | 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚𝐬𝐩𝐢𝐧𝐞
Ultima occasione per provare strumenti musicali insieme a insegnanti qualificati e scoprire da vicino i corsi e l’offerta formativa.
✺ 𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎 – 𝐙𝐨𝐨𝐫𝐚𝐩 𝟏𝟎𝐭𝐡 𝐀𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐲 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐲
Il Sun Donato si trasforma nella casa dell’hip hop bolognese!
16:00 → writing area a cura di HSN
18:30 → live con i membri storici del collettivo
20:00 → freestyle battle con 350€ in palio, giuria speciale (Virux, Tiranno, Mr. Cash) e la conduzione di Buster Quito & MC Om
A seguire → DJ set hip hop no stop
Zoorap festeggia 10 anni di rime, beat e cultura underground: un collettivo che ha dato voce all’hip hop emiliano con open mic, freestyle, writing e performance dal vivo, restando motore creativo e punto di riferimento per tutta la scena.
_________
𝟏𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
✺ 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘 | 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚𝐬𝐩𝐢𝐧𝐞
Vieni a provare gli strumenti musicali sotto la guida di insegnanti qualificati e conoscere da vicino l’offerta formativa!
✺ 𝐎𝐫𝐞𝟏𝟗:𝟎𝟎 – 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐞𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚
Un’occasione preziosa per rallentare, ascoltarsi e trasformare in immagini quello che spesso non riusciamo a dire a parole. Guidati da una professionista del settore, esploreremo diverse tecniche artistiche per dare forma a emozioni, ricordi e desideri.
Info e prenotazioni: inteciaa@gmail.com | Quota di partecipazione: 5€
✺ 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐨
Ogni weekend il parco si anima di bancarelle e creatività!
✺ 𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎 𝐎𝐩𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐀𝐑𝐓𝐄
Laboratorio di pizzica, tammurriate e danza rituali gratuito e aperto. Un viaggio nella cultura e nelle tradizioni musicali del sud Italia, per impararne a conoscerne il linguaggio.
𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 - 𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐄𝐔𝐆𝐄𝐍𝐈𝐎 𝐁𝐄𝐍𝐍𝐀𝐓𝐎
Autore e musicista, Eugenio Bennato è uno dei padri della musica popolare italiana. Dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare a Taranta Power, ha attraversato cinquant’anni di storia musicale riscrivendo il rapporto tra tradizione e modernità. Il suo stile mescola ritmi mediterranei, voci antiche e parole contemporanee, dando forma a una musica militante, visionaria e senza confini.
________
𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 – 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐯𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐨
Passeggia tra bancarelle piene di creatività, storie e tesori da riscoprire!
✺ 𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎 𝐎𝐩𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐈
Sonorità indie/pop e sfumature vintage, la sua scrittura è ironica e sensibile, disegna scene quotidiane con leggerezza e profondità.
✺ 𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐆𝐈𝐔𝐋𝐈𝐀 𝐌𝐄𝐈
Il live di Giulia Mei si presenta come un intreccio di immaginari sonori diversi e una contaminazione tra cantautorato, pianismo classico/barocco e musica elettronica. Giulia (piano, voce e synth) porta sul palco le canzoni del nuovo disco in arrivo, con una formazione in trio particolare, composta da Luca Zeverini in arte Vezeve, giovane talento del beatboxing (loopstation e synth) e Dario Marchetti, alle drums e al synth. Il live è pensato come un flusso di coscienza, una narrazione ricca anche di brani strumentali che accompagnano la strada tra una canzone e l'altra, tra uno stato d'animo e l'altro, tra il minimal e il caos più totale.
L’Orchestra Senzaspine porta in scena un emozionante viaggio musicale tra le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema italiano. Un concerto all’aperto per rivivere, attraverso le note, le atmosfere e le emozioni di film indimenticabili.
Il programma spazia dai capolavori di Ennio Morricone come "C'era una volta il West", "La leggenda del pianista sull’oceano" e "Nuovo Cinema Paradiso", alle composizioni di Piero Piccioni e Nino Rota.
Un’occasione per incontrarsi, condividere cultura e lasciarsi trasportare dalla magia della musica dal vivo.
Ingresso a offerta libera
𝟏𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
✺ 𝐃𝐑𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐍𝐃 𝐃𝐑𝐀𝐖 ✺
🕖 Ore 19:00
Laboratorio artistico a cielo aperto con 𝐌𝐚𝐲𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐆.𝐌.: un menù fatto di giochi, storie illustrate e fumetti!
Sulla nostra “tovaglia degli scherzi” troverete prelibattezze creative di ogni tipo: venite signor3 e bambin3, e prepariamoci a mettere in scena la Parata dei Giochi Misti.
🎨 Evento aperto a tuttə, senza limiti di età o esperienza.
🕗 Ore 20:00 – 𝐎𝐩𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐢𝐯𝐞: 𝐃𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐥’𝐀𝐟𝐫𝐢𝐜𝐚
Il gruppo storico bolognese porta sul palco le danze tradizionali del Mali, accompagnate da un ensemble di percussioni dal vivo. Un’esplosione di ritmo, energia e collettività!
🕘 Ore 21:00 –𝐋𝐢𝐯𝐞: 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫 𝐂𝐮𝐦𝐛𝐢𝐚 𝐲 𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐠𝐚 𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐠𝐫í𝐚
Collettivo di musicisti argentini con “base segreta” a Bologna, attivo da oltre 12 anni nella diffusione della Power Cumbia in più di 25 Paesi.
Tra canti corali, coreografie collettive e ritmo latino-americano, trasformano ogni serata in una festa partecipativa, celebrata con il grido: “¡Todos los días… Cumbia!”.
🔥✺ 𝐃𝐑𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐍𝐃 𝐃𝐑𝐀𝐖 con 𝐌𝐀𝐘𝐎𝐍𝐄𝐒𝐄 𝐆.𝐌.
🗓 Mercoledì 11 settembre – ore 19:00
📍Giardino Parker Lennon – Bologna
Matite pronte, fantasia in tavola!
Il nostro laboratorio open-air si trasforma in un banchetto creativo grazie a 𝐌𝐚𝐲𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐆.𝐌.: verrà servito un menù fatto di giochi, storie illustrate e fumetti.
Sulla “tovaglia degli scherzi” troverete prelibatezze creative di ogni tipo: venite signor3 e bambin3, e prepariamoci a mettere in scena la Parata dei Giochi Misti.
Un mix di divertimento, socialità e libertà espressiva: si disegna, si gioca e si brinda… insieme!
🫶 Ingresso gratuito – evento aperto a tuttə, senza limiti di età o esperienza
_________________