IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI 3+
Divertimento di Camille Saint-Saëns
Lunedì 9 febbraio 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna
PIERINO E IL LUPO 3+
Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Lunedì 9 marzo 2026 h. 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna
IL BAULE DI VERDI 6+
Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Lunedì 13 aprile 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna
Costo dei biglietti
€6,00 a biglietto
Promozione 3 spettacoli per la stessa classe: €5,00 a biglietto
L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.
Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti!
Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!
Da ottobre 2024 a giugno 2025.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Sono previsti 10 incontri da ottobre 2024 a giugno 2025
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato.
-violino
-viola
-violoncello
-flauto
-clarinetto
-oboe
-fagotto
-tromba
-corno
-trombone
-sax
-percussioni
-pianoforte
-arpa
-sassofono
-chitarra classica
-chitarra elettrica
-chitarra jazz
-basso elettrico
-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento
Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior
- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento
Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior
-canto lirico
-canto moderno
- PERCORSO CALLAS
Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior
—
- PERCORSO VERDI
Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati.
_
E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.
Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.
Il festival si aprirà il 22 agosto e si concluderà il 15 Settembre.
CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione
Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni
Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro
Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.
Modalità di iscrizione
Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com
Contatti
campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299
IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27
> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica.
UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.
Ulteriori informazioni
I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna.
Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca.
Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:
https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi
Contatti
campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299
𝟏𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
✺ 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐨
Ogni weekend il parco si riempie di bancarelle, colori e creatività!
✺ 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 – 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘 | 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚𝐬𝐩𝐢𝐧𝐞
Ultima occasione per provare strumenti musicali insieme a insegnanti qualificati e scoprire da vicino i corsi e l’offerta formativa.
✺ 𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎 – 𝐙𝐨𝐨𝐫𝐚𝐩 𝟏𝟎𝐭𝐡 𝐀𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐲 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐲
Il Sun Donato si trasforma nella casa dell’hip hop bolognese!
16:00 → writing area a cura di HSN
18:30 → live con i membri storici del collettivo
20:00 → freestyle battle con 350€ in palio, giuria speciale (Virux, Tiranno, Mr. Cash) e la conduzione di Buster Quito & MC Om
A seguire → DJ set hip hop no stop
Zoorap festeggia 10 anni di rime, beat e cultura underground: un collettivo che ha dato voce all’hip hop emiliano con open mic, freestyle, writing e performance dal vivo, restando motore creativo e punto di riferimento per tutta la scena.
_________
𝟏𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
✺ 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘 | 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚𝐬𝐩𝐢𝐧𝐞
Vieni a provare gli strumenti musicali sotto la guida di insegnanti qualificati e conoscere da vicino l’offerta formativa!
✺ 𝐎𝐫𝐞𝟏𝟗:𝟎𝟎 – 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐞𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚
Un’occasione preziosa per rallentare, ascoltarsi e trasformare in immagini quello che spesso non riusciamo a dire a parole. Guidati da una professionista del settore, esploreremo diverse tecniche artistiche per dare forma a emozioni, ricordi e desideri.
Info e prenotazioni: inteciaa@gmail.com | Quota di partecipazione: 5€
✺ 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐨
Ogni weekend il parco si anima di bancarelle e creatività!
✺ 𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎 𝐎𝐩𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐀𝐑𝐓𝐄
Laboratorio di pizzica, tammurriate e danza rituali gratuito e aperto. Un viaggio nella cultura e nelle tradizioni musicali del sud Italia, per impararne a conoscerne il linguaggio.
𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 - 𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐄𝐔𝐆𝐄𝐍𝐈𝐎 𝐁𝐄𝐍𝐍𝐀𝐓𝐎
Autore e musicista, Eugenio Bennato è uno dei padri della musica popolare italiana. Dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare a Taranta Power, ha attraversato cinquant’anni di storia musicale riscrivendo il rapporto tra tradizione e modernità. Il suo stile mescola ritmi mediterranei, voci antiche e parole contemporanee, dando forma a una musica militante, visionaria e senza confini.
________
𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 – 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐯𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐨
Passeggia tra bancarelle piene di creatività, storie e tesori da riscoprire!
✺ 𝐀𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎 𝐎𝐩𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐈
Sonorità indie/pop e sfumature vintage, la sua scrittura è ironica e sensibile, disegna scene quotidiane con leggerezza e profondità.
✺ 𝐎𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎 𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐆𝐈𝐔𝐋𝐈𝐀 𝐌𝐄𝐈
Il live di Giulia Mei si presenta come un intreccio di immaginari sonori diversi e una contaminazione tra cantautorato, pianismo classico/barocco e musica elettronica. Giulia (piano, voce e synth) porta sul palco le canzoni del nuovo disco in arrivo, con una formazione in trio particolare, composta da Luca Zeverini in arte Vezeve, giovane talento del beatboxing (loopstation e synth) e Dario Marchetti, alle drums e al synth. Il live è pensato come un flusso di coscienza, una narrazione ricca anche di brani strumentali che accompagnano la strada tra una canzone e l'altra, tra uno stato d'animo e l'altro, tra il minimal e il caos più totale.
L’Orchestra Senzaspine porta in scena un emozionante viaggio musicale tra le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema italiano. Un concerto all’aperto per rivivere, attraverso le note, le atmosfere e le emozioni di film indimenticabili.
Il programma spazia dai capolavori di Ennio Morricone come "C'era una volta il West", "La leggenda del pianista sull’oceano" e "Nuovo Cinema Paradiso", alle composizioni di Piero Piccioni e Nino Rota.
Un’occasione per incontrarsi, condividere cultura e lasciarsi trasportare dalla magia della musica dal vivo.
Ingresso a offerta libera
𝟏𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐧 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨
✺ 𝐃𝐑𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐍𝐃 𝐃𝐑𝐀𝐖 ✺
🕖 Ore 19:00
Laboratorio artistico a cielo aperto con 𝐌𝐚𝐲𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐆.𝐌.: un menù fatto di giochi, storie illustrate e fumetti!
Sulla nostra “tovaglia degli scherzi” troverete prelibattezze creative di ogni tipo: venite signor3 e bambin3, e prepariamoci a mettere in scena la Parata dei Giochi Misti.
🎨 Evento aperto a tuttə, senza limiti di età o esperienza.
🕗 Ore 20:00 – 𝐎𝐩𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐢𝐯𝐞: 𝐃𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐥’𝐀𝐟𝐫𝐢𝐜𝐚
Il gruppo storico bolognese porta sul palco le danze tradizionali del Mali, accompagnate da un ensemble di percussioni dal vivo. Un’esplosione di ritmo, energia e collettività!
🕘 Ore 21:00 –𝐋𝐢𝐯𝐞: 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫 𝐂𝐮𝐦𝐛𝐢𝐚 𝐲 𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐠𝐚 𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐠𝐫í𝐚
Collettivo di musicisti argentini con “base segreta” a Bologna, attivo da oltre 12 anni nella diffusione della Power Cumbia in più di 25 Paesi.
Tra canti corali, coreografie collettive e ritmo latino-americano, trasformano ogni serata in una festa partecipativa, celebrata con il grido: “¡Todos los días… Cumbia!”.
🔥✺ 𝐃𝐑𝐈𝐍𝐊 𝐀𝐍𝐃 𝐃𝐑𝐀𝐖 con 𝐌𝐀𝐘𝐎𝐍𝐄𝐒𝐄 𝐆.𝐌.
🗓 Mercoledì 11 settembre – ore 19:00
📍Giardino Parker Lennon – Bologna
Matite pronte, fantasia in tavola!
Il nostro laboratorio open-air si trasforma in un banchetto creativo grazie a 𝐌𝐚𝐲𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐆.𝐌.: verrà servito un menù fatto di giochi, storie illustrate e fumetti.
Sulla “tovaglia degli scherzi” troverete prelibatezze creative di ogni tipo: venite signor3 e bambin3, e prepariamoci a mettere in scena la Parata dei Giochi Misti.
Un mix di divertimento, socialità e libertà espressiva: si disegna, si gioca e si brinda… insieme!
🫶 Ingresso gratuito – evento aperto a tuttə, senza limiti di età o esperienza
_________________