FERMATI CON NOI!
Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi
In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!
Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.
Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.
_
La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.
ABBONAMENTO
Intero: 135€
Ridotto: 121,5€ *
Mini: 108€**
Under 18: 65€
Senzaspine Card: 94,5€
CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI
Intero: 100€
Ridotto: 90€ *
CARNET 6 INGRESSI
Intero: 84€
Ridotto: 75,6€ *
Mini: 67,2€**
Under 18: 36€
Senzaspine Card: 58,8€
CARNET 12 INGRESSI
Intero: 156€
Ridotto: 140,4€ *
Mini:124,8€**
Under 18: 70€
Senzaspine Card: 109,2€
CARNET 18 INGRESSI
Intero: 216€
Ridotto: 194,4€ *
Mini: 172,8€**
Under 18: 90€
Senzaspine Card: 151,2€
SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO
Intero: 15€
Ridotto: 13,5€ *
Mini: 12€**
Under 8€
Senzaspine Card: 10,5€
* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.
** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.
*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.
N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.
Con il tuo contributo puoi aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.
SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP
SENZASPINE CARD
Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive
ASSENZIO DESPINIS CARD
Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive
ARTEMISIA DESPINIS CARD
Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive
Informazioni, biglietti e abbonamenti:
Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298
Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli
I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: Musica in scena! con moduli di propedeutica musicale e strumentale.
Scuole partner del progetto: I.C. 5, I.C.9, I.C. 11, I.C.12 di Bologna; I.C. di Sasso Marconi e I.C. di Marzabotto.
Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.
Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.
Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!
Da ottobre 2025 a giugno 2026.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00
Direttore e compositore M° Timothy Brock
In collaborazione con La Cineteca di Bologna
3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
Regia Giovanni Dispenza
In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper
4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00
Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza
In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci
In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper
7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
--------------------------------------------------------
PREZZI E ABBONAMENTI
Abbonamento Senzaspine Libero
Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze!
Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento, anche da più persone.
Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente.
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio.
Partecipare è il modo più importante per sostenere!
ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO
4 ingressi per 85€
BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ *
Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
BIGLIETTO SINGOLO OPERA
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ *
Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
ALTRE RIDUZIONI
Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!
BIGLIETTERIE
Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559
Biglietteria Teatro Duse - biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00
On line su Vivaticket
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!
Corsi di strumento:
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono
♪ Orchestra Senzaspine Orff
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Laboratorio espressivo
26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Musica da camera
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Coro voci bianche
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
Corsi di canto
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
PERCORSO CALLAS - Under 18
26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Ensemble vocale
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’
PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto.
PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!
Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.
29.09 | 30.09 | 01.10
Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!
→ Ingresso libero e gratuito!
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Ore 18:30
Clown itinerante → Anita Giovannini in ANITA LUNA THE DIVA
Anita Luna THE DIVA è universalmente conosciuta come "THE DIVA with SuperPowers": LA DIVA con i Superpoteri. Canta, balla, recita, fa acrobazie (e mangia le Pringles a testa in giù, in verticale sulla testa), sposta oggetti (e persone) con la sola forza del pensiero (si, è anche una Mentalist). Porta la sua oltraggiosa favolosità su e giù per i palcoscenici di tutto il mondo. Anche la critica più agguerrita non può che adorarla, di Anita Luna THE DIVA infatti dicono...
"Assolutamente impagabile... puro intrattenimento dalla amabile e oltraggiosa Anita Luna... originale , non vedrai questa performance da nessun'altra parte" 5 STELLE London Pub Theatres
CANALE YOUTUBE: https://youtube.com/@anitalunathediva8915?si=CI4nrDqO7t4eLiCK
Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.
29.09 | 30.09 | 01.10
Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!
→ Ingresso libero e gratuito!
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Ore 17:00
Spettacolo di Clown → Stefano Corrina e Valentin Hecker in CLOWNS NOT DEAD
Dopo anni di conoscenza, di condivisioni ed episodiche frequentazioni, Andreas Valentin Hecker e Stefano Corrina decidono di mettere insieme le loro esperienze artistiche per dare vita ad un nuovo sodalizio. La combinazione alchemica dei loro personaggi è subito effervescente, l’irrequieta esuberanza di Osvaldo e la pacata ingenuità di Silver delineano la relazione classica tra il clown bianco e l’Augusto.
La coppia clownesca fa trasparire dei rimandi alla Commedia dell’Arte, dove metodo di lavoro, struttura su canovaccio, lazzi e tirate, colorano e lasciano aperto il gioco teatrale a spazi improvvisativi ed a dilatazioni sceniche.
Nel loro bagaglio oltre alle competenze attoriali, la musica suonata dal vivo, una base di acrobatica a due, l’equilibrismo, la giocoleria ed una pluridecennale esperienza artistica nel mondo del teatro di strada e del circo contemporaneo.
A dispetto dei relativi dati anagrafici, il connubio è vivace e giovane.
Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.
29.09 | 30.09 | 01.10
Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!
→ Ingresso libero e gratuito!
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Dalle Ore 17:30 alle ore 19:00
Intrattenimento / laboratorio di trucco Clown Francesca Bagnara E LA FACCIA INFARINA
Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.
29.09 | 30.09 | 01.10
Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!
→ Ingresso libero e gratuito!
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Dalle Ore 16:00 alle ore 17:00
Intrattenimento/Laboratorio di magia e giocoleria Kirkos VESTI LA GIUBBA
Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.
29.09 | 30.09 | 01.10
Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!
→ Ingresso libero e gratuito!
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Ore 18:30
Spettacolo di Clown → Stefano Corrina in OSVALDO CARRETTA
Tra una sconclusionata affabulazione, una spavalda galanteria ed una istrionesca arroganza, Osvaldo Carretta strano personaggio dai risvolti antichi e decadenti da vita alla sua personalissima rappresentazione.
La meraviglia è nella sorpresa che produce a se stesso.
Maraviglia delle meraviglie è soprattutto uno spettacolo d'attore: i «numeri» sono soltanto corredo o pretesto per sostenere il canovaccio, dare vita a lazzi, improvvisazioni e giocate comiche in costante relazione con il pubblico. L'arrivo in scena con la bombetta calata sulle orecchie è da molti riconosciuto come un'esplicito rimando ad un indimenticabile personaggio di Walter Chiari nella parodia dei Fratelli de Rege. Dietro il gioco della maschera l'assunzione di una responsabilità per una tradizione che si rinnova e che continua a dare vita a se stessa.
Scritto e interpretato da Stefano Corrina, lo spettacolo si porta dietro il bagaglio delle costruzioni comiche degli artisti girovaghi della Commedia dell'Arte rivisitati in chiave moderna, coniugandolo con le abilità del circo e quelle dell'improvvisazione teatrale.
Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.
29.09 | 30.09 | 01.10
Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!
→ Ingresso libero e gratuito!
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Ore 18:00
Ore 20:00
Kirkos in “SI PUÒ?...”
𝗟𝗲 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼𝘀𝗲 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗻𝗲!
Entusiasmano i bambini, incantano gli adulti: esercizi di abilità e animazione interattiva!
Youtube: https://bitly.ws/UIBH