FERMATI CON NOI!
Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi
In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!
Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.
Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.
_
La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.
ABBONAMENTO
Intero: 135€
Ridotto: 121,5€ *
Mini: 108€**
Under 18: 65€
Senzaspine Card: 94,5€
CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI
Intero: 100€
Ridotto: 90€ *
CARNET 6 INGRESSI
Intero: 84€
Ridotto: 75,6€ *
Mini: 67,2€**
Under 18: 36€
Senzaspine Card: 58,8€
CARNET 12 INGRESSI
Intero: 156€
Ridotto: 140,4€ *
Mini:124,8€**
Under 18: 70€
Senzaspine Card: 109,2€
CARNET 18 INGRESSI
Intero: 216€
Ridotto: 194,4€ *
Mini: 172,8€**
Under 18: 90€
Senzaspine Card: 151,2€
SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO
Intero: 15€
Ridotto: 13,5€ *
Mini: 12€**
Under 8€
Senzaspine Card: 10,5€
* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.
** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.
*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.
N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.
Con il tuo contributo puoi aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.
SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP
SENZASPINE CARD
Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive
ASSENZIO DESPINIS CARD
Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive
ARTEMISIA DESPINIS CARD
Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive
Informazioni, biglietti e abbonamenti:
Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298
Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli
I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: Musica in scena! con moduli di propedeutica musicale e strumentale.
Scuole partner del progetto: I.C. 5, I.C.9, I.C. 11, I.C.12 di Bologna; I.C. di Sasso Marconi e I.C. di Marzabotto.
Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.
Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.
Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!
Da ottobre 2025 a giugno 2026.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00
Direttore e compositore M° Timothy Brock
In collaborazione con La Cineteca di Bologna
3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
Regia Giovanni Dispenza
In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper
4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00
Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza
In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci
In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper
7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
--------------------------------------------------------
PREZZI E ABBONAMENTI
Abbonamento Senzaspine Libero
Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze!
Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento, anche da più persone.
Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente.
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio.
Partecipare è il modo più importante per sostenere!
ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO
4 ingressi per 85€
BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ *
Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
BIGLIETTO SINGOLO OPERA
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ *
Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
ALTRE RIDUZIONI
Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!
BIGLIETTERIE
Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559
Biglietteria Teatro Duse - biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00
On line su Vivaticket
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!
Corsi di strumento:
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono
♪ Orchestra Senzaspine Orff
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Laboratorio espressivo
26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Musica da camera
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Coro voci bianche
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
Corsi di canto
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
PERCORSO CALLAS - Under 18
26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Ensemble vocale
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’
PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto.
PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!
Apertura porte → ore 20.30 [Semifinale e finale: ore 20.00]
Inizio proiezione → ore 21.00 [Semifinale e finale: ore 20.30]
Tutte le sere → cena sociale! Scriveteci un’email a cenasociale@senzaspine.com per prenotare il vostro tavolo!
Dal 6 al 10 febbraio proietteremo Sanremo e lo guarderemo insieme, in compagnia, al Mercato Sonato (via Tartini 3)!
È scientificamente provato che guardare il Festival di Sanremo in solitaria può aumentare il rischio che inizino a piacervi le battute di Fiorello.
Per scongiurare il pericolo e riscoprire la gioia di partecipare a quello che è, da più di 70 anni, il rito collettivo più intonato d’Italia, da martedì 6 a sabato 10 febbraio vi aspettiamo al Mercato Sonato!
Chi vincerà? Chi sbroccherà male al minimo problema tecnico? Lo sapremo solo resistendo fino all’ultimo, straziante, vocalizzo.
Direttori: M° Matteo Parmeggiani | M° Tommaso Ussardi
TORNA L'EVENTO PIU' STRAVAGANTE DELL'ANNO!
Con la guida dei direttori d'orchestra M° Tommaso Ussardi e M° Matteo Parmeggiani, Filmusic offre un mix vincente di colonne sonore indimenticabili e repertorio sinfonico di altissimo livello, riscoprendo la potenza della musica in una dimensione cinematografica e burlesca.
Il 7 e il 8 Febbraio ti aspettiamo al Teatro Duse in una sala piena di musicisti travestiti pronti a farvi ascoltare le più belle colonne sonore di film e cartoni animati.
Per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, l'Orchestra Senzaspine invita anche gli spettatori a partecipare al concerto in maschera! Un'occasione unica di divertimento per grandi e piccini di vivere la magia dei personaggi di film e cartoni animati in prima persona.
#LAMUSICANONHAUNSENSO
NE HA INFINITI
Ci impegniamo per rendere la musica più accessibile per tutti. Gli spettacoli della Stagione 2024, sono tutti dotati di un sistema di diffusione audio collegato all'impianto cocleare tramite bluetooth. Abbiamo riservato un numero di posti a uso esclusivo dei partecipanti che desiderano usufruire di questo servizio innovativo. Info sul servizio: biglietteria@senzaspine.com
Apertura porte → ore 20.30 + cena sociale
Inizio QUIZZONE + Karaoke → ore 22.00
COME OGNI MARTEDì, IL KARAOKE DEL MERCATO SONATO VI ACCOGLIERÀ CON UN MEGA PALCO SU CUI ESIBIRVI!
Oltre a invitarvi, al solito, a non essere timidə e a sfoderare le vostre doti vocali, vi sfideremo a croccanti QUIZZONI a tema musicale (occhio che sono per timpani sopraffini) e vi delizieremo con ricche CENE SOCIALI!
Per la cena sociale, pensiamo a tutto noi, dal mangiare al bere. Voi scriveteci un’email a cenasociale@senzaspine.com per prenotare il vostro tavolo! [Costo → 30€ / tavolo]
Apertura alle ore 20.00 e inizio alle ore 21.00
Cena con i menù a tema scelti per l’occasione!
I Solisti Senzaspine presentano:
🎶 Quintetto op. 39 di Sergej Prokofiev per oboe, clarinetto, violino, viola e contrabbasso.
Esecuzione Musicale:
Andrea Centamore | Oboe
Nicolas Palombarini | Clarinetto
Daniele Negrini | Violino
Stella Degli Esposti | Viola
Salvatore La Mantia | Contrabbasso
Il programma si focalizzerà sul Quintetto Op. 39 di Sergej Prokofiev, interpretato da musicisti con una lunga esperienza nell'Orchestra Senzaspine.
Un'opportunità di immergersi nella bellezza della musica classica in un contesto intimo e non convenzionale.
🎵Vi aspettiamo numerosi per una serata indimenticabile!
Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00
Electrocumbia psichedelica, cerimonia tribale di animismo tecnologico, meltin’ pot di culture, un paesaggio sonoro ricco come una giungla.
Venerdì 𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 vi aspettiamo per immergervi nell’immaginario lisergico di 𝐂𝐚𝐜𝐚𝐨 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥, progetto nato nel 2014 dall’incontro tra Kit Ramos, Stefano Iascone e una bottiglia di rum.
Nel 2017, al duo si unisce Marco Pampaluna e i 𝐂𝐚𝐜𝐚𝐨 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥 iniziano a esibirsi dal vivo; sempre nello stesso anno, il loro brano Tingo Maria apre la prima compilation Istituto Italiano di Cumbia (La Tempesta Dischi).
Nel 2018 esordiscono con l’album Para Extrañas Criaturas, una perfetta sintesi della ricetta compositiva di 𝐂𝐚𝐜𝐚𝐨 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥 che, dalla cumbia, si muove verso la psichedelia.
Nel 2022, 𝐂𝐚𝐜𝐚𝐨 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥 pubblica Reproducción, un disco ispirato e dedicato alla pulsione più antica, la spinta che crea moltitudini e differenze nel mondo.
Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00
Andrea Molteni RAPPER classe 1990, in arte 𝗔𝗫𝗢𝗦, inizia il suo percorso musicale in giovane età.
A 22 anni inizia a frequentare le prime serate e a salire sul palco dei primi contest, che lo portano alla firma del primo contratto con l’etichetta milanese Bullz Records.
Nel 2014 pubblica il primo EP, “Carne Viva”, in cui dimostra una grande capacità descrittiva e un’inclinazione naturale a un linguaggio ricercato, che non passano inosservati, e in cui l’influenza di altri generi, tra cui Rock e Metal, contribuisce a creare un sound unico.
La sua musica è matura, ricercata, ma, allo stesso tempo, caratterizzata da una spiccata musicalità del flow.
Nello stesso anno, intrapresa la carriera solista, pubblica l’album “Mitridate”, considerata a oggi pietra miliare dell’Hardcore italiano. Nel frattempo, collabora con Salmo e Nitro alla scrittura di “Title?”, certificato Disco di Platino.
Del 2017 è il grande successo di “Anima Mea”, a cui seguono, nel 2018, “Iron Maiden”, l’EP “Corpus” (2020) e “Anima Mundi”, tra le cui tracce troviamo Kina, Ghemon e Rosa Chemical.