Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

No items found.

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
KARAOKE SENZA VERGOGNA
2024
August

KARAOKE SENZA VERGOGNA

27/08 - 03/09 - 10/09

Tutti i Martedì del Sun Donato festival, al Giardino Parker-Lennon, a partire dalle ore 21:00, torna il karaoke più spudorato di Bologna. Avete mai cantato su un palco davanti a una folla plaudente ed entusiasta che non vi tira le ciabatte ?

Volete sfogare il vostro talento senza continuare a spaventare il vostro gatto ? Allora siete nel posto giusto. Vi aspettiamo per tre appuntamenti senza vergogna.

scopri di piu

Mercato
FLAMINIO MAPHIA | SUN DONATO
2024
September

FLAMINIO MAPHIA al SUN DONATO

4 settembre

Iconico gruppo  hip hop italiano, originario di Roma e formatosi nel 1994. La band ha raggiunto uno status cult per il suo stile ironico e provocatorio in canzoni come “Che Idea” e “Acidelle”, ormai emblematiche del periodo a cavallo degli anni novanta e dei primi duemila.

La band, formata dai suoi storici membri G. Max e Rude MC, nasce a Roma nel 1994 nel quartiere Flaminio dal quale prendono il nome. I primi successi avvengono grazie alle esibizioni dal vivo. Esordiscono nel 1997 con l’EP “Restafestagangsta”, nello stesso anno collaborano alla colonna sonora del film “Torino Boys” dei Manetti Bros con il brano “Sbroccatamente si vive la notte” prodotto da Neffa, mente il loro primo album “Italy’s Most Wanted” esce verso la fine del 1998. Nel 2001 esce il secondo album “Resurrezione”, dove è presente la loro prima Hit nazionale “Ragazze acidelle”. Il singolo successivo “Che idea” consacra la band al successo nazional popolare confermando e raddoppiando la loro presenza nelle classifiche discografiche e nei passaggi radiofonici, anticipando il disco “Per un pugno di euri” (2005). Nel 2006 esce l’album “VIDEOGAME”, anticipato dal singolo "La mia band suona il rap" in collaborazione con Max Pezzali. Nel gennaio 2010 esce l’album “ER MEJO”; il 28 maggio 2013 i Flaminio Maphia pubblicano il singolo “Allagrande (Praticamente in Mutande)”. Dal 2013 ad oggi (2024) i Flaminio continuano l’attività live proponendo il loro repertorio insieme alla band “I bravi ragazzi”.

L'evento fa parte di 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

scopri di piu

Mercato
EUGENIO BENNATO | SUN DONATO
2024
September

EUGENIO BENNATO al SUN DONATO!

14 settembre

Eugenio Bennato è un cantautore napoletano che ha rivoluzionato la musica popolare del Sud Italia. Fondatore della "Nuova Compagnia di Canto Popolare" e dei "Musicanova", Bennato combina ritmi tradizionali e sonorità moderne, raccontando storie del Mezzogiorno con passione e poesia. La sua musica, ricca di cultura e innovazione, continua a incantare e ispirare generazioni.

Giunto a quasi cinquant’anni di carriera, continua ad essere un riferimento per la modernità dei suoni e l’attualità dei testi, incentrati sugli argomenti più “caldi” della nostra contemporaneità: migrazioni, rispetto delle diversità, solidarietà, pericoli della globalizzazione e del capitalismo estremo.

Dalle sponde sud del mediterraneo, dal pensiero meridiano, dagli incontri con le storie e le culture diverse, Eugenio Bennato ha scritto la sua storia personale di ritmi e parole, sempre coerente a se stesso e alle sue idee. Un viaggio in musica che continua e continua...

L'evento fa parte di 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

scopri di piu

Mercato
DJ LUGI | SUN DONATO
2024
August

DJ LUGI al SUNDONATO!

29/08 - 5/09 - 12/09

Lugi è un rapper, disc jockey e beatmaker italiano, di origine etiope ma cosentino di adozione.
Nel suo percorso musicale nell’hip hop salta subito all’occhio il suo approccio positivo che ha nei confronti della vita, che si riflette anche nella sua musica, un funk melodico e delicato, fatto di strumentali mai pesanti e non troppo cariche di elementi. Il suo rap mischia dialetto calabrese e l’esoticità della sua origine in una miscela che ai più piace.

L'evento fa parte di 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

scopri di piu

Orchestra
DEMOLITION PARTY | L'ultimo saluto al Mercato Sonato
2024
May

Da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno
𝐃𝐄𝐌𝐎𝐋𝐈𝐓𝐈𝐎𝐍 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐘
𝐋’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨

Sono passati quasi nove anni da quando l’Orchestra Senzaspine è entrata, per la prima volta, al Mercato San Donato.

Nove anni durante i quali quell’ex mercato rionale, ormai in disuso, è diventato lo spazio che conosciamo oggi: un centro culturale gestito da un’orchestra sinfonica, frequentato quotidianamente da centinaia di persone, dove cultura, socialità e accessibilità si incontrano.

Oltre a essere la casa dell’Orchestra Senzaspine, della Scuola di Musica con 400 iscritti tra bambini, bambine e adulti, e un circolo Arci con 10k soci e socie per l’anno 2024, il Mercato Sonato ha giocato un ruolo fondamentale nella trasformazione di tutto il territorio in cui è cresciuto: ha generato cambiamento positivo, ha creato comunità, inclusività, ha promosso la partecipazione e la condivisione attraverso la musica, il gioco e l'arte.

Le mura, che dal 1957, hanno assorbito storie, memorie, vissuti, le mura che hanno osservato il cambiamento e la trasformazione della città e della società, quelle stesse mura che dal 2015 abbiamo custodito e trasformato nella casa della Musica e della cultura, tra poco non esisteranno più. Non vogliamo entrare nel merito della scelta, non spetta a noi. Tuttavia confidiamo di poter tornare qui al più presto, per ripartire da dove ci siamo interrotti, preservare e continuare a coltivare l’enorme patrimonio di culture, saperi ed esperienze che sono fiorite in questi nove anni di attività, e dunque grazie a tutti gli artisti, le artiste e tutte le persone che l’hanno attraversato rendendolo un luogo davvero speciale.
I momenti vissuti insieme non andranno perduti, resteranno impressi nei cuori di chi c’era e nelle storie di chi continuerà a ricordarli.

Ma adesso non è ancora il momento dei fazzoletti, per celebrare come si deve tutto ciò che il Mercato Sonato è stato, vi aspettiamo per una quattro giorni intensissima di concerti, dj set e laboratori!

Demolition Party: l’ultimo saluto al Mercato Sonato!

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚:

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨

ore 20.00 - 22.00 → Laboratorio di tango con Sguardi OltreilTango
ore 22.00 - 02.00 → L’ultima Milonga del Mercato Sonato

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨

ore 21.00 - 23.00 → Vibrella Sound [dj set]
ore 23.00 - 01.00 → RUMBA DE BODAS [live]
dalle ore 01.00→ Gimmi Giamma DJ Show [dj set]

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨

ore 18.00 - 20.00 → Laboratorio di pizzica con Tarantarte
ore 20.30 - 22.30 → Roots Balera [dj set]
ore 22.30 - 24.00 → CORRETTO SAMBA [live] + Laboratorio di danza con Sambaradan
dalle ore 24.00 → DJ Farrapo [dj set]

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨

ore 14.30 - 23.30 → Mercatino dell’artigianato, del vintage e del riuso
ore 16.00 - 20.00 → Orchestra Senzaspine
ore 20.00 - 22.00 → BOLOGNA BRIDGE BAND [live]
dalle ore 22.00 → Cla/more [dj set]

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Nicolas Palombarini & Quartetto Alfieri
2024
May

29 Maggio

ULTIMA CLASSICA DA MERCATO!

CLASSICAdaMercato | Nicolas Palombarini & Quartetto Alfieri

🕒Apertura alle ore 20.00

inizio alle ore 21.00

Cosa non manca mai ad una classica? La cucina a tema della nostra Cicci Kombat!🍝

Esecutori:

Quartetto Alfieri:

Davide Moro ->violino

Matteo Baldoni  -> violino

Matteo Introna -> viola

Sofia Bellettini -> violoncello

& Nicolas Palombarini -> clarinetto

PROGRAMMA:

Quartetto Alfieri:

L. v. Beethoven, Quartetto per archi n.6 in SI bemolle maggiore, Op. 18

I. Allegro con brio

II. Adagio, ma non troppo

III. Scherzo - Allegro

IV. Adagio "La Malinconia"

V. Allegretto quasi Allegro

Nicolas Palombarini & Quartetto Alfieri:

J. Françaix, Quintetto per clarinetto e quartetto d'archi

I. Adagio - Allegro

II. Scherzando

III. Grave

IV. Rondo

____________________

Biglietti 7€

Disponibili in cassa la sera stessa oppure su Vivaticket

Ingresso con Tessera Arci 2023/24*

*È possibile tesserarsi in loco (6€) oppure acquistare la tessera online, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra