Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
SENZASPINE STAGIONE 2025 - 2026
2025
December

ORCHESTRA SENZASPINE
STAGIONE 2025 2026

FERMATI CON NOI!

Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi

In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!

Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.

Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.

7 LINEE MUSICALI PER SCONFINARE

LINEA 1 Opera (Dove musica, danza, immagine e teatro si incontrano)

LINEA  2 Sinfonico (Il grande repertorio orchestrale in una forma viva e coinvolgente, per riscoprire la potenza della tradizione)

LINEA 3 Concerto - Spettacolo (Concerti frizzanti, originali e contaminati, per rompere e innovare la tradizione)

LINEA 4 Film - Concert (Capolavori del cinema muto musicati dal vivo: immagini e suono si fondono per un’esperienza immersiva)

LINEA 5 Simposio (Aperitivi sinfonici, lezioni-concerto, momenti divulgativi: la musica classica diventa ascolto, dialogo e scoperta)

LINEA 6 Musica da Camera (Dal duo al decimino, per esplorare l’intimità e l’equilibrio della musica da camera)

LINEA 7 Infanzia e Ragazzi (Percorsi pensati per le nuove generazioni, dove musica, gioco e immaginazione crescono insieme)

_

FERMATE CENTRALI:  TEATRO DUSE E AUDITORIUM MANZONI

FERMATE DA SCOPRIRE: SALA CENTOFIORI, SANTA CRISTINA, FILLA

FERMATE EXTRA-URBANE:  Teatro Consorziale di Budrio, Teatro Ebe Stignani di Imola  
... e molte altre in arrivo!

_

CAMPAGNA ABBONAMENTI


La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.

FERMATE CENTRALI DUSE E MANZONI

ABBONAMENTO

Intero: 135€

Ridotto: 121,5€ *

Mini: 108€**

Under 18: 65€

Senzaspine Card: 94,5€


CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI

Intero: 100€

Ridotto: 90€ *

FERMATE DA SCOPRIRE

CARNET 6 INGRESSI

Intero: 84€

Ridotto: 75,6€ *

Mini: 67,2€**

Under 18: 36€

Senzaspine Card: 58,8€

CARNET 12 INGRESSI

Intero: 156€

Ridotto: 140,4€ *

Mini:124,8€**

Under 18: 70€

Senzaspine Card: 109,2€

CARNET 18 INGRESSI

Intero: 216€

Ridotto: 194,4€ *

Mini: 172,8€**

Under 18: 90€

Senzaspine Card: 151,2€

SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO

Intero: 15€

Ridotto: 13,5€ *

Mini: 12€**

Under 8€

Senzaspine Card: 10,5€

* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.

** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.

*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.

N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.

ENTRA NELLA COMMUNITY E SOSTIENI SENZASPINE

Con il tuo contributo puoi  aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.

SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP

SENZASPINE CARD

Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive

ASSENZIO DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive

ARTEMISIA DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive

Informazioni, biglietti e abbonamenti:

Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2025 a giugno 2026. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!

Corsi di strumento: 

  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Contrabbasso
  • Flauto
  • Clarinetto
  • Oboe
  • Fagotto
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Percussioni
  • Pianoforte
  • Arpa
  • Sassofono
  • Chitarra classica
  • Chitarra jazz
  • Chitarra elettrica
  • Basso Elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

  1. Percorso ORFF - Under 8

26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono

♪ Orchestra Senzaspine Orff

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Laboratorio espressivo

  1. PERCORSO PAGANINI - Under 18

26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Musica da camera

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Coro voci bianche

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

Corsi di canto

  • Canto lirico 
  • Canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

PERCORSO CALLAS - Under 18

26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Ensemble vocale

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’

PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto. 

PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!

Contatta la segreteria per prenotare una lezione di prova gratuita e scegliere il percorso più adatto a te: scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+
Divertimento di Camille Saint-Saëns

Lunedì 9 febbraio 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna

PIERINO E IL LUPO 3+
Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev

Lunedì 9 marzo 2026 h. 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna


IL BAULE DI VERDI  6+
Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia

Lunedì 13 aprile 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna

Costo dei biglietti

€6,00 a biglietto
Promozione 3 spettacoli per la stessa classe: €5,00 a biglietto

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti!

Eventi in archivio

scopri di piu

Orchestra
Concerto n.4 per corno e Sinfonia n.38 | 100FIORI SENZASPINE
2025
February

Concerto n. 4 per corno e Sinfonia n. 38

Il Teatro Centofiori si prepara ad accogliere il secondo appuntamento della rassegna musicale 100FIORI SENZASPINE.

L'Orchestra, sotto la guida del M° Tommaso Ussardi, ci regalerà l'esecuzione del Concerto per corno n. 4, con il solista Giulio Montanari, e la Sinfonia n. 38 di W.A. Mozart.

Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile nel cuore della musica classica!

Biglietti disponibili su Vivaticket e in loco un'ora prima del concerto


Prezzi
intero - 15€
Ridotto* - 12€
Studenti - 5€
Persone con disabilità - 5€

*riduzione valida per over65, under35, tessera coop e/o Conad, tessera ARCI, soci Finmatica e/o Hera, soci Camilla.

Informazioni biglietti: +39 375 694 2298 | Biglietteria@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Il Carnevale Degli Animali | Teatro Musicale Infanzia
2025
February

Il Carnevale Degli Animali

Una festa tra suoni e colori

Un classico rivisitato per i più piccoli, dove la musica di Camille Saint-Saëns prende vita in una festa di suoni e colori. “Il Carnevale degli Animali” offre ai bambini un’esperienza gioiosa e coinvolgente, perfetta per avvicinare il giovane pubblico alla musica colta.

Poesia e orchestra in armonia

Guidati da Andrea Acciai, regista e voce narrante, e dall’ Orchestra Senzaspine, i bambini si immergeranno in un mondo magico popolato da animali fantastici. Le poesie di Chiara Carminati, tratte dal libro edito da Rizzoli, accompagnano la musica, creando un dialogo armonioso tra note e parole.

Per scoprire gli animali tra le note

Ogni animale prende vita attraverso le melodie di Saint-Saëns e le illustrazioni poetiche di Roberta Angaramo. Le immagini, proiettate sullo sfondo, e le animazioni di Mirco Rinaldi arricchiscono la narrazione, rendendo ogni scena un momento di scoperta e meraviglia.

In un percorso giocoso ed educativo

La sinergia tra musica, poesia e arte visiva offre ai bambini un’opportunità unica per imparare divertendosi. Questo spettacolo è perfetto per aggiungere valore alla programmazione teatrale con un’esperienza che affascina e istruisce, avvicinando i più giovani alla musica colta.

Età consigliata 5+


Andrea Acciai | Regia e voce narrante

Orchestra Senzaspine | Esecuzione musicale

Chiara Carminati - Edizioni Rizzoli © | Poesie

Roberta Angaramo - Edizioni Rizzoli © | Illustrazioni

Francesco Paolino | Paesaggi sonori

Mirco Rinaldi | Animazione video

Costo del biglietto:

Intero 8€ / Ridotto 7€

Info e prenotazioni:

+39 375 694 2298 | Biglietteria@senzaspine.com

ACQUISTA IL BIGLIETTO

scopri di piu

Mercato
Roots Balera
2025
February

𝐑𝐎𝐎𝐓𝐒 𝐁𝐀𝐋𝐄𝐑𝐀

Sabato 8 febbraio

Villa Pini, via del carpentiere 12

Inizio set → ore 22.00

Biglietti disponibili 𝐬𝐨𝐥𝐨 su DICE

Ingresso con tessera Arci 2024/2025

È possibile tesserarsi in loco [10€]

Dal 2016, 𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 porta all’ombra delle due Torri un’esperienza autentica e coinvolgente di reggae music, fatta di ricerca musicale, di recupero delle radici della musica giamaicana e del protagonismo di una nuova generazione in levare.

scopri di piu

Mercato
KARAOKE
2025
February

𝐔𝐝𝐢𝐭𝐞, 𝐮𝐝𝐢𝐭𝐞: 𝐢𝐥 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐨𝐤𝐞 è 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨!

Dopo aver scatenato le serate più sfrenate al Mercato Sonato,𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐤𝐚𝐫𝐚𝐨𝐤𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐝𝐚 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐧𝐢!

Pronti a prendere in mano il microfono? Ogni martedì sera alle 21:00 (sì, TUTTI i martedì… tranne l’11, ma potete già immaginare il perché 😉).

Che tu sia il re delle ballad, la regina del pop o semplicemente uno che non teme le stecche, questo è il tuo palco.

📍 Ti aspettiamo a Villa Pini per una dose settimanale di risate, applausi e qualche improbabile duetto. Non dire che non ti avevamo avvisato… il divertimento è garantito!

L'ingresso è gratuito ma hai bisogno della tessera ARCI 2024/2025 [La tessera, da oggi, è digitale! Scaricate la 𝗮𝗽𝗽 𝗔𝗿𝗰𝗶 e fate la vostra tessera comodamente sdraiatə sul divano di casa, così vi evitate la fila! → https://bit.ly/3ZRCuZJ ma in caso potete farla anche in loco]

scopri di piu

Mercato
Packers | The G5 Project | Damn City
2025
February

Vi aspettiamo 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐧𝐢 dalle ore 𝟐𝟐.𝟎𝟎  per la prima di due serate targate 𝐍𝐔𝐊𝐄 𝐂𝐑𝐄𝐖!

Ad esibirsi ci saranno:

🔥 𝐏𝐚𝐜𝐤𝐞𝐫𝐬  – Punk/hardcore da Pesaro. Innovativi, potenti e inetichettabili, uniscono punk, RnB e hip-hop in un sound esplosivo. Dopo festival come Low-l Fest e Hillside Fest, sono pronti a conquistare il pubblico di Villa Pini!

🔥 𝐓𝐡𝐞 𝐆𝟓 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 – Una hip-hop live band che mescola le metriche serrate del rap con strumenti analogici, pad e sintetizzatori. Sorpresa, visione e delirio collettivo per un’esperienza unica e coinvolgente!

🔥 𝐃𝐚𝐦𝐧 𝐂𝐢𝐭𝐲 – Hardcore/rap crossover da Bologna. Con oltre 300 show in Italia, Europa, Giappone e Messico, portano un mix di hardcore, elettronica e hip-hop con testi taglienti e riff aggressivi.

Biglietti disponibili solamente su DICE → https://link.dice.fm/t13870b5095a

Ingresso con tessera Arci 2024/2025

scopri di piu

Orchestra
Mino Petazzini e il Trio Àrktos | Conversa Con L'Aria 2025
2025
January

Mino Petazzini e il Trio Àrktos | Conversa Con L'Aria 2025

Il 30 gennaio, nella splendida cornice del Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento, vi aspetta una serata straordinaria che intreccia la potenza evocativa della poesia con la bellezza della musica classica. Protagonisti saranno 𝐌𝐢𝐧𝐨 𝐏𝐞𝐭𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐨 À𝐫𝐤𝐭𝐨𝐬, formato da Nicolas Giacomelli, Pietro Fabris e Clara Sette, che regaleranno al pubblico un viaggio emozionante tra parole e suoni.


Il programma musicale comprende due autentici capolavori:

il romantico Trio Op. 8 n. 1 di Brahms, carico di passione e intensità, e il Trio per pianoforte di Debussy, ricco di colori e suggestioni.
Un’occasione unica per vivere l’arte in un’atmosfera intima e coinvolgente.

I biglietti sono già disponibili su VivaTicket e nei punti vendita ufficiali.

L’evento è organizzato da Officina Roversi e Orchestra Senzaspine, con il prezioso sostegno di Coop Reno, in collaborazione con il Comune di Pieve di Cento e l’Unione Reno Galliera.


Per maggiori informazioni, scrivere a biglietteria@senzaspine.com.

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra