SCUOLA DI MUSICA SENZASPINE
la musica cresce

La Scuola di Musica Senzaspine nasce nel 2017 con la missione di rendere lo studio della musica accessibile a tutti e tutte anche grazie allo stanziamento di borse di studio e alle rette calibrate in base all’Isee familiare. La scuola offre corsi sia per bambini che per adulti senza mai rinunciare alla qualità e alla professionalità artistica costruendo percorsi personalizzati in base alle esigenze di ognuno.


La Scuola è convenzionata con il Conservatorio G.B. Martini di Bologna
e garantisce un percorso formativo di altissimo livello, che prevede oltre allo studio dello strumento o del canto, il corso di teoria e pratica musicale e quello di musica d’insieme, aspetti imprescindibili l’uno dall'altro nella formazione musicale.

Per offrire un'offerta formativa ricca e multidisciplinare è attiva la Scuola di Teatro Senzaspine, un corso specifico per la fascia 9-12 anni!

Le nostre sedi:
- Villa Pini, via del Carpentiere 12: segreteria, corsi individuali e di coppia, corsi di gruppo
- I.C. 11 Scuola Primaria Garibaldi, via Beroaldo 34: corsi individuali e di coppia, corsi di gruppoI corsi si svolgono dal lunedì al sabato.

LA LEZIONE DI PROVA E' GRATUITA!

OPEN DAY
Sun Donato Festival - Giardini Parker Lennon
I sabati e le domeniche dal 30/08 al 14/09dalle 18:30 alle 20:30
Villa Pini
21 settembre

Le iscrizioni per l'anno 25/26 aperte dal 15 settembre!

Contatti
Segreteria Scuola di musica Senzaspine
scuola@senzaspine.com +39 3756942299
La segreteria sarà chiusa dal 1 al 20 agosto compresi.

Parallelamente ai percorsi di strumento e di gruppo, la Scuola di Musica è presente in diversi Istituti Comprensivi del territorio proponendo percorsi multidisciplinari sia in orario extrascolastico che curricolare. I nostri percorsi di propedeutica musicale e di arti performative in generale coinvolgono ogni anno bambini e bambine delle scuole dai 6 mesi ai 12 anni ed oltre con la creazione di percorsi ad hoc per ogni fascia d’età ed esigenza formativa.

Per maggiori informazioni e richieste ad hoc:  progettiformativi@senzaspine.com


Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2025/2026 con determinazione n. 8115 del 30.04.2025 del Responsabile di Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione Emilia Romagna, di cui alla DGR n. 1291/2018.

Hai sempre desiderato imparare a suonare uno strumento? Suoni già e vuoi perfezionare lo studio musicale o suonare in una vera Orchestra? Scuola di musica Senzaspine fa al caso tuo!

entra in contatto

Eventi scuola di musica

No items found.

Le nostre sedi:

- Villa Pini, via del Carpentiere 12: segreteria, corsi individuali e di coppia, corsi di gruppo
- I.C. 11 Scuola Primaria Garibaldi, via Beroaldo 34: corsi individuali e di coppia, corsi di gruppo
I corsi si svolgono dal lunedì al sabato.

Docenti

Carlo Roselli

Propedeutica teatrale

Alvide De Fraja

Propedeutica e inclusione teatrale

Clara Sette

Violoncello

Marco Trebbi

Tromba

Riccardo Rinaldi

Fagotto

Ottavia Rinaldi

Arpa

Batuhan Tunay Merictan

Pianoforte

Francesco Biolcati

Basso elettrico

Sara Bacchini

Pianoforte

Eleonora Lombardo

Propedeutica musicale e canto corale per l'infanzia

Andrea Acciai

Teatro e propedeutica teatrale

Giulio Montanari

Corno

Isabella Ricci

Pianoforte

Jacopo Merlini

Clarinetto

Steve Figoni

Chitarra classica

Tommaso Ussardi

Armonia, Coro Stonati

Annalisa Meloni

musica d'insieme

Antonio Silvestro Salvati

Violoncello

Canseli Cifci

Violoncello

Tobia Bondesan

lezioni di improvvisazione libera e linguaggi del jazz

Francesco Paolino

Chitarra

Michele Paccagnella

insegnante di chitarra moderna elettrica e acustica

Cora Bellati

violino e viola

Martina Sighinolfi

Pianoforte

Cristina Pati

Flauto Traverso

Federica Lanciotti

Propedeutica Musicale

Serena Dominici

Canto

David Ancarani

Clarinetto

Heading

Heading
Heading
scopri tutti

Alessandro Lo Giudice

Flauto

Francesco Checchini

Flauto Traverso

Simone Abeni

Tromba

Martina Nifantani

Arpa

Nicolas Palombarini

Clarinetto e clarinetto piccolo

Clara Sette

Violoncello

Demetrio Bonvecchio

Trombone

Paolo Andreotti

Percussioni

Marco Trebbi

Tromba

Tiziano Guerzoni

Violoncello

Riccardo Rinaldi

Fagotto

Elena Guarino

Arpa

Ismael Huertas Gómez

Violino

Mariella Francia

Clarinetto

Luisa Pezzotti

Violino

Antonio Silvestro Salvati

Violoncello

Giovanni Sirigu

Flauto e Ottavino

Enrico Paolucci

Corno inglese e oboe

Brigilda Cerma

Viola

Tommaso Sassatelli

Timpani e percussioni

Federico Curotto

Trombone

Marcello Salvioni

Viola

Sonia Breval

Violino

Riccardo Gatti

Trombone

Giorgia Saito

Violino

Alex Guidastri

Clarinetto

Davide Testa

Timpani e percussioni

Salvatore La Mantia

Contrabbasso

Andrea Centamore

Oboe

Davide Pianegonda

Tromba

Jordi Tagliaferri

Percussioni e batteria

Stella Degli Esposti

Viola

Alessandro Sestini

Trombone

Sara Merlini

Violoncello

Alessandra Nocera

Flauto e Ottavino

Pietro Fabris

Violino

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra