Orchestra /
Musicisti

Francesco Checchini

Flauto Traverso

Comincia gli studi alla Scuola di Musica di Fiesole e, dopo il diploma, la passione per la musica contemporanea lo porta a specializzarsi nei Conservatori di Lugano e Strasburgo e a suonare in festival quali: Teheran Contemporary Music Festival in Iran, Biennale di Venezia, Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, RomaEuropa Festival, Rheinsberger Festival für Neue Musik in Germania; collaborando con artisti quali Andrea Molino, Carlo Boccadoro, Helmut Lachenmann.

Si dedica anche all’approfondimento del repertorio solistico e orchestrale, finendo il percorso di studi con lode e menzione al Conservatorio di musica Vecchi Tonelli di Modena e specializzandosi all’Accademia S. Cecilia di Roma e all’Accademia Perosi di Biella.

Dal 2024 collabora in qualità di primo flauto con l’Orchestra Haydn di Bolzano, con l’Orchestra i Pomeriggi Musicali di Milano e con l’Orchestra Sinfonica di Milano e in qualità di secondo flauto e ottavino con l’Orchestra della Toscana di Firenze. Si esibisce nei più importanti festival italiani sotto la direzione di maestri quali: Yutaka Sado, Daniele Gatti, Pierre-André Valade, Luciano Acocella, Alessandro Cadario, Alexander Lonquich e con solisti quali: Katia & Marielle Labèque, Giovanni Gnocchi, Pietro de Maria.

Nel 2022 si esibisce come solista con l’Ensemble Maderna nella stagione del Teatro Bonci di Cesena, sotto la direzione di Karl-Heinz Schütz.

È attualmente membro dell’Ensemble degli Intrigati, dell’Ensemble Forma Libera, dell’Orchestra la Filharmonie, dell’Orchestra Senzaspine e della Young Musicians European Orchestra. Inizia a insegnare flauto traverso nel 2011 alla Scuola di Musica di Fiesole e da quel momento la passione per l'insegnamento lo accompagna ininterrottamente: negli anni svolge attività di docenza nella scuola secondaria di primo grado, privatamente, in varie scuole di musica e attualmente è docente del Conservatorio della Valle d’Aosta.

Musicista
Francesco Checchini

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra