L’Orchestra Senzaspine è un’orchestra sinfonica giovanile nata a Bologna nel 2013. Creata dai maestri Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani, oggi conta oltre 450 musicista under 35.
Si è distinta negli anni per un approccio inclusivo e divulgativo alla musica classica, unendo una proposta musicale ricercata e di altissima qualità all’obiettivo di parlare al grande pubblico, di avvicinare nuove persone e promuovere una cultura musicale accessibile e sostenibile.
Questo avviene, da un lato, attraverso Stagioni sinfoniche
e operistiche nei migliori teatri bolognesi, regionali e oltre, costellate da grandi successi di seguito e partecipazione soprattutto tra le generazioni più giovani; dall’altro lato, obiettivo fondamentale rimane offrire allə giovani orchestrali concrete opportunità professionali, collaborazioni e produzioni di grande prestigio.
In nove anni di vita, i Senzaspine hanno stravolto stereotipi
e rivoluzionato la percezione comune della musica classica.
Ad oggi, Senzaspine ha all’attivo oltre 400 eventi musicali, collaborazioni con solistə di fama internazionale - tra cui Enrico Dindo, Mario Brunello, Simone Alberghini, Domenico Nordio, Anna Tifu. Alle rinomate stagioni nei teatri si aggiunge una costellazione di attività comunitarie e a partecipazione pubblica, tra il ludico e il divulgativo, come le Community Opera, le Lezioni-Concerto, il Conduct-Us e i laboratori artigianali che portano lə spettatorə a diventare attivi in prima persona nel processo di costruzione dell’offerta musicale attraverso forme e pratiche sempre diverse, prendendo personalmente parte alla vita dell’Orchestra.
Dal 2015, grazie ad un bando del Comune di Bologna, l’Orchestra ha sede al Mercato Sonato, teatro di un intervento di rigenerazione urbana e culturale unico in Europa.
Qui nel 2017 è nata la Scuola di Musica Senzaspine.
L’attività dell’Associazione Senzaspine si avvale del sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna e di alcuni partner privati tra cui Fondazione Unipolis, ACRI e Siae. Dall’estate 2021 l’Orchestra Senzaspine è stata scelta dai Maestri Daniele Gatti e Luciano Acocella come orchestra in residence per i corsi estivi di alta formazione musicale dell’Accademia Chigiana di Siena.
L'originalità della messa in scena, che ambienta l'azione in un moderno Golf club (situato in una località marittima), travolgerà il Teatro Duse di Bologna con 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼, 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼, 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲!
Uno sguardo alla strada che abbiamo fatto insieme, i progetti e i percorsi degli scorsi anni, per esaudire i desideri delle prossime stagioni!
vai all'archivio