Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Scuola di teatro Senzaspine

Quest’anno prende vita la Scuola di Teatro Senzaspine con un corso dedicato ai bambini tra i 9 e 12 anni!

Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?

La nostra scuola di Teatro è il posto giusto per mettersi in gioco!

Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025

Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30

Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+

Divertimento di Camille Saint-Saëns

Sala Centofiori

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 10:00


PIERINO E IL LUPO 3+

Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Sala Centofiori
Giovedì 13 marzo 2025 ore 10:00


IL BAULE DI VERDI 6+

Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Teatro Duse
lunedì 28 aprile 2025 ore 10:00

Costo dei biglietti
Il Carnevale degli animali / Pierino e il lupo - Sala Centofiori €6,00
Il Baule di Verdi - Teatro Duse €8,00

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti! 

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

Eventi in archivio

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | GAIA MA
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Ore 19:30
Spettacolo di Clown e giocoleria → Gaia Ma in HIT MY HEART

"Un Arco, una freccia, chi colpirà il mio cuore stasera?”
Alle prese con instabili equilibri, cappelli volanti, danze e acrobazie…Gaia Ma sarà il bersaglio di uno sconosciuto arcere.
Uno spettacolo clownesco, comico, poetico e perchè no… un po’ romantico!

VIDEO QUI: https://vimeo.com/772819913

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | LOS FILONAUTAS
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!


→ Ingresso libero e gratuito!


𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Ore 21:30

Filo Teso → Los Filonautas in NAUFRAGHI PER SCELTA

“Los Filonautas” nascono nel 2006 dall’incontro tra due equilibristi: Valentin “L’Astronauta” e Soledad Prieto, in Arte “Petrovska” , dando vita al progetto caratterizzato dalla ricerca di presentare l’arte del Funambolismo aldilà della semplice dimostrazione tecnica, bensì con l’intenzione di creare un vero spazio teatrale, dove la vita dei personaggi dà la motivazione alle azioni sul filo.
L’insieme dei mezzi espressivi, dalla tecnica sul Filo Teso, all’acrobatica, musica e teatro, compongono creazioni di circo/teatro di alto livello.

“Naufraghi per Scelta” è uno spettacolo affascinante adatto alle famiglie, dove la tecnica di circo e il gioco teatrale rapiscono lo spettatore in un mondo sospeso, frizzante e poetico.
Dalla colazione alle varie mansioni in barca, lo spettacolo ritrae quadri di vita quotidiana che si incontrano con il ballo e il Tango: tutto si svolge sul Filo d'Acciaio, che nell'arco della performance diventa quasi impercettibile, per lasciare spazio alla vita dei personaggi e all'immaginazione del pubblico.

“Un mondo sospeso, una danza instabile,

Un ponte per l’incontro dei due personaggi

esplorando nuovi spazi nel quotidiano stare in equilibrio”.

“Un palcoscenico alto un metro e ottanta e sottile come un cavo d’acciaio,

una scelta di accettare il rischio di cadere come anche nella vita di tutti i giorni

stare in equilibrio è una ricerca.”

Naufraghi non per arenarsi bensì per trovare un punto fermo da dove ripartire.

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | LA COMMEDIA È FINITA
2023
October

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟬𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
Ore 21.00
Serata dedicata alla memoria di Jango Edwards (Età: 14+) → Anita Luna The Diva & friends in LA COMMEDIA È FINITA!

La Famiglia Edwards si riunisce per la scomparsa del “padrino”, il capofamiglia: un Funeral Party tra risate e lacrime, uno show che unisce teatro, circo e clown, che vedrà protagonisti tre “figli artistici” di Jango Edwards (Fabio Biggi, Claudia Cantone e Anita Giovannini).

I tre “fratelli Edwards”, artisti internazionali che si esibiscono tra teatri, festival e cabaret in giro per il mondo, si alterneranno sul palco con personaggi diversi e performance coinvolgenti e sorprendenti, accompagnati da Jango, con toccanti momenti di video ed interviste a lui dedicati.

Non mancheranno esilaranti aneddoti dalla viva voce dei protagonisti, che ricorderanno con amore e gratitudine il loro papà artistico: l’immenso Jango Edwards, scomparso lo scorso 5 Agosto.

Uno show di cabaret unico, emozionante e tutto da gustare e da condividere: eh già, perché il protagonista a sorpresa sarà il pubblico, che verrà coinvolto non solo emotivamente…

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | LABORATORIO LEO SBRINDOLA
2023
October

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟬𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲

Dalle Ore 16:00 alle ore 17:15

Laboratorio di micro-circo e clownerie per bambini e bambine Leo Sbrindola TU SEI PAGLIACCIO!

Avete tra i 5 e gli 11 anni e il vostro sogno nel cassetto è quello di diventare equilibristə senza paura, abili giocolierə, circensi sopraffinə?

venite a provare → TU SEI PAGLIACCIO

(iscrizione: max 15 bimbi/e)

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | GAIA MA
2023
October

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟬𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
Ore 18:30
Spettacolo di Clown e giocoleria → Gaia Ma in HIT MY HEART

"Un Arco, una freccia, chi colpirà il mio cuore stasera?”
Alle prese con instabili equilibri, cappelli volanti, danze e acrobazie…Gaia Ma sarà il bersaglio di uno sconosciuto arcere.
Uno spettacolo clownesco, comico, poetico e perchè no… un po’ romantico!

VIDEO QUI: https://vimeo.com/772819913

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | LABORATORIO BAGNARA
2023
October

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟬𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲

Dalle Ore 17:30 alle ore 19:00

Intrattenimento / laboratorio di trucco Clown Francesca Bagnara E LA FACCIA INFARINA

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra