Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Sono previsti 10 incontri da ottobre 2024 a giugno 2025

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di Teoria

La Scuola di Musica Senzaspine offre una vasta gamma di corsi di teoria musicale adatti a diversi livelli di preparazione, sia per bambini che per adulti! 

CORSO DI TEORIA E PRATICA MUSICALE livello base, intermedio e avanzato

Il corso approfondisce gli aspetti fondamentali della musica come la lettura ritmica e melodica , l’ ear training, i fondamenti dell’armonia e della composizione, in maniera sempre coinvolgente, divertente e funzionale.  

Il corso è compreso nel corso di studio annuale di strumento e canto degli allievi della Scuola under 18, acquistabile anche da esterni. 

ASCOLTO CONSAPEVOLE

Accompagnato dai nostri docenti, avrai la possibilità di immergerti in un viaggio mozzafiato alla scoperta della grande musica, affinché nessun ascolto sia più come prima!

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE

Per menti curiose che non hanno mai masticato la musica e si sono accorte di averne un grande rimpianto… è il momento di scoprire l’ABC della musica!

ARMONIA E TEORIA MUSICALE  livello base, intermedio e avanzato 

Tonalità, scale, accordi, tempo e ritmo non saranno più un mistero. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta di tutta la Musica.

COMPOSIZIONE 

Scoprire i segreti che si celano dietro il linguaggio musicale, la scrittura, l’orchestrazione, l’analisi, i principali software di scrittura e di editing. Un percorso profondo e illuminante che ogni musicista, prima o poi, dovrebbe provare a percorrere. 

CORSI DI PREPARAZIONE ALL’AMMISSIONE AL LICEO MUSICALE E AL CONSERVATORIO

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Mercato
SUN DONATO
2024
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

Il festival si aprirà il 23 agosto e si concluderà il 15 Settembre.

Sul palco si esibiranno molti artisti, tra cui Sick Tamburo, Shandon, Dj Lugi, Selton, Eugenio Bennato, Dj Shocca, Rumba de Bodas, Kutso, Le Birrette, Tropea, Supercumbia e Flaminio Maphia.

Ma il Sun Donato non si ferma qui: ogni sera riserva nuove sorprese e attività per tutti i gusti. Tra gli eventi in programma ci sono le serate di karaoke, che hanno già infiammato molte notti al Mercato Sonato, e i contest di hip hop. Inoltre, saranno organizzati laboratori di pizzica curati da Tarantarte, offrendo l’opportunità di avvicinarsi a questa tradizionale danza popolare.

La ricca programmazione musicale e le numerose attività proposte sono accompagnate da una variegata offerta gastronomica. Il Sun Donato vuole essere un luogo di incontro tra culture diverse anche attraverso il cibo, offrendo una vasta gamma di sapori e tradizioni culinarie. Durante il festival, sarà possibile degustare le specialità di:

Da Adama-Cucina sub sahariana, Da Anita-Cucina dello Sri Lanka, Foodstock-Arrosticini e hamburger, Zappa e Mestolo-Cucina vegana, Titosport-Trattoria Vietnamita, Società Agricola Cooperativa, Casa delle Agriculture-Cucina mediterranea

Questa diversità culinaria non solo soddisferà tutti i palati, ma rappresenta anche un’opportunità per scoprire e apprezzare le tradizioni gastronomiche di diverse parti del mondo, contribuendo a creare un'atmosfera di inclusione e di scambio culturale.

In sintesi, il Sun Donato si conferma come uno degli appuntamenti più imperdibili dell'estate, un evento che unisce musica, cultura, e convivialità in un’esperienza unica. Non perdete l’occasione di partecipare a queste serate indimenticabili sotto le stelle, dove la musica diventa il filo conduttore di un viaggio emozionante e coinvolgente.

Venite a vivere il Sun Donato, dove ogni sera è una nuova scoperta e ogni suono è un'opportunità per condividere emozioni e creare ricordi. Non mancate!

scopri di piu

Orchestra
Conduct Us

Dirigi l’Orchestra Senzaspine!

Il Conduct us è un flash mob artistico-musicale ideato dai Senzaspine per avvicinare il grande pubblico e sfatare i falsi miti sulla presunta inaccessibilità e ‘noia’ associate, erroneamente, alla musica classica.

Grazie al ‘Conduct us’, che va in scena all’improvviso nei luoghi urbani più disparati, come un parco pubblico, una piazza o un centro commerciale, gli spettatori hanno l’occasione unica di dirigere l’orchestra in prima persona.

Il Conduct us è, dunque, un invito ad abbandonare timori e sospetti, un invito a vivere la musica classica con leggerezza e da protagonisti. Gli ingredienti del flash mob sono semplici: prendi un’orchestra, la metti nel posto più affollato che c’è in città e le fai improvvisamente suonare i brani più famosi del repertorio classico.

Basteranno pochi istanti e una volta formato un piccolo capannello di curiosi, il direttore Senzaspine lascerà che siano gli spettatori a salire sul podio e volteggiare la bacchetta bianca. In questi anni di Conduct us, i musicisti Senzaspine sono stati diretti da bambini, anziane signore, sindaci, forze dell’ordine, giovani mamme, papà coraggiosi e studenti. Il risultato è sempre un mix di stupore e divertimento.

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Mercato
Mercato DAVVERO!

...back to mercato rionale!

A segnare il passaggio delle stagioni, quattro volte all’anno il Mercato Sonato torna alle sue origini di mercato rionale "rivisitato", ospitando un mercatino di prodotti vintage, di seconda mano e biologici, con proposte di artigiani, designers e produttori enogastronomici.

Tutto questo senza mai cambiare completamente vestito ma facendo convivere il passato con il presente, proponendo concerti e spettacoli in forma di busking con performance e note che corrono tra le bancarelle dei mercanti.

Il prossimo appuntamento?

Domenica 10 Marzo, dalle 15.00 alle 22.00!

Vi aspettiamo per l'apericena!

Questa volta non ci facciamo mancare neanche un po' di musica con il DJSET!

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
✹ SuRealistas | Mercato Sonato ✹
2023
November

𝗦𝘂𝗥𝗲𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮𝘀

𝘖𝘱𝘦𝘯𝘪𝘯𝘨: 𝘗𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘓𝘦𝘰𝘯𝘦

Con origini in Argentina, Italia, Regno Unito e Bosnia, il ritmo collettivo dei 𝗦𝘂𝗥𝗲𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮𝘀 include atmosfere afroamericane, Cumbia, Son, MPB e sonorità tropicali, senza dimenticare Rock, Psichedelia, cantautorato e letteratura. 

Sono una vera band "senza leader", basata su un'idea di cerchio che racchiude e comprende una gamma di idee, voci e colori. 

Vinícius de Morães disse una volta: “La vita è l'arte dell'incontro” e lo spirito dell'incontro guida la musica dei SuRealistas, canzoni originali ispirate dall'amore per gli afroamericani e indo-tradizioni americane.

Dopo due tour europei (che coprono Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, Slovacchia, Slovenia e Ungheria), tre album e tre video (per “Canta”, “Vida mía” e “Perro Desobediente”), la band continua a perseguire un unico obiettivo: offrirsi al mondo e farlo ballare. Questa è la chiave dei loro spettacoli, che sposano il magico e l'onirico con il teatro e la malizia. 

Ogni live dei 𝗦𝘂𝗥𝗲𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮𝘀 è una sorta di rituale: una celebrazione della vita, del canto e della danza.

Apertura porte → ore 21.00

Inizio live → ore 22.00

Ingresso gratuito con tessera Arci 2023/2024

scopri di piu

Mercato
✹ Don Ciccio feat. Mama Marjas [dj set] | Mercato Sonato ✹
2023
November

𝘿𝙊𝙉 𝘾𝙄𝘾𝘾𝙄𝙊

𝗳𝗲𝗮𝘁. 𝗠𝗮𝗺𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗷𝗮𝘀

𝘿𝙊𝙉 𝘾𝙄𝘾𝘾𝙄𝙊, pseudonimo di Francesco Grassi, è un disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano.

Attivo dai primi anni ‘90, è considerato uno dei pionieri della Black Music in Italia.

𝘿𝙊𝙉 𝘾𝙄𝘾𝘾𝙄𝙊 inizia la sua carriera nel 1990 con la crew Ragga-Hip hop bolognese Radical Sunshine Posse. Nel 1993 fonda con Dj Fabri e Supa P il primo Reggae Sound System della scena bolognese, Vibra Sound, che ha promosso la musica e la cultura giamaicana divenendo fonte di ispirazione per molte crew a Bologna ed in Italia. Nei primi anni ‘90 collabora a “Lu Papa Ricky”, disco di esordio di Papa Ricky, album Reggae italiano distribuito da Virgin Italia che contiene il pezzo “O Sole Mio”, scelto da Gabriele Salvatores per la colonna sonora del film “SUD”.

Dal 1998 al 2002 vive a Londra, dove accresce la sua cultura musicale relazionandosi a grandi personaggi della scena reggae internazionale tra cui: David Rodigan, Saxon Sound, Steve Barrow (Blood & Fire Records), e suonando in diversi club della capitale del Regno Unito.

Nel 2005 fonda Love University Records, etichetta discografica con cui produce diversi artisti affermati e giovani emergenti, tra cui 𝗠𝗮𝗺𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗷𝗮𝘀, portandola alla ribalta nazionale ed internazionale. Con quest’ultima, in veste di dj ufficiale, ha suonato nei migliori club di Londra, Parigi, Bruxelles, Barcellona ed anche a Los Angeles e Miami, e ha calcato i palchi europei e nazionali più prestigiosi come quello dell’Alcatraz di Milano, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’Hiroshima Mon Amour di Torino. Sempre con Marjas si è esibito nel 2012 al concerto del Primo Maggio a Roma in Piazza San Giovanni, e per quattro volte 𝘿𝙊𝙉 𝘾𝙄𝘾𝘾𝙄𝙊 e 𝗠𝗮𝗺𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗷𝗮𝘀 sono stati protagonisti al concerto del Primo Maggio di Taranto.

Apertura porte → ore 21.00

Inizio set → ore 22.00

Ingresso 6€ con tessera Arci 2023/2024

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Trio Printemps
2023
November

CLASSICAdaMercato | Trio Printemps

Apertura ore 𝟐𝟎.𝟎𝟎 e inizio ore 𝟐𝟏.𝟎𝟎

Cena con i menù a tema scelti per l'occasione!

Esecuzione musicale:
Francesca Fierro (pianoforte)
Laura Vannini (violino)
Basak Canseli Cifci (violoncello)


Programma:
-Trio di Shostakovich n 1
-Trio di Shostakovich n 2


Il Trio Printemps ci incanterà con i trii di Shostakovich n1 e n2 con un brillante gioco di chiaroscuri, tra slanci di allegre e fosforescenti sonorità!

Biglietti 7€

Disponibili in cassa la sera stessa
Ingresso con Tessera Arci 2023/24*

* È possibile tesserarsi in loco oppure acquistare la tessera online, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/

scopri di piu

Orchestra
PAGLIACCI - Opera di Ruggero Leoncavallo
2023
October


PAGLIACCI di Ruggero Leoncavallo
Dramma in un prologo e due atti

Direttore M° Tommaso Ussardi
Regia Giovanni Dispenza
In coproduzione con OperÆtruria
In collaborazione con Associazione XXI secolo, Premio Fausto Ricci, FIADDA ER


Pagliacci tratta della storia di una compagnia teatrale girovaga che giunge in un paesino del Meridione italiano. Gelosia e tradimento scatenano la tragedia con Canio che uccide la moglie Nedda e il suo amante mentre sono in scena davanti al pubblico. Il pubblico, quando capisce che non è una finzione, fugge spaventato. Canio osserva il pubblico ed esclama: “La commedia è finita!”.

In coproduzione con OperÆtruria, un festival itinerante dedicato all’opera lirica i cui protagonisti sono i talenti del premio Fausto Ricci, l’Opera vedrà sul podio il Maestro Tommaso Ussardi, con la regia di Giovanni Dispenza.


Dinamica e coinvolgente, per la prima volta al Teatro Duse, Pagliacci è una metaopera: uno spettacolo nello spettacolo, in cui il pubblico è parte integrante della trama. Realtà e finzione si mescolano, come anche opera e circo. Un velo di carta velina sarà il divisorio tra commedia e tragedia.


**

L'evento viene reso accessibile alle persone con disabilità uditiva, tramite sottotitolazione a cura del Coordinamento FIADDA Emilia Romagna, Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie, nell'ambito del Progetto ACCESs, Accessibilità Comunicazione, Cultura E Sottotitoli per le persone sorde.



𝐂𝐀𝐒𝐓 𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐀𝐆𝐆𝐈:

CANIO / PAGLIACCIO Alessandro Fantoni
NEDDA / COLOMBINA Arianna Cimolin, Isidora Moles Spassitch
TONIO / TADDEO Tong Liu
BEPPE / ARLECCHINO Marco Puggioni
SILVIO Alfonso Michele Ciulla

MIMI Francesca Bagnara, Valentin Hecker, Soledad Prieto, Roberto D’Alonzo


scopri di piu

Orchestra
SINFONICO | SHERAZADE - QUADRI DI UN'ESPOSIZIONE
2023
November

𝐒𝐇𝐄𝐑𝐀𝐙𝐀𝐃𝐄 | 𝐐𝐔𝐀𝐃𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐔𝐍’𝐄𝐒𝐏𝐎𝐒𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

Direttori 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 e 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐔𝐬𝐬𝐚𝐫𝐝𝐢

Un appuntamento centrale per la Stagione di ‘Sinfonica a colori’: un concerto immaginifico, dove il suono andrà a fondersi con le immagini, le luci e i colori evocate dalla musica e dalla stessa rappresentazione.
Due brani fondamentali per la storia dell’Orchestra Senzaspine, che nel 2014 li ha eseguiti sul palco del Teatro Auditorium Manzoni di Bologna con la direzione dei giovanissimi direttori, Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani.

𝐒𝐡𝐞𝐫𝐚𝐳𝐚𝐝𝐞, suite sinfonica di Nikolay Rimsky-Korsakov, da “Le mille e una notte”, è tra le pagine più significative e brillanti del compositore russo: è nella fiaba, nella possibilità di rivestirla dei colori di quel tessuto orchestrale vivido e brillante, pieno di impasti sonori ricchissimi che Korsakov trova il suo spazio vitale, la sua ragion creativa.

𝐐𝐮𝐚𝐝𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 di Modest Musorgskij è anch’essa una pagina profondamente evocativa: si presenta come un percorso ideale in cui si alternano pagine descrittive (quadri) con brevi episodi musicali che indicano lo spostamento del visitatore da una sala all'altra (Promenade).


scopri di piu

Mercato
✹ ElectriCircus | Circus meets the Dancefloor | Vibrella Sound al Mercato Sonato ✹
2023
November

𝐄𝐋𝐄𝐂𝐓𝐑𝐈𝐂𝐈𝐑𝐂𝐔𝐒 | 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐮𝐬 𝐦𝐞𝐞𝐭𝐬 𝐭𝐡𝐞 𝐃𝐚𝐧𝐜𝐞𝐟𝐥𝐨𝐨𝐫

a cura di Vibrella Sound!

𝐄𝐥𝐞𝐜𝐭𝐫𝐢𝐂𝐢𝐫𝐜𝐮𝐬 è un format di serata durante il quale performance circensi si mescolano a musica elettronica per creare un’esperienza visiva e musicale totalizzante. Big tunes e succosi remix prodotti da alcuni dei migliori Dj della scena elettronica internazionale sposano performance folli e accompagnano il pubblico in un viaggio sinestetico e immersivo.

Il programma del 𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲:

21.30 ➤ Spettacolo di giocoleria e circo | 𝗣𝗹𝗮𝘆, 𝗣𝗲𝗼𝗽𝗹𝗲! di e con Andrea Menegali

Uno spettacolo di circo interattivo adatto a tutt*, in cui la partecipazione è obbligatoria!

Uno show da piazza e da palco, con numeri di equilibrio e manipolazione di oggetti, un' “orchestra” elettronica diretta da un personaggio clownesco che coinvolge totalmente il pubblico. Saranno proprio gli spettatori, fondamentali per concludere lo spettacolo, i veri metronomi di questo show dal ritmo sfrenato!

A seguire → fino a chiusura | 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 Dj Set / LeO V. + Dave C.

Ingresso gratuito con tessera Arci 2023/2024

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra