Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!
Da ottobre 2025 a giugno 2026.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!
Corsi di strumento:
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono
♪ Orchestra Senzaspine Orff
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Laboratorio espressivo
26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Musica da camera
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Coro voci bianche
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
Corsi di canto
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
PERCORSO CALLAS - Under 18
26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Ensemble vocale
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’
PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto.
PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI 3+
Divertimento di Camille Saint-Saëns
Lunedì 9 febbraio 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna
PIERINO E IL LUPO 3+
Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Lunedì 9 marzo 2026 h. 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna
IL BAULE DI VERDI 6+
Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Lunedì 13 aprile 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna
Costo dei biglietti
€6,00 a biglietto
Promozione 3 spettacoli per la stessa classe: €5,00 a biglietto
L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.
Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti!
Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.
Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.
Il festival si aprirà il 22 agosto e si concluderà il 15 Settembre.
CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione
Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni
Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro
Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.
Modalità di iscrizione
Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com
Contatti
campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299
IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27
> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica.
UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.
Ulteriori informazioni
I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna.
Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca.
Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:
https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi
Contatti
campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299
Morricone & Friends
ORCHESTRA SENZASPINE
Direzione Musicale M° Tommaso Ussardi
L'Orchestra Senzaspine vi invita a un viaggio emozionante attraverso le più belle colonne sonore del cinema italiano, dove ogni melodia racconta storie indimenticabili del grande schermo. Il programma spazia dai capolavori di Ennio Morricone come "C'era una volta il West", "La Leggenda del Pianista sull’Oceano" e "Nuovo Cinema Paradiso", alle composizioni di Piero Piccioni e Nino Rota.
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del cinema e della grande musica italiana!
Costo del biglietto:
Intero: 18€
Under 30: 12€
Disabili: 6€
acquistabili online su Vivaticket e in loco un'ora prima dell'evento. Riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche o contattando la biglietteria.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI: BIGLIETTERIA@SENZASPINE.COM | +39 3756942298
🎸 VILLA PINI SUMMER VIBES – GRAN FINALE
📅 Venerdì 18 luglio
📍 Villa Pini, Bologna
🎟️ Ingresso libero
Villa Pini saluta l’estate con un ultimo appuntamento da non perdere:
🔊 ATTATOTOTO live, una band che unisce il rock britannico al cantautorato italiano, con un sound viscerale e autentico, nato nei paesaggi umidi della Bassa padana.
Cinque amici cresciuti tra prati, fossi e le playlist rubate su eMule: chitarre elettriche, synth nostalgici e testi che parlano di vita vera, tra memoria, letteratura e cronaca.
🕘 Live ore 21.00
🍹 Dalle 19.00 aperitivo nel parco – porta una coperta, stenditi sull’erba e goditi l’atmosfera.
Un ultimo tramonto insieme, tra vibrazioni, musica e aria d’estate.
Malamanouche | Sabato 12
🕖 Aperitivo dalle 19.00 | 🎶 Live dalle 21.00
In Villa Pini vi aspettano i Malamanouche con un viaggio tra gli echi dello swing, del walzer musette e della musica popolare, ma con un twist fresco e super vibe.
Ogni fermata è una sorpresa: dal bianco e nero dei cabaret agli scoppi di colore delle feste zingare, fino al crepitio dei falò estivi.
La ritmica gitana di chitarra, contrabbasso e clarinetto si intreccia con la voce di Giulia, che ci trascina negli anni ’30 tra chanson française e swing d’oltreoceano con uno stile che spacca.
Con:
Giulia Meci – voce
Francesco Giacalone – clarinetto
Carlo Montanari – chitarra
Pippi Dimonte – contrabbasso
🎸 Venerdì 11 si FUNKeggia sul serio! 🎶
Dalle 19.00 si parte con un aperitivo che scalda i motori…
Alle 21.00 il palco prende fuoco con i Funking Bastards! 🔥
Tre musicisti con radici in band come Rumba de Bodas e Kimono portano sul palco un funk crudo, libero, contaminato.
Groove pulsante, improvvisazioni al limite, zero compromessi: è musica da vivere dal primo all’ultimo battito.
Funking Bastards è formato da:
🎸 Gianluca Arcesilai – chitarra
🎸 Daniele Cristani – basso
🥁 Alessandro Orefice – batteria
Martedì vuol dire solo una cosa: Karaoke a Villa Pini!
Dalle 21:00 ti aspetta un palco all’aperto e divertimento è assicurato!
Dalle 19.00 Aperitivo e birette fresche per riscaldare le corde vocali, partite a ping pong e biliardino per chi vuole sfidare amici e sconosciuti!
Più sei stonato e più sei il benvenuto, ti aspettiamo!
Sabato 5 luglio
🕖 Aperitivo dalle 19:00 | Live dalle 21:00
Clepto cantautorão alimentano da anni la scena ballereccia tropicale padana con canzoni popolari nordestine e componimenti in italiano e dialat BULGNÅIS, meticciati con generi brasiliani quali frevo, coco, forró, samba, ciranda. Le tematiche affrontate in maniera alquanto demenziale inneggiano all'odio verso supermercati, cemento, perbenismo e qualunquismo.
🎟️ Ingresso libero