Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+
Divertimento di Camille Saint-Saëns

Lunedì 9 febbraio 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna

PIERINO E IL LUPO 3+
Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev

Lunedì 9 marzo 2026 h. 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna


IL BAULE DI VERDI  6+
Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia

Lunedì 13 aprile 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna

Costo dei biglietti

€6,00 a biglietto
Promozione 3 spettacoli per la stessa classe: €5,00 a biglietto

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti!

scopri di piu

Mercato
SUN DONATO
2024
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

Il festival si aprirà il 22 agosto e si concluderà il 15 Settembre.

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Scuola
Scuola di teatro Senzaspine

Quest’anno prende vita la Scuola di Teatro Senzaspine con un corso dedicato ai bambini tra i 9 e 12 anni!

Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?

La nostra scuola di Teatro è il posto giusto per mettersi in gioco!

Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025

Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30

Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Corsi di Teoria

La Scuola di Musica Senzaspine offre una vasta gamma di corsi di teoria musicale adatti a diversi livelli di preparazione, sia per bambini che per adulti! 

CORSO DI TEORIA E PRATICA MUSICALE livello base, intermedio e avanzato

Il corso approfondisce gli aspetti fondamentali della musica come la lettura ritmica e melodica , l’ ear training, i fondamenti dell’armonia e della composizione, in maniera sempre coinvolgente, divertente e funzionale.  

Il corso è compreso nel corso di studio annuale di strumento e canto degli allievi della Scuola under 18, acquistabile anche da esterni. 

ASCOLTO CONSAPEVOLE

Accompagnato dai nostri docenti, avrai la possibilità di immergerti in un viaggio mozzafiato alla scoperta della grande musica, affinché nessun ascolto sia più come prima!

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE

Per menti curiose che non hanno mai masticato la musica e si sono accorte di averne un grande rimpianto… è il momento di scoprire l’ABC della musica!

ARMONIA E TEORIA MUSICALE  livello base, intermedio e avanzato 

Tonalità, scale, accordi, tempo e ritmo non saranno più un mistero. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta di tutta la Musica.

COMPOSIZIONE 

Scoprire i segreti che si celano dietro il linguaggio musicale, la scrittura, l’orchestrazione, l’analisi, i principali software di scrittura e di editing. Un percorso profondo e illuminante che ogni musicista, prima o poi, dovrebbe provare a percorrere. 

CORSI DI PREPARAZIONE ALL’AMMISSIONE AL LICEO MUSICALE E AL CONSERVATORIO

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Orchestra
Conduct Us

Dirigi l’Orchestra Senzaspine!

Il Conduct us è un flash mob artistico-musicale ideato dai Senzaspine per avvicinare il grande pubblico e sfatare i falsi miti sulla presunta inaccessibilità e ‘noia’ associate, erroneamente, alla musica classica.

Grazie al ‘Conduct us’, che va in scena all’improvviso nei luoghi urbani più disparati, come un parco pubblico, una piazza o un centro commerciale, gli spettatori hanno l’occasione unica di dirigere l’orchestra in prima persona.

Il Conduct us è, dunque, un invito ad abbandonare timori e sospetti, un invito a vivere la musica classica con leggerezza e da protagonisti. Gli ingredienti del flash mob sono semplici: prendi un’orchestra, la metti nel posto più affollato che c’è in città e le fai improvvisamente suonare i brani più famosi del repertorio classico.

Basteranno pochi istanti e una volta formato un piccolo capannello di curiosi, il direttore Senzaspine lascerà che siano gli spettatori a salire sul podio e volteggiare la bacchetta bianca. In questi anni di Conduct us, i musicisti Senzaspine sono stati diretti da bambini, anziane signore, sindaci, forze dell’ordine, giovani mamme, papà coraggiosi e studenti. Il risultato è sempre un mix di stupore e divertimento.

Eventi in archivio

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | ANITA LUNA THE DIVA
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Ore 18:30
Clown itinerante → Anita Giovannini in ANITA LUNA THE DIVA



Anita Luna THE DIVA è universalmente conosciuta come "THE DIVA with SuperPowers": LA DIVA con i Superpoteri. Canta, balla, recita, fa acrobazie (e mangia le Pringles a testa in giù, in verticale sulla testa), sposta oggetti (e persone) con la sola forza del pensiero (si, è anche una Mentalist). Porta la sua oltraggiosa favolosità su e giù per i palcoscenici di tutto il mondo. Anche la critica più agguerrita non può che adorarla, di Anita Luna THE DIVA infatti dicono...

"Assolutamente impagabile... puro intrattenimento dalla amabile e oltraggiosa Anita Luna... originale , non vedrai questa performance da nessun'altra parte" 5 STELLE London Pub Theatres

CANALE YOUTUBE: https://youtube.com/@anitalunathediva8915?si=CI4nrDqO7t4eLiCK

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | CLOWNS NOT DEAD
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Ore 17:00

Spettacolo di Clown → Stefano Corrina e Valentin Hecker in CLOWNS NOT DEAD

Dopo anni di conoscenza, di condivisioni ed episodiche frequentazioni, Andreas Valentin Hecker e Stefano Corrina decidono di mettere insieme le loro esperienze artistiche per dare vita ad un nuovo sodalizio. La combinazione alchemica dei loro personaggi è subito effervescente, l’irrequieta esuberanza di Osvaldo e la pacata ingenuità di Silver delineano la relazione classica tra il clown bianco e l’Augusto.

La coppia clownesca fa trasparire dei rimandi alla Commedia dell’Arte, dove metodo di lavoro, struttura su canovaccio, lazzi e tirate, colorano e lasciano aperto il gioco teatrale a spazi improvvisativi ed a dilatazioni sceniche.
Nel loro bagaglio oltre alle competenze attoriali, la musica suonata dal vivo, una base di acrobatica a due, l’equilibrismo, la giocoleria ed una pluridecennale esperienza artistica nel mondo del teatro di strada e del circo contemporaneo.

A dispetto dei relativi dati anagrafici, il connubio è vivace e giovane.

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | LABORATORIO FRANCESCA BAGNARA
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Dalle Ore 17:30 alle ore 19:00

Intrattenimento / laboratorio di trucco Clown Francesca Bagnara E LA FACCIA INFARINA

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | LABORATORIO KIRKOS
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Dalle Ore 16:00 alle ore 17:00

Intrattenimento/Laboratorio di magia e giocoleria Kirkos VESTI LA GIUBBA

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | OSVALDO CARRETTA
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Ore 18:30
Spettacolo di Clown → Stefano Corrina in OSVALDO CARRETTA


Tra una sconclusionata affabulazione, una spavalda galanteria ed una istrionesca arroganza, Osvaldo Carretta strano personaggio dai risvolti antichi e decadenti da vita alla sua personalissima rappresentazione.
La meraviglia è nella sorpresa che produce a se stesso.

Maraviglia delle meraviglie è soprattutto uno spettacolo d'attore: i «numeri» sono soltanto corredo o pretesto per sostenere il canovaccio, dare vita a lazzi, improvvisazioni e giocate comiche in costante relazione con il pubblico. L'arrivo in scena con la bombetta calata sulle orecchie è da molti riconosciuto come un'esplicito rimando ad un indimenticabile personaggio di Walter Chiari nella parodia dei Fratelli de Rege. Dietro il gioco della maschera l'assunzione di una responsabilità per una tradizione che si rinnova e che continua a dare vita a se stessa.

Scritto e interpretato da Stefano Corrina, lo spettacolo si porta dietro il bagaglio delle costruzioni comiche degli artisti girovaghi della Commedia dell'Arte rivisitati in chiave moderna, coniugandolo con le abilità del circo e quelle dell'improvvisazione teatrale.

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | KIRKOS
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!



𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Ore 18:00
Ore 20:00

Kirkos in “SI PUÒ?...”


𝗟𝗲 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼𝘀𝗲 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗻𝗲!

Entusiasmano i bambini, incantano gli adulti: esercizi di abilità e animazione interattiva!

Youtube: https://bitly.ws/UIBH

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra