Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
SENZASPINE STAGIONE 2025 - 2026 Abbonamenti, Carnet e memberships
2025
December

ORCHESTRA SENZASPINE
STAGIONE 2025 2026

FERMATI CON NOI!

Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi

In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!

Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.

Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.

_

CAMPAGNA ABBONAMENTI


La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.

FERMATE CENTRALI DUSE E MANZONI

ABBONAMENTO

Intero: 135€

Ridotto: 121,5€ *

Mini: 108€**

Under 18: 65€

Senzaspine Card: 94,5€


CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI

Intero: 100€

Ridotto: 90€ *

FERMATE DA SCOPRIRE

CARNET 6 INGRESSI

Intero: 84€

Ridotto: 75,6€ *

Mini: 67,2€**

Under 18: 36€

Senzaspine Card: 58,8€

CARNET 12 INGRESSI

Intero: 156€

Ridotto: 140,4€ *

Mini:124,8€**

Under 18: 70€

Senzaspine Card: 109,2€

CARNET 18 INGRESSI

Intero: 216€

Ridotto: 194,4€ *

Mini: 172,8€**

Under 18: 90€

Senzaspine Card: 151,2€

SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO

Intero: 15€

Ridotto: 13,5€ *

Mini: 12€**

Under 8€

Senzaspine Card: 10,5€

* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.

** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.

*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.

N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.

ENTRA NELLA COMMUNITY E SOSTIENI SENZASPINE

Con il tuo contributo puoi  aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.

SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP

SENZASPINE CARD

Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive

ASSENZIO DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive

ARTEMISIA DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive

Informazioni, biglietti e abbonamenti:

Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026

Durante l’anno scolastico 2025-2026, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Circolo Musicale APS "Varos Zamboni" (Copparo).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: Musica in scena! con moduli di propedeutica musicale e strumentale.

Scuole partner del progetto: I.C. 5, I.C.9, I.C. 11, I.C.12 di Bologna; I.C. di Sasso Marconi e I.C. di Marzabotto.

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

‍Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2025-24427/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1138 del 14/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2025 a giugno 2026. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!

Corsi di strumento: 

  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Contrabbasso
  • Flauto
  • Clarinetto
  • Oboe
  • Fagotto
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Percussioni
  • Pianoforte
  • Arpa
  • Sassofono
  • Chitarra classica
  • Chitarra jazz
  • Chitarra elettrica
  • Basso Elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

  1. Percorso ORFF - Under 8

26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono

♪ Orchestra Senzaspine Orff

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Laboratorio espressivo

  1. PERCORSO PAGANINI - Under 18

26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Musica da camera

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Coro voci bianche

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

Corsi di canto

  • Canto lirico 
  • Canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

PERCORSO CALLAS - Under 18

26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Ensemble vocale

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’

PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto. 

PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!

Contatta la segreteria per prenotare una lezione di prova gratuita e scegliere il percorso più adatto a te: scuola@senzaspine.com

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
✹ Roots Balera | Mercato Sonato ✹
2023
October

𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮

Venerdì 20 ottobre

Mercato Sonato, via Tartini 3

Inizio live → ore 21.00

Ingresso gratuito con tessera Arci 2023/2024

Dal 2016, 𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 porta all’ombra delle due Torri un’esperienza autentica e coinvolgente di reggae music, fatta di ricerca musicale, di recupero delle radici della musica giamaicana e del protagonismo di una nuova generazione in levare. 

𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 sono: Downbeat Bologna, Daddy Worra, Matteo Magni aka ItalDub, Trizio Selecta, Nico Royale & Solomon B.

scopri di piu

Mercato
✹ DJ Farrapo meets Afterclapp | Mercato Sonato ✹
2023
October

𝗗𝗝 𝗙𝗮𝗿𝗿𝗮𝗽𝗼 meets 𝗔𝗳𝘁𝗲𝗿𝗰𝗹𝗮𝗽𝗽

Sabato 14 ottobre

Mercato Sonato, via Tartini 3

Inizio live → ore 21.00

Ingresso gratuito con tessera Arci 2023/2024

𝗔𝗳𝘁𝗲𝗿𝗰𝗹𝗮𝗽𝗽 è la metamorfosi creativa del produttore musicale e DJ Rodrigo Vellutini, nata dal suo desiderio di esplorare i confini tra diversi generi musicali e di ibridare la musica brasiliana con ritmi ed elementi sonori insoliti, tra Hip Hop, Jazz, Lo-fi, e Soul.

Il singolo "Capitão de Areia" del 2018 ne è l’esempio perfetto: un pezzo la cui base è un disco degli anni '60, recuperato dall’oblio e remixato con un beat rinfrescante.

Ma la peculiare ricerca artistica di Afterclapp inizia 8 anni prima, nel 2010, quando fonda, insieme al DJ Gustavo Caram, il progetto Shaka, con il quale porta per club e festival succosi regroove e remix di successi MPB e Funk & Soul degli anni ‘70.

Musicista versatile, come autore di colonne sonore Rodrigo Vellutini ha vinto due volte il premio per la Miglior colonna sonora del MIMPI Surf Film Festival con la sua selezione musicale per i film Um Filme de Surfe e Mais um Filme de Surfe, del regista Bruno Zanin.

𝗗𝗝 𝗙𝗮𝗿𝗿𝗮𝗽𝗼 è musicologo, dj, producer, amante della samba e cuoco per passione. I suoi ingredienti: sapori da ogni parte del mondo. La sua cifra: un mix rovente di club music.


scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | CABARET
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Ore 21:30

Cabaret con artisti vari → RIDI PAGLIACCIO! CABARET

Chi è il clown? È forse un uomo? Ama, odia, si dispera come una persona? E come la mettiamo con la gelosia?
Una serata di follie clownesche strizzando l’occhio all’opera lirica di Ruggero Leoncavallo: Pagliacci

scopri di piu

Mercato
Sun Donato ✹ Festival di Quartiere | 25 ago - 17 set 2023
2023
August

Sun Donato ✹ Festival di Quartiere | 25 ago - 17 set 2023

Anche quest’anno torna, per la III edizione, 𝗦𝘂𝗻 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 ✹ 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲, dal 25 agosto al 17 settembre ai Giardini Parker Lennon!

Concerti e dj set, street food e aperitivi, mercatini, fanzine e autoproduzioni ma soprattutto tanta presa bene nel cuore del quartiere San Donato!

→ Tutti i giorni dalle 18.30! Passate a farvi un aperello e a riscaldarvi in attesa dei live con dj set per ogni palato.
→ Ingresso libero e gratuito!

✹ 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 ✹

• Venerdì 𝟮𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
𝗦𝗼 𝗕𝗲𝗮𝘀𝘁, ore 21.30

• Sabato 𝟮𝟲 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
𝗝𝗮𝗰𝗼𝗽𝗼 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗲𝘁 + 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗕𝗜𝗧𝗪, ore 21.00

• Giovedì 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
𝗗𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗻𝗶, ore 21.30

• Venerdì 𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗔𝘀𝘀𝘂𝗿𝗱𝗶𝘁é, ore 21.30

• Sabato 𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗖𝗼𝗹𝗼𝗺𝗯𝗿𝗲 + 𝗹𝘆𝗹, ore 21.00

• Mercoledì 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿 𝗖𝘂𝗺𝗯𝗶𝗮 𝘆 𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗲 𝗹𝗮 𝗔𝗹𝗲𝗴𝗿í𝗮, ore 21.30

• Venerdì 𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗡𝗼𝗿𝘁𝗵 𝗘𝗮𝘀𝘁 𝗦𝗸𝗮 𝗝𝗮𝘇𝘇 𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮, ore 21.30

• Sabato 𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗗𝘂𝗺𝗯𝗼 𝗚𝗲𝘁𝘀 𝗠𝗮𝗱, ore 21.30

• Mercoledì 𝟭𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗟𝗼𝘀 𝗠𝘂𝗰𝗵𝗼𝘀 𝗚𝗿𝗮𝗺𝗼𝘀, ore 21.30

• Venerdì 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮 + 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶, ore 21.00

• Sabato 𝟭𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗹𝘂𝗯 + 𝗞𝗶𝗺𝗼𝗻𝗼, ore 21.00

☞ 𝗘 𝗣𝗢𝗜

• Tutti i 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀, i 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗶 e le 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲, ore 18.30
Mercatino dell'artigianato e del DIY!

+

→ Domenica 𝟮𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, ore 17.30: 𝗘𝗟𝗘𝗖𝗧𝗥𝗜𝗖𝗜𝗥𝗖𝗨𝗦, dove il circo incontra il dancefloor;

→ Domenica 𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 19.00: 𝗔𝗭𝗭𝗘𝗖𝗖𝗔𝗟𝗔! Gioco musicale a quiz con 𝗖𝗜𝗔𝗢 𝗠𝗔𝗥𝗘 e 𝗣𝗔𝗟𝗔𝗭𝗭𝗜 𝗖𝗟𝗨𝗕. A seguire, dj set;

→ Domenica 𝟭𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 18.30: 𝗕𝗟𝗢𝗖𝗞 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗬 a cura di Sghetto Club;

→ Domenica 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 21.00: 𝗧𝗨𝗥𝗕𝗢 𝗠𝗔𝗥𝗔𝗗𝗢𝗡𝗔 live

• Lunedì 𝟰 e 𝟭𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 18.30
𝗗𝗥𝗜𝗡𝗞&𝗗𝗥𝗔𝗪, laboratorio di disegno collettivo senza paura per scaldare mani, cuore e cervello a cura di Tecnica Mista. Con: Alessandro Tota, Paolo Bacilieri, Beatrice Pucci.

• Tutti i 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì, ore 21.00
𝗞𝗔𝗥𝗔𝗢𝗞𝗘! Fateci emozionare, sfoderate l’Al Bano che è in voi!

• Tutti i giorni, dalle 18.30 alle 19.30, 𝗹𝗮𝗯 𝗱𝗶 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼-𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼 𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 per bambine e bambini!

𝗦𝘂𝗻 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 ✹ 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

In collaborazione con Collettivo Franco
Progetto grafico: Collettivo Franco
Illustrazioni: Massimiliano Vitti

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FESTIVAL !
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del VIVA PAGLIACCIO FESTIVAL!


✹ 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 ✹

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Ore 18:00        
Intrattenimento con le bolle di sapone → Kirkos in “SI PUÒ?...”

Ore 18:30
Spettacolo di Clown → Stefano Corrina in OSVALDO CARRETTA
Clown itinerante → Anita Giovannini in ANITA LUNA THE DIVA

Ore 19:30
Spettacolo di Clown e giocoleria → Gaia Ma in HIT MY HEART

Ore 20:00          
Intrattenimento con le bolle di sapone → Kirkos in “SI PUÒ?...”

Ore 21:30 (Nosadella) Filo Teso → Los Filonautas in NAUFRAGHI PER SCELTA

→ DJ set residence  VIBRELLA SOUND


𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Ore 16:00-19:00  
Intrattenimento/Laboratorio di magia e giocoleria → Kirkos VESTI LA GIUBBA

Ore 16:00- 19:00  
Intrattenimento / laboratorio di trucco Clown → Francesca Bagnara E LA FACCIA INFARINA

Ore 17:00
Spettacolo di Clown → Stefano Corrina e Valentin Hecker in CLOWNS NOT DEAD

Ore 18:30 (Nosadella)  Filo Teso → Soledad Prieto in RIZOMA

Ore 21:30 (Nosadella)  Cabaret con artisti vari → RIDI PAGLIACCIO! CABARET

→ DJ set residence  VIBRELLA SOUND


𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟬𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲

Ore 16:00-17:15    
Intrattenimento / laboratorio di clownerie (max 15 bambini) → Leo Sbrindola TU SEI PAGLIACCIO

Ore 16:00- 19:00  
Intrattenimento / laboratorio di trucco → Clown Francesca Bagnara E LA FACCIA INFARINA

Ore 18:30
Spettacolo di Clown e giocoleria → Gaia Ma in  HIT MY HEART

Ore 21:00 (Nosadella)  
Serata dedicata alla memoria di Jango Edwards (Età: 14+) → Anita Luna The Diva & friends in LA COMMEDIA È FINITA!

→ DJ set residence  VIBRELLA SOUND

scopri di piu

Orchestra
VIVA PAGLIACCIO FEST | GAIA MA
2023
September

Tre giorni di musica, circo, clownerie e furore all’ex Bestial Market, Giardino Lorusso.

29.09 | 30.09 | 01.10

Tutti i giorni mercatini e stand gastronomici, drink birrette e tanta salute accompagneranno le attività e gli spettacoli del 𝗩𝗜𝗩𝗔 𝗣𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟!

→ Ingresso libero e gratuito!


𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
Ore 19:30
Spettacolo di Clown e giocoleria → Gaia Ma in HIT MY HEART

"Un Arco, una freccia, chi colpirà il mio cuore stasera?”
Alle prese con instabili equilibri, cappelli volanti, danze e acrobazie…Gaia Ma sarà il bersaglio di uno sconosciuto arcere.
Uno spettacolo clownesco, comico, poetico e perchè no… un po’ romantico!

VIDEO QUI: https://vimeo.com/772819913

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra