Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!
Da ottobre 2025 a giugno 2026.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!
Corsi di strumento:
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono
♪ Orchestra Senzaspine Orff
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Laboratorio espressivo
26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Musica da camera
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Coro voci bianche
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
Corsi di canto
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
PERCORSO CALLAS - Under 18
26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Ensemble vocale
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’
PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto.
PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI 3+
Divertimento di Camille Saint-Saëns
Lunedì 9 febbraio 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna
PIERINO E IL LUPO 3+
Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Lunedì 9 marzo 2026 h. 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna
IL BAULE DI VERDI 6+
Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Lunedì 13 aprile 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna
Costo dei biglietti
€6,00 a biglietto
Promozione 3 spettacoli per la stessa classe: €5,00 a biglietto
L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.
Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti!
Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.
Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.
Il festival si aprirà il 22 agosto e si concluderà il 15 Settembre.
CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione
Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni
Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro
Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.
Modalità di iscrizione
Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com
Contatti
campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299
IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27
> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica.
UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.
Ulteriori informazioni
I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna.
Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca.
Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:
https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi
Contatti
campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299
Ingresso ore 20.30 e inizio concerto alle ore 21.00
Cucina aperta
Non mancate a questo evento straordinario che incanterà grandi e piccini!
Vi aspettiamo!
Direttori: M° Matteo Parmeggiani | M° Tommaso Ussardi
Il grande concerto di fine anno, il più iconico della storia dell’Orchestra Senzaspine, è giunto alla sua decima edizione e sarà più spumeggiante che mai.
Sicuramente Bollicine è passione: passione per le overture, preludi e sinfonie della tradizione operistica italiana, per i ritmi delle polke e valzer viennesi, per il teatro, la danza, il canto, per ogni forma artistica, ed è amore per gli artisti e per il pubblico.
Un concerto ricco di improvvisazione e cambi di scena, di personaggi e ospiti straordinari, che ha tutto il sapore di una sagra musicale unica e inimitabile.
Quest’anno nella versione “The best of” per festeggiare la sua decima edizione e la incredibile sequenza di stagioni tutte quasi sold out.
⏰ Apertura porte → ore 22.00
⚡ Inizio live → ore 23.00
🎯 Ingresso 10€ con tessera Arci 2023/2024
🎟 Biglietti disponibili solo su app DICE.fm
✹
I 𝗦𝗶𝗰𝗸 𝗧𝗮𝗺𝗯𝘂𝗿𝗼 nascono ufficialmente nel 2009 da un’idea di Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio, entrambi già Prozac+.
Sono considerati uno dei gruppi più interessanti (e inossidabili!) della scena alternativa italiana, con una poetica potente che si esprime attraverso attitudine punk, ritmi incalzanti ma attenzione alla melodia.
Hanno all’attivo cinque dischi, tutti usciti per La Tempesta Dischi, oltre che centinaia di concerti in giro per tutta Italia.
L’Orchestra Senzaspine indice audizioni di canto lirico finalizzate alla selezione dei ruoli principali per l’opera La Cenerentola di G. Rossini.
Le rappresentazioni si terranno a Bologna e provincia dal 27 aprile al 5 maggio 2024.
Le audizioni sono gratuite e aperte ai cantanti di tutte le nazionalità e si terranno a Bologna presso il Teatro Duse il 17/01/2024 dalle 10:00 alle 17:00.
Scadenza iscrizione: 07 Gennaio 2024.
⏱ Apertura porte → ore 22.00
💥 Inizio set → ore 23.00
Una serata multigusti, multifrutti, multisensoriale. Una macedonia sonora preparata a “spuntino” da tre DJ che spazieranno tra le sonorità più varie: dai ritmi caraibici alla Global Beats, dall’Electro alla Techno.
Preparatevi a degustare coloratissimi e succosissimi spiedini di BPM!
◆
𝐕𝐈𝐁𝐑𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐔𝐍𝐃
𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 nasce tra le peggiori strade dei migliori festival d'Europa.
Selector dall'orecchio fino, dispensatori di basse frequenze, maestri di cerimonia, abili intrattenitori, due eccentrici personaggi arrivano pedalando con il preciso intento di scatenare un dancefloor.
Dove? Ovunque.
Un potente sound system installato sopra a un risciò è il vero motore di questo progetto ciclo-performativo.
Bass Music, Tech House, Bass House, Glitch, Drum&Bass, Funky, ElectroFunk, FullOn, Electroswing... 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 non sposa mai un unico genere, è un progetto 100% ibrido che si forma e trasforma di volta in volta nei vari scenari: dai più grossi festival musicali d'Europa, agli eventi privati, o al mondo underground.
Oltre al progetto da Dj itinerante, sotto l'etichetta 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 vengono organizzati eventi site specific, spettacoli e performance che coinvolgono di volta in volta artisti, performer e Dj ospiti.
Ready to dance?
https://www.mixcloud.com/Vibrella_Sound/
https://www.instagram.com/vibrella_sound
𝐆𝐈𝐌𝐌𝐈𝐆𝐈𝐀𝐌𝐌𝐀𝐃𝐉𝐒𝐇𝐎𝐖
Il 𝐆𝐢𝐦𝐦𝐢𝐆𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐃𝐣𝐒𝐡𝐨𝐰 non è solo un dj set.
Districandosi in una giungla di ritmi caraibici e sudamericani, muovendosi con maestria tra un mambo e una cumbia, tra il balkan e lo swing, arricchendo il tutto con una base funk e tanta elettronica, 𝐆𝐢𝐦𝐦𝐢𝐆𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚 mette in piedi un vero e proprio spettacolo per i palati più vogliosi di festa e buena onda. Non mancheranno infatti cambi di abito, pellicce sgargianti, occhiali futuristi, sparacoriandoli e frutta fresca, il tutto condito da un'abbondante dose di salti e sorrisoni.
https://on.soundcloud.com/jYH5C
𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐔𝐑𝐄𝐈𝐑𝐀
Artigiano dotato di ottimo gusto che unisce e cuce vari stili di musica per creare un unico vestito adatto per danzare.
Nomade del suono tra le città di Bologna, Berlino, e Lisbona da anni, la sua ricerca si perde nei vari remoti luoghi e tempi del mondo proponendo al pubblico un viaggio atipico ed unico.
A Groovy- Disco juicy sound is waiting for you!
https://soundcloud.com/massimiliano-sarta
Apertura ore 𝟐𝟎.𝟎𝟎 e inizio ore 𝟐𝟏.𝟎𝟎
Cena con i menù a tema scelti per l'occasione!
SPECIALE JOHN WILLIAMS
Una selezione di musiche del grandissimo compositore statunitense John Williams, celebri in tutto il mondo, come Harry Potter, Jurassic Park, Star Wars, E.T. e molte altre, con arrangiamenti originali del Trio.
IL TRIO
Il Beltrani Modern Piano Trio nasce nel 2021 a Bologna dalla collaborazione di tre rinomati musicisti del panorama nazionale, accomunati dall'amicizia e dalla profonda stima reciproca. Il trio, composto da Pietro Beltrani al pianoforte, Daniele Negrini al violino e Tiziano Guerzoni al violoncello, si distingue per la sua grande versatilità e per la capacità di fondere in modo originale generi musicali diversi, spaziando dalla musica classica alla musica moderna, dalle colonne sonore più celebri fino a contaminazioni jazz e di musica leggera.La peculiarità del trio è la capacità di unire la tecnica, la precisione e la bellezza del suono tipiche della musica classica con l’improvvisazione, la libertà e le sonorità del repertorio moderno.Grazie alla loro capacità di adattarsi a diversi contesti, il trio ha già esibito la propria arte in numerose location di grande prestigio italiane tra cui: Museo della Musica (Bologna), Mercato Sonato (Bologna), Salone del Podestà (Bologna), Palazzo Re Enzo (Bologna), Chiesa di Santa Caterina (Padova), Palazzo Liviano - Sala dei Giganti (Padova), Centro Culturale San Gaetano (Padova), Palazzo Monsignani (Imola).In soli 12 mesi di attività, il trio ha raggiunto un notevole traguardo di quasi 50 concerti tenuti in tutta Italia, con costante successo di pubblico. Il gruppo si è contraddistinto per la proposta di programmi originali, curati e arrangiati appositamente per la formazione.
PROGRAMMA
Star Wars (capitolo IV) - Main themeStar Wars (capitolo V) - Imperial MarchIndiana Jones (I predatori dell’arca perduta) - Raiders MarchE.T. (L’extraterrestre) - End CreditsJurassic Park (Episodio I) - Theme From Jurassic ParkJurassic Park (Episodio I) - End CreditsHome Alone (Mamma ho perso l’aereo) - Main title “Somewhere in my memory”Shindler’s list - Theme From Shindler’s ListHarry Potter - Hedwig’s ThemeHarry Potter - Harry’s Wondrous World