Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2025 a giugno 2026. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!

Corsi di strumento: 

  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Contrabbasso
  • Flauto
  • Clarinetto
  • Oboe
  • Fagotto
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Percussioni
  • Pianoforte
  • Arpa
  • Sassofono
  • Chitarra classica
  • Chitarra jazz
  • Chitarra elettrica
  • Basso Elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

  1. Percorso ORFF - Under 8

26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono

♪ Orchestra Senzaspine Orff

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Laboratorio espressivo

  1. PERCORSO PAGANINI - Under 18

26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Musica da camera

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Coro voci bianche

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

Corsi di canto

  • Canto lirico 
  • Canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

PERCORSO CALLAS - Under 18

26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Ensemble vocale

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’

PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto. 

PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!

Contatta la segreteria per prenotare una lezione di prova gratuita e scegliere il percorso più adatto a te: scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+
Divertimento di Camille Saint-Saëns

Lunedì 9 febbraio 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna

PIERINO E IL LUPO 3+
Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev

Lunedì 9 marzo 2026 h. 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna


IL BAULE DI VERDI  6+
Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia

Lunedì 13 aprile 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna

Costo dei biglietti

€6,00 a biglietto
Promozione 3 spettacoli per la stessa classe: €5,00 a biglietto

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti!

scopri di piu

Mercato
SUN DONATO
2024
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

Il festival si aprirà il 22 agosto e si concluderà il 15 Settembre.

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

Eventi in archivio

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Quintetto op. 39 di Prokofiev
2024
January

CLASSICAdaMercato | Quintetto op. 39 di Prokofiev

Apertura alle ore 20.00 e inizio alle ore 21.00
Cena con i menù a tema scelti per l’occasione!

I Solisti Senzaspine presentano:


🎶 Quintetto op. 39 di Sergej Prokofiev per oboe, clarinetto, violino, viola e contrabbasso.

Esecuzione Musicale:


Andrea Centamore | Oboe
Nicolas Palombarini | Clarinetto
Daniele Negrini | Violino
Stella Degli Esposti | Viola
Salvatore La Mantia | Contrabbasso

Il programma si focalizzerà sul Quintetto Op. 39 di Sergej Prokofiev, interpretato da musicisti con una lunga esperienza nell'Orchestra Senzaspine.


Un'opportunità di immergersi nella bellezza della musica classica in un contesto intimo e non convenzionale.


🎵Vi aspettiamo numerosi per una serata indimenticabile!

scopri di piu

Mercato
✹ Cacao Mental | Mercato Sonato ✹
2024
February

🌺⚡ 𝗖𝗮𝗰𝗮𝗼 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹 ⚡ 🌺

Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00

Electrocumbia psichedelica, cerimonia tribale di animismo tecnologico, meltin’ pot di culture, un paesaggio sonoro ricco come una giungla.

Venerdì 𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 vi aspettiamo per immergervi nell’immaginario lisergico di 𝐂𝐚𝐜𝐚𝐨 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥, progetto nato nel 2014 dall’incontro tra Kit Ramos, Stefano Iascone e una bottiglia di rum.

Nel 2017, al duo si unisce Marco Pampaluna e i 𝐂𝐚𝐜𝐚𝐨 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥 iniziano a esibirsi dal vivo; sempre nello stesso anno, il loro brano Tingo Maria apre la prima compilation Istituto Italiano di Cumbia (La Tempesta Dischi).

Nel 2018 esordiscono con l’album Para Extrañas Criaturas, una perfetta sintesi della ricetta compositiva di 𝐂𝐚𝐜𝐚𝐨 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥 che, dalla cumbia, si muove verso la psichedelia.

Nel 2022, 𝐂𝐚𝐜𝐚𝐨 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥 pubblica Reproducción, un disco ispirato e dedicato alla pulsione più antica, la spinta che crea moltitudini e differenze nel mondo.

scopri di piu

Mercato
✹ AXOS | Mercato Sonato ✹
2024
January

💥 𝗔𝗫𝗢𝗦 💥

Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00

Andrea Molteni RAPPER classe 1990, in arte 𝗔𝗫𝗢𝗦, inizia il suo percorso musicale in giovane età.

A 22 anni inizia a frequentare le prime serate e a salire sul palco dei primi contest, che lo portano alla firma del primo contratto con l’etichetta milanese Bullz Records.

Nel 2014 pubblica il primo EP, “Carne Viva”, in cui dimostra una grande capacità descrittiva e un’inclinazione naturale a un linguaggio ricercato, che non passano inosservati, e in cui l’influenza di altri generi, tra cui Rock e Metal, contribuisce a creare un sound unico.

La sua musica è matura, ricercata, ma, allo stesso tempo, caratterizzata da una spiccata musicalità del flow.

Nello stesso anno, intrapresa la carriera solista, pubblica l’album “Mitridate”, considerata a oggi pietra miliare dell’Hardcore italiano. Nel frattempo, collabora con Salmo e Nitro alla scrittura di “Title?”, certificato Disco di Platino.

Del 2017 è il grande successo di “Anima Mea”, a cui seguono, nel 2018, “Iron Maiden”, l’EP “Corpus” (2020) e “Anima Mundi”, tra le cui tracce troviamo Kina, Ghemon e Rosa Chemical.

scopri di piu

Mercato
✹ Sanremo Karaoke + QUIZzone + Cena Sociale | Mercato Sonato ✹
2024
January

𝒮𝒜𝒩𝑅𝐸𝑀𝒪 𝒦𝒜𝑅𝒜𝒪𝒦𝐸

Apertura porte → ore 20.30

CENA SOCIALE
su prenotazione entro il 29/01

QUIZzone a tema Sanremo

Inizio Karaoke → ore 22.30 cc

Sta arrivando QUEL periodo dell’anno.

Quello dei fiori e delle scalinate traditrici, dei monologhi che, madonna, è mezzanotte e un quarto e non siamo nemmeno a metà. Quello della sala stampa contro il televoto, quello in cui si torna a parlare dei Jalisse.

Esatto, sta per iniziare il festivàl più nazionalpopolare che ci sia, Sanremo!

Martedì 30 gennaio, il palco del Mercato Sonato vi aspetta per immergervi nelle atmosfere sanremesi e ripercorrere i grandi successi della kermesse più amata dagli italiani.

Non garantiamo fiori in omaggio né partecipazioni all’Eurovision - soprattutto, non accettiamo performance in playback.

Scaldate le ugole, ci vediamo al Mercato!


CENA SOCIALE
su prenotazione entro il 29/01
alla Mail: cenasociale@senzaspine.com

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato - Nicolas Giacomelli
2024
January

CLASSICAdaMercato - Nicolas Giacomelli

Apertura alle ore 20.00 e inizio alle ore 21.00
Cena con i menù a tema scelti per l’occasione!


Programma:

L.V.Beethoven, Sonata No.17 in Re Minore, “Tempesta”, Op.31 No.2
I. Largo - Allegro
II. Adagio (in Si bemolle maggiore)
III. Allegretto


J.Brahms, Fantasie, Op.116
1. Capriccio - Presto Energico (Re minore)
2. Intermezzo - Andante (La minore)
3. Capriccio - Allegro passionato (Sol minore)
4. Intermezzo - Adagio (Mi maggiore)
5. Intermezzo - Andante con grazia ed intimissimo sentimento (Mi minore)
6. Intermezzo - Andantino teneramente (Mi maggiore)
7. Capriccio - Allegro Agitato (Re minore)

Descrizione:


Ludwig van Beethoven è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco nella fine del ‘700  e negli inizi dell’800. La sonata per pianoforte in re minore n. 17 detta La Tempesta è una delle sue più note sonate pianistiche, proprio negli anni della sua composizione si trovò ad affrontare una forte crisi artistica e morale dovuta alla sua progressiva e incurabile sordità e all’interno di questa composizione, Beethoven, opera alcune formidabili innovazioni. Johannes Brahms , compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco del periodo tardo-romantico, compose Le Fantasie , op. 116 per pianoforte nel 1892, dopo una lunga pausa. Il ciclo è composto da sette brani intitolati Capricci (n. 1, 3 e 7) o Intermezzi (n. 2, 4, 5, 6)

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Mahlerinetti
2024
January

𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐀𝐝𝐚𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 | Mahlerinetti

Apertura alle ore 20.00 e inizio alle ore 21.00
Cena con i menù a tema scelti per l’occasione!

Programma:

J. Brahms | Danza Ungherese n. 5
F. Farkas | Antiche Danze Ungheresi
A. Dvořák | Danza slava
C. Debussy | Petite Suite
A. Borodin | Danze Polovesiane
B. Bartók | Danze Rumene
A. Piazzolla | Libertango
A. Márquez | Danzon n. 2

Biografia:

Nato nel novembre 2019 dalla brillante collaborazione di quattro giovani clarinettisti – Martina Di Falco, Mariella Francia, Annalisa Meloni e Nicolas Palombarini – il quartetto è emerso durante l'esecuzione della Prima Sinfonia di G. Mahler insieme all'Orchestra Senzaspine, ispirandone così il nome "Mahlerinetti".
Il quartetto ha incantato diverse platee in rassegne e stagioni concertistiche presso istituzioni come il Teatro Duse di Bologna, il Teatro Manzoni, il Palazzo Farnese di Piacenza e molte altre. La loro versatilità si è espressa anche attraverso esibizioni in collaborazione con il quartetto di percussioni Percuspini, esplorando la suite Quadri da un’esposizione di M. Mussorgsky.

Con un repertorio che spazia tra composizioni originali e trascrizioni, i Mahlerinetti offrono un'esperienza musicale caratterizzata da intensa espressività musicale e momenti di virtuosismo.
Gli strumenti della famiglia dei clarinetti, incluso il sassofono, creano un timbro dolce ed uniforme, trasformando il quartetto in una piccola orchestra da camera.


Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra