Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!
Da ottobre 2024 a giugno 2025.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Sono previsti 10 incontri da ottobre 2024 a giugno 2025
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
La Scuola di Musica Senzaspine offre una vasta gamma di corsi di teoria musicale adatti a diversi livelli di preparazione, sia per bambini che per adulti!
Il corso approfondisce gli aspetti fondamentali della musica come la lettura ritmica e melodica , l’ ear training, i fondamenti dell’armonia e della composizione, in maniera sempre coinvolgente, divertente e funzionale.
Il corso è compreso nel corso di studio annuale di strumento e canto degli allievi della Scuola under 18, acquistabile anche da esterni.
Accompagnato dai nostri docenti, avrai la possibilità di immergerti in un viaggio mozzafiato alla scoperta della grande musica, affinché nessun ascolto sia più come prima!
Per menti curiose che non hanno mai masticato la musica e si sono accorte di averne un grande rimpianto… è il momento di scoprire l’ABC della musica!
Tonalità, scale, accordi, tempo e ritmo non saranno più un mistero. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta di tutta la Musica.
Scoprire i segreti che si celano dietro il linguaggio musicale, la scrittura, l’orchestrazione, l’analisi, i principali software di scrittura e di editing. Un percorso profondo e illuminante che ogni musicista, prima o poi, dovrebbe provare a percorrere.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Il Conduct us è un flash mob artistico-musicale ideato dai Senzaspine per avvicinare il grande pubblico e sfatare i falsi miti sulla presunta inaccessibilità e ‘noia’ associate, erroneamente, alla musica classica.
Grazie al ‘Conduct us’, che va in scena all’improvviso nei luoghi urbani più disparati, come un parco pubblico, una piazza o un centro commerciale, gli spettatori hanno l’occasione unica di dirigere l’orchestra in prima persona.
Il Conduct us è, dunque, un invito ad abbandonare timori e sospetti, un invito a vivere la musica classica con leggerezza e da protagonisti. Gli ingredienti del flash mob sono semplici: prendi un’orchestra, la metti nel posto più affollato che c’è in città e le fai improvvisamente suonare i brani più famosi del repertorio classico.
Basteranno pochi istanti e una volta formato un piccolo capannello di curiosi, il direttore Senzaspine lascerà che siano gli spettatori a salire sul podio e volteggiare la bacchetta bianca. In questi anni di Conduct us, i musicisti Senzaspine sono stati diretti da bambini, anziane signore, sindaci, forze dell’ordine, giovani mamme, papà coraggiosi e studenti. Il risultato è sempre un mix di stupore e divertimento.
1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00
Direttore e compositore M° Timothy Brock
In collaborazione con La Cineteca di Bologna
3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
Regia Giovanni Dispenza
In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper
4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00
Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza
In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci
In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper
7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
--------------------------------------------------------
PREZZI E ABBONAMENTI
Abbonamento Senzaspine Libero
Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze!
Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento, anche da più persone.
Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente.
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio.
Partecipare è il modo più importante per sostenere!
ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO
4 ingressi per 85€
BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ *
Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
BIGLIETTO SINGOLO OPERA
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ *
Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
ALTRE RIDUZIONI
Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!
BIGLIETTERIE
Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559
Biglietteria Teatro Duse - biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00
On line su Vivaticket
...back to mercato rionale!
Tutto questo senza mai cambiare completamente vestito ma facendo convivere il passato con il presente, proponendo concerti e spettacoli in forma di busking con performance e note che corrono tra le bancarelle dei mercanti.
Domenica 10 Marzo, dalle 15.00 alle 22.00!
Vi aspettiamo per l'apericena!
Questa volta non ci facciamo mancare neanche un po' di musica con il DJSET!
Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00
Dal 2016, 𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 porta all’ombra delle due Torri un’esperienza autentica e coinvolgente di reggae music, fatta di ricerca musicale, di recupero delle radici della musica giamaicana e del protagonismo di una nuova generazione in levare.
𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 sono: Downbeat Bologna, Daddy Worra, Matteo Magni aka ItalDub, Trizio Selecta, Nico Royale & Solomon B.
Ingresso ore 20.30 e inizio concerto alle ore 21.00
Cucina aperta
Non mancate a questo evento straordinario che incanterà grandi e piccini!
Vi aspettiamo!
Direttori: M° Matteo Parmeggiani | M° Tommaso Ussardi
Il grande concerto di fine anno, il più iconico della storia dell’Orchestra Senzaspine, è giunto alla sua decima edizione e sarà più spumeggiante che mai.
Sicuramente Bollicine è passione: passione per le overture, preludi e sinfonie della tradizione operistica italiana, per i ritmi delle polke e valzer viennesi, per il teatro, la danza, il canto, per ogni forma artistica, ed è amore per gli artisti e per il pubblico.
Un concerto ricco di improvvisazione e cambi di scena, di personaggi e ospiti straordinari, che ha tutto il sapore di una sagra musicale unica e inimitabile.
Quest’anno nella versione “The best of” per festeggiare la sua decima edizione e la incredibile sequenza di stagioni tutte quasi sold out.
⏰ Apertura porte → ore 22.00
⚡ Inizio live → ore 23.00
🎯 Ingresso 10€ con tessera Arci 2023/2024
🎟 Biglietti disponibili solo su app DICE.fm
✹
I 𝗦𝗶𝗰𝗸 𝗧𝗮𝗺𝗯𝘂𝗿𝗼 nascono ufficialmente nel 2009 da un’idea di Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio, entrambi già Prozac+.
Sono considerati uno dei gruppi più interessanti (e inossidabili!) della scena alternativa italiana, con una poetica potente che si esprime attraverso attitudine punk, ritmi incalzanti ma attenzione alla melodia.
Hanno all’attivo cinque dischi, tutti usciti per La Tempesta Dischi, oltre che centinaia di concerti in giro per tutta Italia.
L’Orchestra Senzaspine indice audizioni di canto lirico finalizzate alla selezione dei ruoli principali per l’opera La Cenerentola di G. Rossini.
Le rappresentazioni si terranno a Bologna e provincia dal 27 aprile al 5 maggio 2024.
Le audizioni sono gratuite e aperte ai cantanti di tutte le nazionalità e si terranno a Bologna presso il Teatro Duse il 17/01/2024 dalle 10:00 alle 17:00.
Scadenza iscrizione: 07 Gennaio 2024.
⏱ Apertura porte → ore 22.00
💥 Inizio set → ore 23.00
Una serata multigusti, multifrutti, multisensoriale. Una macedonia sonora preparata a “spuntino” da tre DJ che spazieranno tra le sonorità più varie: dai ritmi caraibici alla Global Beats, dall’Electro alla Techno.
Preparatevi a degustare coloratissimi e succosissimi spiedini di BPM!
◆
𝐕𝐈𝐁𝐑𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐔𝐍𝐃
𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 nasce tra le peggiori strade dei migliori festival d'Europa.
Selector dall'orecchio fino, dispensatori di basse frequenze, maestri di cerimonia, abili intrattenitori, due eccentrici personaggi arrivano pedalando con il preciso intento di scatenare un dancefloor.
Dove? Ovunque.
Un potente sound system installato sopra a un risciò è il vero motore di questo progetto ciclo-performativo.
Bass Music, Tech House, Bass House, Glitch, Drum&Bass, Funky, ElectroFunk, FullOn, Electroswing... 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 non sposa mai un unico genere, è un progetto 100% ibrido che si forma e trasforma di volta in volta nei vari scenari: dai più grossi festival musicali d'Europa, agli eventi privati, o al mondo underground.
Oltre al progetto da Dj itinerante, sotto l'etichetta 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 vengono organizzati eventi site specific, spettacoli e performance che coinvolgono di volta in volta artisti, performer e Dj ospiti.
Ready to dance?
https://www.mixcloud.com/Vibrella_Sound/
https://www.instagram.com/vibrella_sound
𝐆𝐈𝐌𝐌𝐈𝐆𝐈𝐀𝐌𝐌𝐀𝐃𝐉𝐒𝐇𝐎𝐖
Il 𝐆𝐢𝐦𝐦𝐢𝐆𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐃𝐣𝐒𝐡𝐨𝐰 non è solo un dj set.
Districandosi in una giungla di ritmi caraibici e sudamericani, muovendosi con maestria tra un mambo e una cumbia, tra il balkan e lo swing, arricchendo il tutto con una base funk e tanta elettronica, 𝐆𝐢𝐦𝐦𝐢𝐆𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚 mette in piedi un vero e proprio spettacolo per i palati più vogliosi di festa e buena onda. Non mancheranno infatti cambi di abito, pellicce sgargianti, occhiali futuristi, sparacoriandoli e frutta fresca, il tutto condito da un'abbondante dose di salti e sorrisoni.
https://on.soundcloud.com/jYH5C
𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐔𝐑𝐄𝐈𝐑𝐀
Artigiano dotato di ottimo gusto che unisce e cuce vari stili di musica per creare un unico vestito adatto per danzare.
Nomade del suono tra le città di Bologna, Berlino, e Lisbona da anni, la sua ricerca si perde nei vari remoti luoghi e tempi del mondo proponendo al pubblico un viaggio atipico ed unico.
A Groovy- Disco juicy sound is waiting for you!
https://soundcloud.com/massimiliano-sarta