Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026

Durante l’anno scolastico 2025-2026, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Circolo Musicale APS "Varos Zamboni" (Copparo).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: Musica in scena! con moduli di propedeutica musicale e strumentale.

Scuole partner del progetto: I.C. 5, I.C.9, I.C. 11, I.C.12 di Bologna; I.C. di Sasso Marconi e I.C. di Marzabotto.

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

‍Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2025-24427/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1138 del 14/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Orchestra
SENZASPINE STAGIONE 2025 - 2026
2025
December

ORCHESTRA SENZASPINE
STAGIONE 2025 2026

FERMATI CON NOI!

Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi

In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!

Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.

Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.

7 LINEE MUSICALI PER SCONFINARE

LINEA 1 Opera (Dove musica, danza, immagine e teatro si incontrano)

LINEA  2 Sinfonico (Il grande repertorio orchestrale in una forma viva e coinvolgente, per riscoprire la potenza della tradizione)

LINEA 3 Concerto - Spettacolo (Concerti frizzanti, originali e contaminati, per rompere e innovare la tradizione)

LINEA 4 Film - Concert (Capolavori del cinema muto musicati dal vivo: immagini e suono si fondono per un’esperienza immersiva)

LINEA 5 Simposio (Aperitivi sinfonici, lezioni-concerto, momenti divulgativi: la musica classica diventa ascolto, dialogo e scoperta)

LINEA 6 Musica da Camera (Dal duo al decimino, per esplorare l’intimità e l’equilibrio della musica da camera)

LINEA 7 Infanzia e Ragazzi (Percorsi pensati per le nuove generazioni, dove musica, gioco e immaginazione crescono insieme)

_

FERMATE CENTRALI:  TEATRO DUSE E AUDITORIUM MANZONI

FERMATE DA SCOPRIRE: SALA CENTOFIORI, SANTA CRISTINA, FILLA

FERMATE EXTRA-URBANE:  Teatro Consorziale di Budrio, Teatro Ebe Stignani di Imola  
... e molte altre in arrivo!

_

CAMPAGNA ABBONAMENTI


La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.

FERMATE CENTRALI DUSE E MANZONI

ABBONAMENTO

Intero: 135€

Ridotto: 121,5€ *

Mini: 108€**

Under 18: 65€

Senzaspine Card: 94,5€


CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI

Intero: 100€

Ridotto: 90€ *

FERMATE DA SCOPRIRE

CARNET 6 INGRESSI

Intero: 84€

Ridotto: 75,6€ *

Mini: 67,2€**

Under 18: 36€

Senzaspine Card: 58,8€

CARNET 12 INGRESSI

Intero: 156€

Ridotto: 140,4€ *

Mini:124,8€**

Under 18: 70€

Senzaspine Card: 109,2€

CARNET 18 INGRESSI

Intero: 216€

Ridotto: 194,4€ *

Mini: 172,8€**

Under 18: 90€

Senzaspine Card: 151,2€

SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO

Intero: 15€

Ridotto: 13,5€ *

Mini: 12€**

Under 8€

Senzaspine Card: 10,5€

* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.

** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.

*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.

N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.

ENTRA NELLA COMMUNITY E SOSTIENI SENZASPINE

Con il tuo contributo puoi  aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.

SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP

SENZASPINE CARD

Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive

ASSENZIO DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive

ARTEMISIA DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive

Informazioni, biglietti e abbonamenti:

Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2025 a giugno 2026. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!

Corsi di strumento: 

  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Contrabbasso
  • Flauto
  • Clarinetto
  • Oboe
  • Fagotto
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Percussioni
  • Pianoforte
  • Arpa
  • Sassofono
  • Chitarra classica
  • Chitarra jazz
  • Chitarra elettrica
  • Basso Elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

  1. Percorso ORFF - Under 8

26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono

♪ Orchestra Senzaspine Orff

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Laboratorio espressivo

  1. PERCORSO PAGANINI - Under 18

26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Musica da camera

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Coro voci bianche

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

Corsi di canto

  • Canto lirico 
  • Canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

PERCORSO CALLAS - Under 18

26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Ensemble vocale

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’

PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto. 

PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!

Contatta la segreteria per prenotare una lezione di prova gratuita e scegliere il percorso più adatto a te: scuola@senzaspine.com

Eventi in archivio

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Trio Àrktos
2025
February

Classiche da Mercato… in Villa Pini

Dal 2 febbraio, la magia della musica classica torna a risuonare nella splendida cornice di Villa Pini. Ogni domenica pomeriggio, tra una passeggiata nel parco e un aperitivo, lasciatevi trasportare dalle note di grandi compositori, eseguite da musicisti di talento.

Primo appuntamento: domenica 2 febbraio alle ore 16:30
Protagonista della giornata sarà il Trio Àrktos, composto da:

  • Nicolas Giacomelli (pianoforte)
  • Pietro Fabris (violino)
  • Clara Sette (violoncello)

In programma:

  • Trio Op. 8 n. 1 di Johannes Brahms
  • Trio per pianoforte di Claude Debussy

Un viaggio tra capolavori che hanno segnato la storia della musica, per un pomeriggio indimenticabile all’insegna della bellezza.

Ingresso: 7 euro con tessera ARCI

Non perdete l’occasione di vivere la musica in un’atmosfera unica e suggestiva. Vi aspettiamo!

scopri di piu

Orchestra
CONCERTO N°5 PER VIOLINO & SINFONIA N°36 DI MOZART
2025
January

CONCERTO N°5 PER VIOLINO&SINFONIA N°36 DI MOZART

Mozart inaugura la stagione al Teatro Centofiori!

Il 24 gennaio alle ore 19.00, nella Sala Centofiori di Corticella, prende il via una stagione musicale straordinaria. L’Orchestra Senzaspine, sotto la direzione del maestro Tommaso Ussardi, ci guiderà tra i capolavori del genio salisburghese.

La serata vedrà protagonisti il Concerto n. 5 per violino, interpretato dal solista Pietro Bolognini, e la Sinfonia n. 36, una delle opere più maestose di W.A. Mozart. Sarà un evento speciale, perfetto per chi ama immergersi nell’eleganza e nella potenza della musica classica.

Biglietti disponibili su Vivaticket!


Prezzi eventi dedicati a Mozart:
Intero - 15€
Ridotto* - 12€
Studenti - 5€
Persone con disabilità - 5€

Abbonamento Mozart 3 sinfonici - 30€

*riduzione valida per over65, under35, tessera coop e/o Conad, tessera ARCI, soci Finmatica e/o Hera, soci Camilla.

Informazioni biglietti: +39 375 694 2298 | Biglietteria@senzaspine.com

scopri di piu

Orchestra
★PaNiKO in Villa Pini★
2025
January

★PaNiKO in Villa Pini★

Dal 20 dicembre al 19 gennaio, arriva a Villa Pini il coloratissimo tendone di CIRCO PaNiKO.

Un festival in collaborazione con l'Orchestra Senzaspine, il Mercato Sonato e Sette Voci.

Spettacoli, concerti, mercatini e vin brulè ti aspettano per un mese intero di puro divertimento!

Unisciti a noi per evadere l'inverno bolognese con la magia del circo.
Spettacoli per bambini, classi di salsa, tantissima musica dal vivo, tra funk e atmosfere gitane, appuntamenti con la comicità, dal pomeriggio a notte!

★Info & prenotazioni★
+39 333 6298118
(SOLO CHIAMATA / no sms / no whatsapp / no facebook / no instagram). Prenotazioni obbligatorie dato il numero di posti limitato, per non rischiare di non riuscire ad entrare

★INGRESSO a Offerta Libera & Consapevole★
Info
costantemente aggiornate sulle pagine Facebook e Instagram Circo Paniko e Mercato Sonato

★Villa Pini, Via del Carpentiere 12 Bologna★

PROGRAMMA

VEN 20 ★ festival settevoci nel PANIKO

18.00 MERCATINO settevoci & co

21.00 EUPHON - cronaca di un concerto annunciato - CiRcO PaNiKo

22.30 THE FUNKING BASTERDS (FUNK TRIO FROM OUTER SPACE) - LIVE

24.00 JYPSY JOBS DJ SET

SAB 21 ★ festival settevoci nel PANIKO

15.00 MERCATINO settevoci & co

17.00 LA VERA STORIA DEI BARBEAPAPAS - Damien Combier - circo / magia / musica /  zucchero filato

21.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

22.30 SETTEVOCI SOCIAL CLUB - LIVE

24.00 UNDERCOVER BRACES DJ SET

DOM 22 ★ festival settevoci nel PANIKO

11.00 LA VERA STORIA DEI BARBEAPAPAS - Damien Combier - circo / magia / musica /  zucchero filato

12.00 MERCATINO settevoci &co

17.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

19.00 JYPSY JOBS LIVE SET

LUN 23

17.00 LA VERA STORIA DEI BARBEAPAPAS - Damien Combier - circo / magia / musica /  zucchero filato

21.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

MER 25

20.00 CENA SOCIALE

23.00 GIMMI GIAMMA DJ SHOW

GIO 26

17.00 LA VERA STORIA DEI BARBEAPAPAS - Damien Combier - circo / magia / musica /  zucchero filato

21.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

22.30 EL PANIKO TIENE LA CLAVE - Classe di Salsa e serata di ballo

VEN 27

17.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

21.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

22.30 GIPSY CARAVAN - LIVE

24.00 AFTER CONCERT VILLA PINI 

SAB 28

11.00 BAGATELLA - TALBò - circo

17.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

21.00 EUAFTER CONCERT VILLA PINI PHON - CiRcO PaNiKo

22.30 SENTIMENTO POPULAR - Camilla Barbarito e Fabio Marconi - LIVE

24.00 AFTER CONCERT VILLA PINI 

DOM 29

11.00 BAGATELLA - TALBò - circo

17.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

19.00 DUE DI NOTTE - LE PRESE D’ARIA - spettacolo musicale comico

LUN 30

17.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

21.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

MAR 31 

21.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

23.00 CENA SOCIALE & BRINDISI

00.30 DJ-SET PaNiKo

01.30 DUB ENGINE 

03.30 VIBRELLA SOUND feat JO_HA_MC from Columbia

05.00 Yuki > Industrial Techno from China

MER 01

18.00 LA VERA STORIA DEI BARBEAPAPAS - Damien Combier - circo / magia / musica /  zucchero filato

GIO 02

21.00 CABARET CIRCO SOTTOVUOTO LAB - quattro progetti di circo work in progress

e ospiti speciali - a cura di Eva Lunardi

VEN 03

17.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

21.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

22.30 MATA-BICHO - LIVE

23.00 AFTER CONCERT VILLA PINI 

SAB 04

11.00 .FRAGILE - circo musicale

17.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

21.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

22.30 PSYCHOPHONO VINYL SET + IMPROVISUALS by Sbrama

DOM 05

11.00 .FRAGILE - circo musicale

17.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

21.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

22.30 Marco VINCISGRASSI e il suo complesso di Colpa - LIVE

LUN 06

11.00 CIRCOSOTTOVUOTO - circo

17.00 EUPHON - CiRcO PaNiKo

19.00 BANDA PANIKA OLD STARS  - LIV

VEN 10

21.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

22.30 ANONIMA BACCANALI  -LIVE techno

24.00 AFTER CONCERT VILLA PINI - DJ Toschin

SAB 11

11.00 LO SCIROPPATO Mr Lucky -circo

17.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

21.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

22.30 WUNDER TANDEM - LIVE

24.00 PUTANO HOFFMANN - Dj Set

DOM 12

11.00 LO SCIROPPATO Mr Lucky - circo

15.30 Laboratorio Bluering-improvisers

17.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

19.00 TRAC TRIO - LIVE

21.00 Bluering-Improvisers LIVE 

MAR 14

18.00 Circo INZIR - circo sociale

MER 15

18.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

GIO 16

18.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

21.00 BRUNA è LA NOTTE - Alessandro Riccio e Alberto Becucci

spettacolo teatrale musicale comico

VEN 17

18.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

21.00 APOCALIPO - CiRcO PaNiKo

22.30 JEDBALAK - musica LIVE

24.00 AFTER CONCERT VILLA PINI 

SAB 18

11.00 MARABATA - compagnia Bromos spettacolo circo

17.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

21.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

22.30 SEA BEMOLLE - musica LIVE

24.00 AFTER CONCERT VILLA PINI - Dj Timoteo 

DOM 19

11.00 MARABATA - compagnia Bromos spettacolo circo

17.00 APOCALIPPO - CiRcO PaNiKo

scopri di piu

Orchestra
BOLLICINE
2024
December

BOLLICINE

Direttore M° Tommaso Ussardi

Soprano Antonella Rondinone | Baritono Maurizio Leoni

Musiche di G. Donizetti, G. Puccini, D. Shostakovich, J. Strauss II e molti altri 

In collaborazione con CIRCO PaNiKO

Preparatevi a un’esplosione di gioia e divertimento con Bollicine, l'attesissimo concerto di fine anno firmato Senzaspine! Il direttore Tommaso Ussardi ci guiderà attraverso una serata frizzante, uno spettacolo giocoso e imprevedibile in grado di unire i capolavori del passato all’energia travolgente del circo contemporaneo!
Un omaggio speciale sarà dedicato all’opera e all’operetta: le interpretazioni del soprano Antonella Rondinone e del baritono Maurizio Leoni daranno vita a momenti lirici intensi e appassionati per celebrare la tradizione musicale.

Da undici anni, Bollicine trasporta il pubblico in un’avventura onirica e festosa, ricca di colpi di scena, ospiti speciali e innumerevoli sorprese. Un appuntamento imperdibile per salutare insieme l’anno che si chiude e brindare con stile, armonia… e tanto divertimento!

_____________________________________________________________________

Continua il percorso per rendere la nostra musica più accessibile:

#LAMUSICANONHAUNSENSO, NE HA INFINITI.

Per tutti gli spettacoli della Stagione 2024 offriamo un innovativo sistema di diffusione audio che si collega agli impianti cocleari. Il servizio è accessibile tramite sistema WiFi.

Per informazioni e prenotazioni: biglietteria@senzaspine.com

scopri di piu

Orchestra
XMAS CONCERT
2024
December

XMAS CONCERT

RASSEGNA MUSICALE

DOM 22 DIC 2024
ORE 11.30 E 18.00

Musiche di Tchaikovsky, Shostakovic, Puccini, Verdi, Bartók, Bizet, Offenbach e Rota;
Soprano Eva Macaggi
Direttore M° Tommaso Ussardi

Lasciatevi trasportare in un viaggio musicale senza tempo, dove il fascino dei grandi classici prende vita in puro stile Senzaspine! Il Gala di Natale dell’Orchestra vi incanterà con le Danze popolari rumene di B. Bartók, il romantico Valzer di Musetta dalla Bohème di G. Puccini e i suggestivi ballabili dalla suite de Il Gattopardo di N. Rota.

Proseguiremo con l’Intermezzo dalla Carmen di G. Bizet e l’incantevole Aria della Bambola dai Racconti di Hoffmann di J. Offenbach. Non mancheranno le atmosfere fiabesche della Danza Napoletana dal Lago dei Cigni di P. I. Tchaikovsky e il celebre brano “È strano… Sempre libera” dalla Traviata di G. Verdi. A concludere in bellezza, il coinvolgente Valzer n. 2 dalla Jazz Suite n. 2 di D. Shostakovich.

Il soprano Eva Macaggi accompagnerà l'Orchestra Senzaspine in questo concerto ricco di emozioni, perfetto per tutti i gusti e tutte le età!


Ingresso a pagamento
I biglietti sono disponibili su Vivaticket, saranno inoltre acquistabili in loco un’ora prima del concerto.

Rassegna musicale all'interno della programmazione del 𝐋𝐚𝐛𝐎𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐍𝐞𝐫𝐢 della 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐞 𝐑𝐚𝐯𝐞𝐧𝐧𝐚 curata da 𝐌𝐢𝐬𝐦𝐚𝐨𝐧𝐝𝐚.

scopri di piu

Orchestra
LA TRAVIATA
2024
November

LA TRAVIATA

Melodramma in tre atti

Musica di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave           

Personaggi e Interpreti

VIOLETTA VALÉRY - Elena Schirru / Sabrina Sanza (30/11)

ALFREDO GERMONT - Marco Puggioni / Cristobal Alberto Campos Marin (30/11)

GIORGIO GERMONT - Enkhbold Ankhbayar / Ettore Chi Hoon Lee (30/11)

FLORA BERVOIX - Benedetta Mazzetto

ANNINA - Irene Bonvicini

GASTONE - Gaetan Waterkeyn
IL BARONE DOUPHOL - Gianluca Alfano

MARCHESE D’OBIGNY - Roberto Gentili

DOTTOR GRENVIL - Michele Sitta

DOMESTICO DI FLORA E COMMISSIONARIO - Leandro Gauna

GIUSEPPE, SERVO DI VIOLETTA - Domenico Travaglini

Ballerina - Silvia Fioravanti

Ballerino - Lorenzo Cervi

Coro Lirico Sinfonico Colsper

Maestro del coro - Andrea Bianchi

Direttore - M° 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐔𝐬𝐬𝐚𝐫𝐝𝐢

Regia e Scenografia - 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐃𝐢𝐬𝐩𝐞𝐧𝐳𝐚


Assistente regia - Mattia De Luca

Direttrice di scena - Turchese Sartori
Costumi - Monica Mulazzani

Trucco - Francesca Bagnara, Giulia Benni

Parrucco - Debora Baratta

Videoproiezioni - Daniele Poli
Disegni - Andrea Niccolai
Luci - Matteo Mattioli

Maestro collaboratore alle luci - Maria Laura Berardo

Testi a cura di FIADDA Emilia Romagna

Respeakers - Irene Caramalli, Simona Vasile

L'Orchestra Senzaspine è entusiasta di portare in scena La Traviata, il terzo capolavoro della "trilogia popolare" di Giuseppe Verdi, basato sul romanzo “La dame aux camélias” di Alexandre Dumas figlio. La Traviata è un dramma di passione e ribellione, dove l'amore sfida le rigide convenzioni sociali. Nonostante il clamoroso insuccesso alla prima rappresentazione nel 1853 alla Fenice di Venezia, a causa della modernità della partitura e dell'audacia del soggetto, l'opera è diventata un capolavoro amato e il più rappresentato in tutto il mondo.

Con la regia di Giovanni Dispenza e la direzione di Tommaso Ussardi, sarà una messa in scena anticonvenzionale grazie anche ai disegni dell’illustratore e scenografo Andrea Niccolai che trasformerà l’opera in una grande graphic novel. Un’avventura già sperimentata gli anni precedenti in occasione del Rigoletto e Il Trovatore: le immagini, animate dal videomaker Daniele Poli, e l'intratitolazione verranno proiettati sullo sfondo del palcoscenico per rendere l’opera accessibile e leggibile al maggior numero di utenti possibili.

Prossimi Appuntamenti:

〰️ 𝐎𝐏𝐄𝐑𝐀𝐏𝐄𝐑𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎, 𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐋𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐯𝐢𝐚𝐭𝐚 🍷 a cura di Michele Pirani. 28 novembre 18.30 presso Villa Pini, info qui.

〰️ 🎭 𝐃𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐄𝐍𝐀: 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞 𝐋𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐯𝐢𝐚𝐭𝐚!

𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, in occasione delle recite de La Traviata al Teatro Duse,  si terrà 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐦𝐞𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨, dove è possibile:

🔹 Ammirare da vicino le scenografie e i costumi dell’opera

🔹 Entrare nei camerini e scoprire i segreti del backstage

🔹 Toccare con mano la magia che si cela dietro le quinte

Basta presentarsi un'ora prima dell'inizio dell'opera! 🎟️Ingresso gratuito con il biglietto di Traviata

Note di regia

"Non si può realmente afferrare il dramma di Violetta Valery, la protagonista controversa dell’opera "La Traviata", senza prima esplorare il manto di ipocrisia che avvolge la sua posizione sociale. Violetta è una cortigiana, un'escort d'élite che intrattiene relazioni con politici e magnati. Vive in un mondo dove le convenzioni sociali e le aspettative morali si intrecciano in modo complesso, creando un ambiente in cui il suo ruolo viene giudicato severamente, mentre i veri vizi e i peccati sono spesso celati dietro una facciata di rispettabilità.

La sua vita, segnata da compromessi e scelte difficili, riflette la dualità della sua esistenza: da un lato, la scintillante superficialità del suo stile di vita, dall’altro, un profondo desiderio di autenticità e amore. La società borghese la condanna, mentre ignora i propri peccati e le proprie fragilità, mostrando una duplice morale che si fa complice del suo dramma.

Comprendere Violetta significa dunque affrontare le contraddizioni di una società che giudica e discrimina, oggi come allora. Solo così possiamo apprezzare la profondità del suo dramma e la forza del suo desiderio di libertà, rendendo la sua storia non solo una tragedia individuale, ma un potente manifesto contro le ingiustizie sociali che persistono nel tempo.

Come già avvenuto per "Rigoletto" e"Trovatore" nelle scorse stagioni, i disegni di Andrea Niccolai, animati da Daniele Poli, esploreranno in modo intimo e viscerale le anime dei protagonisti. Il linguaggio del fumetto ci consente di rappresentare graficamente i loro desideri e paure, ma anche il passare del tempo, la malattia, il rimorso e il sacrificio. In particolare, il fumetto, con la sua rappresentazione visiva di vignette, ci aiuterà a illustrare la gabbia di convenzioni e obblighi che imprigiona i protagonisti, evidenziando il loro desiderio di rottura, di evasione e libertà.

La scenografia e i costumi saranno in uno stile contemporaneo, riflettendo il nostro tempo e l'eleganza dell'universo in cui vive Violetta. Vogliamo che i suoi abiti raccontino la sua storia, rivelando sia la sua bellezza sia il vuoto che la circonda. Questa è la nostra Violetta, e speriamo che la sua storia possa ancora toccare il cuore di tutti, rendendoci consapevoli delle catene mentali che ancora oggi ci imprigionano."

Giovanni Dispenza

__________________

#LAMUSICANONHAUNSENSO, NE HA INFINITI.

IL MARCHIO DI GARANZIA CHE PORTIAMO AVANTI DAL 2022 PER RENDERE LA NOSTRA MUSICA PIÙ ACCESSIBILE.


GRAPHIC OPERA

Per questo spettacolo, offriamo un innovativo servizio di INTRATITOLAZIONE, che consiste nell'integrare il libretto direttamente nella scenografia per migliorare la leggibilità e la comprensione del testo. I testi dell'intratitolazione sono forniti da FIADDA Emilia Romagna, Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie, nell’ambito del Progetto ACCESs finanziato dalla Regione Emilia Romagna.

È inoltre disponibile un sistema di diffusione audio che si collega agli impianti cocleari. Il servizio è accessibile tramite sistema WiFi. Per informazioni e prenotazioni: biglietteria@senzaspine.com.

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra