Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
Classica da Mercato
2015
December

Una caratteristica fondamentale dei Senzaspine è il rapporto con il pubblico.

Dalla nostra nascita perseguiamo l’obiettivo di portare la musica classica all’amore del grande pubblico.

Attraverso la proposta di soluzioni sceniche inaspettate, location insolite o attività particolari cerchiamo di rendere il pubblico il più possibile partecipe e i musicisti più possibile coinvolti a livello performativo, per abbattere alcune barriere formali che da sempre caratterizzano l’offerta musicale sinfonica e operistica - rischiando di renderla, a torto, antiquata o addirittura elitaria. 

Per rispondere a questa sfida sono nate iniziative accessibili e inclusive quali flash-mob, aperisymphony, lezioni concerto e rassegne musicali che hanno trovato la loro casa all’interno del Mercato Sonato, l’ex-mercato rionale di San Donato che gestiamo sin dal 2016.

Ma infatti, chi ha detto che non si possa ascoltare una sinfonia bevendo un bicchiere di vino?
Non è un aperitivo con lə amicə un’ottima occasione per scoprire Puccini, o Giuseppe Verdi?

Abbiamo chiamato questa serie di iniziative Classica da Mercato: il repertorio sinfonico o cameristico protagonista della programmazione del Mercato Sonato ogni Mercoledì, per trasformare la musica classica in un elemento di quotidianità per l’intero Quartiere.

Eventi in archivio

scopri di piu

Orchestra
Concerto n.4 per corno e Sinfonia n.38 | 100FIORI SENZASPINE
2025
February

Concerto n. 4 per corno e Sinfonia n. 38

Il Teatro Centofiori si prepara ad accogliere il secondo appuntamento della rassegna musicale 100FIORI SENZASPINE.

L'Orchestra, sotto la guida del M° Tommaso Ussardi, ci regalerà l'esecuzione del Concerto per corno n. 4, con il solista Giulio Montanari, e la Sinfonia n. 38 di W.A. Mozart.

Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile nel cuore della musica classica!

Biglietti disponibili su Vivaticket e in loco un'ora prima del concerto


Prezzi
intero - 15€
Ridotto* - 12€
Studenti - 5€
Persone con disabilità - 5€

*riduzione valida per over65, under35, tessera coop e/o Conad, tessera ARCI, soci Finmatica e/o Hera, soci Camilla.

Informazioni biglietti: +39 375 694 2298 | Biglietteria@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Il Carnevale Degli Animali | Teatro Musicale Infanzia
2025
February

Il Carnevale Degli Animali

Una festa tra suoni e colori

Un classico rivisitato per i più piccoli, dove la musica di Camille Saint-Saëns prende vita in una festa di suoni e colori. “Il Carnevale degli Animali” offre ai bambini un’esperienza gioiosa e coinvolgente, perfetta per avvicinare il giovane pubblico alla musica colta.

Poesia e orchestra in armonia

Guidati da Andrea Acciai, regista e voce narrante, e dall’ Orchestra Senzaspine, i bambini si immergeranno in un mondo magico popolato da animali fantastici. Le poesie di Chiara Carminati, tratte dal libro edito da Rizzoli, accompagnano la musica, creando un dialogo armonioso tra note e parole.

Per scoprire gli animali tra le note

Ogni animale prende vita attraverso le melodie di Saint-Saëns e le illustrazioni poetiche di Roberta Angaramo. Le immagini, proiettate sullo sfondo, e le animazioni di Mirco Rinaldi arricchiscono la narrazione, rendendo ogni scena un momento di scoperta e meraviglia.

In un percorso giocoso ed educativo

La sinergia tra musica, poesia e arte visiva offre ai bambini un’opportunità unica per imparare divertendosi. Questo spettacolo è perfetto per aggiungere valore alla programmazione teatrale con un’esperienza che affascina e istruisce, avvicinando i più giovani alla musica colta.

Età consigliata 5+


Andrea Acciai | Regia e voce narrante

Orchestra Senzaspine | Esecuzione musicale

Chiara Carminati - Edizioni Rizzoli © | Poesie

Roberta Angaramo - Edizioni Rizzoli © | Illustrazioni

Francesco Paolino | Paesaggi sonori

Mirco Rinaldi | Animazione video

Costo del biglietto:

Intero 8€ / Ridotto 7€

Info e prenotazioni:

+39 375 694 2298 | Biglietteria@senzaspine.com

ACQUISTA IL BIGLIETTO

scopri di piu

Mercato
Roots Balera
2025
February

𝐑𝐎𝐎𝐓𝐒 𝐁𝐀𝐋𝐄𝐑𝐀

Sabato 8 febbraio

Villa Pini, via del carpentiere 12

Inizio set → ore 22.00

Biglietti disponibili 𝐬𝐨𝐥𝐨 su DICE

Ingresso con tessera Arci 2024/2025

È possibile tesserarsi in loco [10€]

Dal 2016, 𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 porta all’ombra delle due Torri un’esperienza autentica e coinvolgente di reggae music, fatta di ricerca musicale, di recupero delle radici della musica giamaicana e del protagonismo di una nuova generazione in levare.

scopri di piu

Mercato
KARAOKE
2025
February

𝐔𝐝𝐢𝐭𝐞, 𝐮𝐝𝐢𝐭𝐞: 𝐢𝐥 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐨𝐤𝐞 è 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨!

Dopo aver scatenato le serate più sfrenate al Mercato Sonato,𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐤𝐚𝐫𝐚𝐨𝐤𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐝𝐚 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐧𝐢!

Pronti a prendere in mano il microfono? Ogni martedì sera alle 21:00 (sì, TUTTI i martedì… tranne l’11, ma potete già immaginare il perché 😉).

Che tu sia il re delle ballad, la regina del pop o semplicemente uno che non teme le stecche, questo è il tuo palco.

📍 Ti aspettiamo a Villa Pini per una dose settimanale di risate, applausi e qualche improbabile duetto. Non dire che non ti avevamo avvisato… il divertimento è garantito!

L'ingresso è gratuito ma hai bisogno della tessera ARCI 2024/2025 [La tessera, da oggi, è digitale! Scaricate la 𝗮𝗽𝗽 𝗔𝗿𝗰𝗶 e fate la vostra tessera comodamente sdraiatə sul divano di casa, così vi evitate la fila! → https://bit.ly/3ZRCuZJ ma in caso potete farla anche in loco]

scopri di piu

Mercato
Packers | The G5 Project | Damn City
2025
February

Vi aspettiamo 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐧𝐢 dalle ore 𝟐𝟐.𝟎𝟎  per la prima di due serate targate 𝐍𝐔𝐊𝐄 𝐂𝐑𝐄𝐖!

Ad esibirsi ci saranno:

🔥 𝐏𝐚𝐜𝐤𝐞𝐫𝐬  – Punk/hardcore da Pesaro. Innovativi, potenti e inetichettabili, uniscono punk, RnB e hip-hop in un sound esplosivo. Dopo festival come Low-l Fest e Hillside Fest, sono pronti a conquistare il pubblico di Villa Pini!

🔥 𝐓𝐡𝐞 𝐆𝟓 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 – Una hip-hop live band che mescola le metriche serrate del rap con strumenti analogici, pad e sintetizzatori. Sorpresa, visione e delirio collettivo per un’esperienza unica e coinvolgente!

🔥 𝐃𝐚𝐦𝐧 𝐂𝐢𝐭𝐲 – Hardcore/rap crossover da Bologna. Con oltre 300 show in Italia, Europa, Giappone e Messico, portano un mix di hardcore, elettronica e hip-hop con testi taglienti e riff aggressivi.

Biglietti disponibili solamente su DICE → https://link.dice.fm/t13870b5095a

Ingresso con tessera Arci 2024/2025

scopri di piu

Orchestra
Mino Petazzini e il Trio Àrktos | Conversa Con L'Aria 2025
2025
January

Mino Petazzini e il Trio Àrktos | Conversa Con L'Aria 2025

Il 30 gennaio, nella splendida cornice del Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento, vi aspetta una serata straordinaria che intreccia la potenza evocativa della poesia con la bellezza della musica classica. Protagonisti saranno 𝐌𝐢𝐧𝐨 𝐏𝐞𝐭𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐨 À𝐫𝐤𝐭𝐨𝐬, formato da Nicolas Giacomelli, Pietro Fabris e Clara Sette, che regaleranno al pubblico un viaggio emozionante tra parole e suoni.


Il programma musicale comprende due autentici capolavori:

il romantico Trio Op. 8 n. 1 di Brahms, carico di passione e intensità, e il Trio per pianoforte di Debussy, ricco di colori e suggestioni.
Un’occasione unica per vivere l’arte in un’atmosfera intima e coinvolgente.

I biglietti sono già disponibili su VivaTicket e nei punti vendita ufficiali.

L’evento è organizzato da Officina Roversi e Orchestra Senzaspine, con il prezioso sostegno di Coop Reno, in collaborazione con il Comune di Pieve di Cento e l’Unione Reno Galliera.


Per maggiori informazioni, scrivere a biglietteria@senzaspine.com.

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra