Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
Classica da Mercato
2015
December

Una caratteristica fondamentale dei Senzaspine è il rapporto con il pubblico.

Dalla nostra nascita perseguiamo l’obiettivo di portare la musica classica all’amore del grande pubblico.

Attraverso la proposta di soluzioni sceniche inaspettate, location insolite o attività particolari cerchiamo di rendere il pubblico il più possibile partecipe e i musicisti più possibile coinvolti a livello performativo, per abbattere alcune barriere formali che da sempre caratterizzano l’offerta musicale sinfonica e operistica - rischiando di renderla, a torto, antiquata o addirittura elitaria. 

Per rispondere a questa sfida sono nate iniziative accessibili e inclusive quali flash-mob, aperisymphony, lezioni concerto e rassegne musicali che hanno trovato la loro casa all’interno del Mercato Sonato, l’ex-mercato rionale di San Donato che gestiamo sin dal 2016.

Ma infatti, chi ha detto che non si possa ascoltare una sinfonia bevendo un bicchiere di vino?
Non è un aperitivo con lə amicə un’ottima occasione per scoprire Puccini, o Giuseppe Verdi?

Abbiamo chiamato questa serie di iniziative Classica da Mercato: il repertorio sinfonico o cameristico protagonista della programmazione del Mercato Sonato ogni Mercoledì, per trasformare la musica classica in un elemento di quotidianità per l’intero Quartiere.

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
Niferash | V01ager | Super Fat Ginger Cat | Phoenix Can Die
2025
February

Vi aspettiamo 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐧𝐢 dalle ore 𝟐𝟐.𝟎𝟎 per la seconda serata targata 𝐍𝐔𝐊𝐄 𝐂𝐑𝐄𝐖!

Ad esibirsi ci saranno:

 🔥𝐍𝐢𝐟𝐞𝐫𝐚𝐬𝐡– Un viaggio nel profondo dell'animo umano, dove impressioni tribali e disturbi

elettronici divengono scheletro e corpo di una musica primordiale, come una foresta intoccata

dall'uomo. Utilizzando basso elettrico, contrabbasso, percussioni, loop station, e la tecnica vocale

del throat sing, Niferash dà vita ad un rituale radicato nell'ambient psychedelico e a panorami

sonori con venature folk etniche, spaziando dalla musica classica al metal.

 🔥𝐕𝟎𝟏𝐚𝐠𝐞𝐫 – Progetto sonoro ai confini del sistema solare che condensa neo-psichedelia, IDM,

space rock e post-rock in un suono senza spazio e senza tempo. In maniera analoga all’omonimo

programma spaziale i V01ager si propongono di esplorare e raccontare in musica le “frontiere” del

sistema solare, accompagnati da visuals tratti da film di fantascienza, video di agenzie spaziali e

documentari.

 🔥𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫 𝐅𝐚𝐭 𝐆𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫 𝐂𝐚𝐭 – Trio psych fat rock nato in uno scantinato muffoso, portano un sound

carico di pigrizia felina e di cruda grinta animalesca, alternando momenti di leggerezza cosmica ad

atmosfere più oscure e profonde.

 🔥𝐏𝐡𝐨𝐞𝐧𝐢𝐱 𝐂𝐚𝐧 𝐃𝐢𝐞 – Duo electro/rock con sonorità elettroniche e contemporanee, rimanendo

fedeli alle diverse contaminazioni musicali che cercano di fondere in un ibrido tra elettronica, alt

rock.

Biglietti disponibili solamente su DICE → https://link.dice.fm/n3d679fbf7f5

Ingresso con tessera Arci 2024/2025 [La tessera, da oggi, è digitale! Scaricate la 𝗮𝗽𝗽 𝗔𝗿𝗰𝗶 e fate la vostra tessera comodamente sdraiatə sul divano di casa, così vi evitate la fila! → https://bit.ly/3ZRCuZJ ma in caso potete farla anche in loco]

scopri di piu

Mercato
Salotto Sanremo
2025
February

Settimana prossima il karaoke va in pausa, ma non preoccupatevi: Martedì ci vediamo tutti in Villa Pini per un evento ancora più epico: LA PRIMA SERATA DI SANREMO 2025🎉

Preparatevi a commentare outfit improbabili, a improvvisarvi critici musicali e a fare meme live

Ma soprattutto…

💥 ISCRIVETEVI ALLA LEGA DEL MERCATO SONATO NEL FANTASANREMO! 👉https://fantasanremo.com/league?id=67a329f31feeaf5f7f4e3ce9

Ingresso con Tessera Arci

scopri di piu

Orchestra
Fabrizio Lombardo & Duo Nifantani-Lo Giudice | Conversa Con L'Aria 2025
2025
February

Fabrizio Lombardo & Duo Nifantani-Lo Giudice | Conversa Con L'Aria 2025

La rassegna Conversa Con L’Aria ritorna il 27 febbraio alle 20:30 presso il Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento per offrirvi uno speciale incontro tra poesia e musica.

Protagonisti, stavolta, il poeta Franco Lombardo e il Duo Nifantani-Lo Giudice (arpa e flauto), che mescoleranno sapientemente parole e note.

Il programma musicale si compone di cinque perle:

- Suite Op.6 (I. Andante, II. Baccanale, III. Adagio, IIII. Scherzo) di B. Hilse (1864-1964)

- Fantasie op. 124 di C. Saint-Saëns (1835-1921)

- Gnossienne No.1, No.5 per arpa sola di E. Satie (1866-1925)

- Nocturne et Allegro Scherzando di P. Gaubert (1879-1941)

- Sonata for flute and harp (I. Andante con moto, II. Menuetto, Ill. Allegro molto) di A. Shaposhnikov (1887-1967)

I biglietti sono già disponibili su VivaTicket e nei punti vendita ufficiali.

L’evento è organizzato da Officina Roversi e Orchestra Senzaspine, con il prezioso sostegno di Coop Reno, in collaborazione con il Comune di Pieve di Cento e l’Unione Reno Galliera.


Per maggiori informazioni, scrivere a biglietteria@senzaspine.com / +39 3756942298

scopri di piu

Orchestra
NEL SOFFIO CONCORDE | (Lab)Oratorio San Filippo Neri
2025
March

NEL SOFFIO CONCORDE

ORE 11.30 E 18.00 

Direttore M° Tommaso Ussardi
Flauto Alessandro Lo Giudice
Arpa Martina Nifantani 

W.A. Mozart - Concerto per flauto e arpa in Do Maggiore K299

P.I. Tchaikovsky - Serenata per Archi op 48 

Due capolavori della musica classica si intrecciano all'insegna della grazia e della profondità emotiva. Il concerto di Mozart, simbolo del classicismo più puro, unisce delicatezza e virtuosismo e vede come protagonisti Alessandro Lo Giudice al flauto e Martina Nifantani all’arpa, due giovani interpreti di straordinario talento che daranno vita ad un affascinante dialogo musicale tra soli e orchestra. La Serenata per archi di Tchaikovsky, opera romantica tra le più famose per questo organico, capolavoro per intensità e brillantezza, frutto dell'amore profondo che il compositore russo nutriva nei confronti del genio salisburghese. Una splendida occasione per celebrare in musica due grandi geni della storia, ancora una volta insieme sotto il segno della bellezza.

Rassegna musicale all’interno della programmazione del LabOratorio San Filippo Neri della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna curata da Mismaonda.

Ingresso a pagamento

I biglietti sono disponibili su Vivaticket, saranno inoltre acquistabili in loco un’ora prima del concerto. Per maggiori informazioni: www.senzaspine.org | biglietteria@senzaspine.com | +39 375 694 2298

Costo Del Biglietto:

Intero: 12.00€ | Under 25/studenti/dipendenti UNIBO: 6,00€ | persone con disabilità 5.00€

Oratorio San Filippo Neri, Via Manzoni 5, 40121 Bologna BO

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Air & Touch
2025
February

CLASSICAdaMercato | Air & Touch

Il concerto del duo composto da Claudio Sanna (pianoforte) e Riccardo Rinaldi (fagotto) si configura come un viaggio musicale attraverso epoche e stili. Il programma abbraccia un arco temporale che va dal Barocco al Contemporaneo, offrendo un dialogo vivo tra tradizione e innovazione.

L’apertura è affidata al Concerto in do maggiore RV 474 di Antonio Vivaldi, esempio della vitalità e della brillantezza dello stile barocco. Si passa poi al linguaggio moderno e sperimentale di Luciano Chessa con Inkless Imagination III, for Fedele Azari (2007), composizione dedicata al futurista italiano.

Con l’Improvviso per fagotto e pianoforte di Marco Enrico Bossi, il programma esplora il romanticismo italiano, proseguendo con la raffinata Suite op. 69 di Alessandro Longo, che rivela una scrittura elegante e melodicamente avvincente.

La contemporaneità si manifesta con Il labirinto del pazzo (2023), opera inedita scritta dal duo Sanna-Rinaldi, una composizione visionaria che riflette un’interessante sinergia creativa tra i due interpreti. A chiudere il concerto, la Sonatina in forma di tema con variazioni su “Una furtiva lagrima” di G. Donizetti di Emilio Ghezzi, che rielabora in chiave moderna un tema operistico caro al pubblico.

Repertorio:

- A.Vivaldi : Concerto in do maggiore RV 474

- ⁠Luciano Chessa: Inkless imagination III , for Fedele Azari (2007)

- ⁠M. E. Bossi: Improvviso per fagotto e pianoforte

- ⁠A. Longo: Suite op.69 per fagotto e pianoforte

- ⁠C. Sanna/R. Rinaldi: Il labirinto del pazzo (2023)

- ⁠E. Ghezzi: Sonatina, in forma di tema con variazioni su “Una furtiva lagrima” di G. Donizetti

Ingresso 7€ con Tessera ARCI, acquistabile in loco un'ora prima del concerto

scopri di piu

Mercato
North of Loreto & Alex Fernet | Diavoli Blu in Tour
2025
February

🔹 22 febbraio 2024 ore 22.00

📍 Villa Pini, Bologna

🎫 Biglietti disponibili 𝐬𝐨𝐥𝐨 su DICE

🔑 Ingresso riservato ai soci ARCI 2024/25, puoi fare la tessera anche in loco

Il 22 febbraio, Villa Pini si trasforma in una pista di fuoco! 𝐍𝐨𝐫𝐭𝐡 𝐨𝐟 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐞 𝐀𝐥𝐞𝐱 𝐅𝐞𝐫𝐧𝐞𝐭 portano il loro groove esplosivo per una serata imperdibile. 🔥

Un viaggio tra disco e groove infuocati, direttamente dal loro nuovo 12” “Disco / Diavolo Blu”

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra