Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
SENZASPINE STAGIONE 2025 - 2026 Abbonamenti, Carnet e memberships
2025
December

ORCHESTRA SENZASPINE
STAGIONE 2025 2026

FERMATI CON NOI!

Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi

In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!

Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.

Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.

_

CAMPAGNA ABBONAMENTI


La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.

FERMATE CENTRALI DUSE E MANZONI

ABBONAMENTO

Intero: 135€

Ridotto: 121,5€ *

Mini: 108€**

Under 18: 65€

Senzaspine Card: 94,5€


CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI

Intero: 100€

Ridotto: 90€ *

FERMATE DA SCOPRIRE

CARNET 6 INGRESSI

Intero: 84€

Ridotto: 75,6€ *

Mini: 67,2€**

Under 18: 36€

Senzaspine Card: 58,8€

CARNET 12 INGRESSI

Intero: 156€

Ridotto: 140,4€ *

Mini:124,8€**

Under 18: 70€

Senzaspine Card: 109,2€

CARNET 18 INGRESSI

Intero: 216€

Ridotto: 194,4€ *

Mini: 172,8€**

Under 18: 90€

Senzaspine Card: 151,2€

SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO

Intero: 15€

Ridotto: 13,5€ *

Mini: 12€**

Under 8€

Senzaspine Card: 10,5€

* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.

** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.

*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.

N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.

ENTRA NELLA COMMUNITY E SOSTIENI SENZASPINE

Con il tuo contributo puoi  aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.

SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP

SENZASPINE CARD

Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive

ASSENZIO DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive

ARTEMISIA DESPINIS CARD

Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive

Informazioni, biglietti e abbonamenti:

Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026

Durante l’anno scolastico 2025-2026, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2025/2026. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Circolo Musicale APS "Varos Zamboni" (Copparo).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: Musica in scena! con moduli di propedeutica musicale e strumentale.

Scuole partner del progetto: I.C. 5, I.C.9, I.C. 11, I.C.12 di Bologna; I.C. di Sasso Marconi e I.C. di Marzabotto.

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

‍Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Operazione Rif. PA 2025-24427/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1138 del 14/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2025 a giugno 2026. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!

Corsi di strumento: 

  • Violino
  • Viola
  • Violoncello
  • Contrabbasso
  • Flauto
  • Clarinetto
  • Oboe
  • Fagotto
  • Corno
  • Tromba
  • Trombone
  • Percussioni
  • Pianoforte
  • Arpa
  • Sassofono
  • Chitarra classica
  • Chitarra jazz
  • Chitarra elettrica
  • Basso Elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

  1. Percorso ORFF - Under 8

26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono

♪ Orchestra Senzaspine Orff

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Laboratorio espressivo

  1. PERCORSO PAGANINI - Under 18

26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Musica da camera

♪ Orchestra Senzaspine Junior

♪ Coro voci bianche

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

Corsi di canto

  • Canto lirico 
  • Canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in: 

PERCORSO CALLAS - Under 18

26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:

♪ Ensemble vocale

♪ Teoria e pratica musicale

♪ Laboratorio espressivo

CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’

PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto. 

PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!

Contatta la segreteria per prenotare una lezione di prova gratuita e scegliere il percorso più adatto a te: scuola@senzaspine.com

Eventi in archivio

scopri di piu

Scuola
CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DELLE SCUOLE DI MUSICA
2025
March

Modulo I
Bisogni educativi speciali, modalità di apprendimento tipico e atipico, presupposti pedagogici della musica d'insieme, Prof.ssa Annalisa Meloni

-01/03 h. 15:30 - 18:30
Online

-02/03 h. 10:00-13:30 / 15:00-18:30
DAS Dispositivo Arti sperimentali - Via del Porto 11/2 Bologna

Modulo II

Educazione musicale e inclusione sociale in presenza di soggetti con fragilità, Prof. Stefano Fiorini
-29/03 h. 17:00 - 19:00

Online

-30/03 h. 9:30-13:30 / 14:30-18:30
Aula Magna scuola di musica Cepam Viale Ramazzini 72, Reggio Emilia


Contributo richiesto: €25,00 per la partecipazione ad ogni modulo.

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a scuola@senzaspine.com

Progetto realizzato grazie al contributo della Regione Emilia - Romagna (L.R. 2/2018 art. 5) + Logo Regione Emilia - Romagna

scopri di piu

Mercato
Karaoke Carnival Edition
2025
March

Cari amanti del carnevale e delle note stonate, preparatevi a vivere un martedì grasso che non dimenticherete! Perché accontentarvi di un semplice travestimento quando potete trasformarvi in rockstar per una notte?

A Villa Pini, dalle 21:00 in poi, il palco sarà vostro per esibirvi in un karaoke tanto epico quanto esilarante, quindi portate la vostra maschera più trash e la voglia di cantare a squarciagola, le risate sono garantite!

E se la fame vi viene a trovare, niente paura: l’Osteria La Tiz sarà aperta fino alle 22:00!

Ingresso gratuito con Tessera Arci

scopri di piu

Orchestra
100FIORI SENZASPINE
2025
March

100fiori Senzaspine

La Grande Musica Arriva a Corticella!

L'Orchestra Senzaspine porta la sua energia e creatività nella Sala Centofiori, offrendo un programma che abbraccia le grandi opere di Mozart e spettacoli dedicati ai più piccoli.

Concerti Sinfonici dedicati a Mozart

Un'occasione unica per immergersi nei capolavori del genio salisburghese, eseguiti da talentuosi solisti.

24 gennaio, ore 19.00
Concerto n. 5 per violino e Sinfonia n. 36
Solista: Pietro Bolognini

12 febbraio, ore 19.00
Concerto n. 4 per corno e Sinfonia n. 38
Solista: Giulio Montanari

18 marzo, ore 19.00
Concerto per clarinetto e Sinfonia n. 40
Solista: Edoardo Di Cicco

Teatro Musicale per famiglie e bambini

Musica, teatro e divertimento per avvicinare i più piccoli al mondo della musica!

16 febbraio, ore 16.00
Concerto Animato
Il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns
Regia di Andrea Acciai

14 marzo, ore 17.00
Concerto Animato
Pierino e il Lupo, fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Regia di Andrea Acciai

Biglietti disponibili su Vivaticket!
Prezzi eventi dedicati a Mozart:
intero - 15€
Ridotto* - 12€
Studenti - 5€
Persone con disabilità - 5€

Abbonamento Mozart 3 sinfonici - 30€

*riduzione valida per over65, under35, tessera coop e/o Conad, tessera ARCI, soci Finmatica e/o Hera, soci Camilla.

Prezzi eventi per famiglie e bambini:

Intero - 8€
Under 12 - 7€

Informazioni biglietti: +39 375 694 2298 | Biglietteria@senzaspine.com

scopri di piu

Mercato
TEKKING-KONGTEST
2025
March

𝐓𝐄𝐊𝐊𝐈𝐍𝐆-𝐊𝐎𝐍𝐆𝐓𝐄𝐒𝐓

𝐅𝐑𝐄𝐄𝐒𝐓𝐘𝐋𝐄 𝐑𝐀𝐏 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐋𝐄 + 𝐓𝐄𝐊𝐍𝐎 𝐀𝐂𝐈𝐃 𝐄𝐋𝐄𝐂𝐓𝐑𝐎 & 𝐓𝐑𝐈𝐁𝐄 𝐃𝐉/𝐋𝐈𝐕𝐄 𝐒𝐄𝐓

Sabato 1 Marzo 2025

Dalle 21:30, si apre la serata con la 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐄𝐄𝐒𝐓𝐘𝐋𝐄 dove i 16 MC che passeranno le selezioni si sfideranno per il primo premio da 150€.TESTE DI SERIE: Felpato e Grizzly , mentre a giudicare le punchline ci penseranno ASTYCE, TIRANNO e MR.CASH.

L'iscrizione è gratuita, quindi se vuoi metterti alla prova, sali sul palco!

A mezzanotte e mezza si alzano i BPM con 𝐓𝐞𝐤𝐧𝐨 𝐀𝐜𝐢𝐝 𝐄𝐥𝐞𝐤𝐭𝐫𝐨 & 𝐓𝐫𝐢𝐛𝐞 𝐃𝐉/𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐒𝐞𝐭𝐬. Si alterneranno ai controlli: DENJA (Live Set), ACDJ (DJ Set) e RUFF (Live Set) per un viaggio senza sosta fino al mattino.

Ingresso: 5€ + Tessera ARCI

scopri di piu

Orchestra
BRASS FOR TEN | (Lab)Oratorio San Filippo Neri
2025
April

BRASS FOR TEN

OTTONI SENZASPINE

Gli ottoni dell'Orchestra Senzaspine chiudono il secondo appuntamento della stagione con un concerto di straordinario impatto sonoro. Trombe, corni, tromboni e un basso tuba daranno vita a un suono travolgente, ricco di armonici, capace di evocare emozioni profonde, avvolgere con la sua morbidezza o sorprendere con squilli e fanfare. Un viaggio musicale tra epoche e stili, dalla musica antica alle colonne sonore, dall'opera al jazz.

Rassegna musicale all’interno della programmazione del LabOratorio San Filippo Neri della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna curata da Mismaonda.

Ingresso a pagamento

I biglietti sono disponibili su Vivaticket, saranno inoltre acquistabili in loco un’ora prima del concerto. Per maggiori informazioni: www.senzaspine.org | biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Costo Del Biglietto:
Intero: 12.00€ | Under 25/studenti/dipendenti UNIBO: 6,00€ | persone con disabilità 5.00€

Oratorio San Filippo Neri, Via Manzoni 5, 40121 Bologna BO

scopri di piu

Orchestra
Concerto per Clarinetto e Sinfonia N° 40 | 100FIORI SENZASPINE
2025
March

Concerto per Clarinetto e Sinfonia N° 40

 

Siamo lieti di invitarvi al gran finale della nostra rassegna dedicata a Wolfgang Amadeus Mozart, che si terrà il 18 marzo 2025 alle ore 19.00 presso il Teatro Centofiori di Corticella. Questa serata rappresenta l'apice di un viaggio musicale che ha esplorato l'eredità senza tempo di Mozart.

Il programma si aprirà con il Concerto per Clarinetto, eseguito dall'Orchestra Senzaspine insieme al virtuoso solista Edoardo Di Cicco, sotto la direzione del Maestro Tommaso Ussardi.

A seguire, l'orchestra eseguirà la Sinfonia N°40, una sinfonia nota per la sua intensità emotiva e innovazione armonica. 

Unitevi a noi per una serata che promette di essere una celebrazione della bellezza e della connessione emotiva attraverso la musica.

Non perdete l'occasione di vivere questa esperienza straordinaria.

 

Biglietti disponibili su Vivaticket e in loco un'ora prima del concerto


Prezzi
intero - 15€
Ridotto* - 12€
Studenti - 5€
Persone con disabilità - 5€

*riduzione valida per over65, under35, tessera coop e/o Conad, tessera ARCI, soci Finmatica e/o Hera, soci Camilla.

Informazioni biglietti:+39 375 694 2298 | biglietteria@senzaspine.com

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra