Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
Classica da Mercato
2015
December

Una caratteristica fondamentale dei Senzaspine è il rapporto con il pubblico.

Dalla nostra nascita perseguiamo l’obiettivo di portare la musica classica all’amore del grande pubblico.

Attraverso la proposta di soluzioni sceniche inaspettate, location insolite o attività particolari cerchiamo di rendere il pubblico il più possibile partecipe e i musicisti più possibile coinvolti a livello performativo, per abbattere alcune barriere formali che da sempre caratterizzano l’offerta musicale sinfonica e operistica - rischiando di renderla, a torto, antiquata o addirittura elitaria. 

Per rispondere a questa sfida sono nate iniziative accessibili e inclusive quali flash-mob, aperisymphony, lezioni concerto e rassegne musicali che hanno trovato la loro casa all’interno del Mercato Sonato, l’ex-mercato rionale di San Donato che gestiamo sin dal 2016.

Ma infatti, chi ha detto che non si possa ascoltare una sinfonia bevendo un bicchiere di vino?
Non è un aperitivo con lə amicə un’ottima occasione per scoprire Puccini, o Giuseppe Verdi?

Abbiamo chiamato questa serie di iniziative Classica da Mercato: il repertorio sinfonico o cameristico protagonista della programmazione del Mercato Sonato ogni Mercoledì, per trasformare la musica classica in un elemento di quotidianità per l’intero Quartiere.

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
PaNiKO in Villa Pini Volume 2
2025
April

PaNiKO in Villa Pini
Volume 2

Ritorna in Villa Pini l’irruenza coloratissima del tendone di CIRCO PANIKO

Una festa lunga un mese con un ricchissimo programma pensato per accendere la primavera bolognese con spettacoli e concerti!

★Info & prenotazioni★
+39 333 6298118
Prenotazioni obbligatorie dato il numero di posti limitato, per non rischiare di non riuscire ad entrare

★INGRESSO a Offerta Libera & Consapevole★
Info
costantemente aggiornate sulle pagine Facebook e Instagram CircoPaniko e Mercato Sonato

PROGRAMMA SPETTACOLI E CONCERTI 

APRILE

VEN 04

21:00 PANIKOSE - Circo Paniko

22:30 IVANZRE - Vinyl set

SAB 05

17:00 PANIKOSE - Circo Paniko

21:00 PANIKOSE - Circo Paniko

22:30 NINA MADÙ E LE RELIQUIE COMMESTIBILI - live

DOM 06

17:00 PANIKOSE - Circo Paniko      

GIOV 10

22:30 DIGIUNO - con Daddi e Dj TryCatch - live

VEN 11

21:00 EUPHON - cronaca di un concerto annunciato - Circo Paniko

22:30 JEDBALAK - live

SAB 12

21:00 EUPHON - Circo Paniko

22:30 PSICHEDELIQUIDANCE - live

DOM 13

17:00 EUPHON - Circo Paniko

GIOV 17

21:00 YONIVERSO - TUTTE LE MIE ME Cabaret ciclico sull’universo femminile (>9 anni)

VEN 18

17:00 EUPHON - Circo Paniko

21:00 EUPHON - Circo Paniko

22:30 KING KONGTEST Circus Edition Freestyle

SAB 19

17:00 EUPHON - Circo Paniko

21:00 EUPHON - Circo Paniko

22:30 PSYCHOPHONO - Vinyl set        

LUN 21

18:00 EUPHON - Circo Paniko

MAR 22

21:00 CIRCO INZIR Cabaret

GIO 24

21:00  EUPHON - Circo Paniko

VEN 25

17:00 EUPHON - Circo Paniko

21:00 EUPHON - Circo Paniko  

      

SAB 26

17:00 EUPHON - Circo Paniko

21:00 EUPHON - Circo Paniko

22:30 FUNKALLISTO - live

DOM 27

11:00  LO SCIROPPATO - Mr Lucky

17:00  CA’ MEA - Compagnia AGA

21:00 “PANIKO” premiere documentario di Francesco Petrantoni (37’)

MERC 30

21:00 JAM SESSION - porta il tuo strumento

_____

MAGGIO

GIO 01

17:00 ABRACABARET - Circo Paniko

VEN 02

17:00 ABRACABARET - Circo Paniko

21:00 ABRACABARET - Circo Paniko

22:30 DiCOFONE -  live

SAB 03

17:00 ABRACABARET - Circo Paniko

21:00 ABRACABARET - Circo Paniko

22:30 I RUVIDI - Liscio da brividi - live

DOM 04

17:00 ABRACABARET - Circo Paniko

scopri di piu

Orchestra
OperAperitivo | LA SERVA PADRONA
2025
April

OperAperitivo | LA SERVA PADRONA

Vi aspettiamo l’11 aprile per l’OperAperitivo, appuntamento dedicato a La Serva Padrona di Giovanni Battista Pergolesi, sotto la guida esperta di Michele Pirani e dell’Associazione Astrifiammante. Non sarà una semplice introduzione alla trama, ma un vero e proprio viaggio attraverso le tematiche, i retroscena della composizione e il contesto storico dell’opera.

Grazie a una lettura guidata, arricchita da ascolti e momenti di interazione, il pubblico potrà immergersi in questa celebre opera buffa, riscoprendone il fascino e l’attualità.

Vi aspettiamo a Villa Pini per una serata all’insegna della cultura, della musica e della convivialità, in un ambiente accogliente e rilassato.

L'ingresso è di 10€ incluso dell’aperitivo.

La tessera ARCI è acquistabile in loco.

Per maggiori informazioni:  biglietteria@senzaspine.com | +39 375 694 2298

scopri di piu

Orchestra
IL BAULE DI VERDI | Teatro Musicale Infanzia
2025
April

IL BAULE DI VERDI | Teatro Musicale Infanzia

Dall’Infanzia alle Opere che composero l’Italia

27 aprile
ore 15.30 e 17.30
Teatro Duse

Il 27 aprile 2025 il Teatro Duse sarà il palcoscenico di un evento dedicato a bambini e famiglie: IL BAULE DI VERDI. Col doppio appuntamento alle 15.30 e alle 17.30, lo spettacolo trasporterà il pubblico attraverso un racconto magico sulla vita e la musica del grande compositore Giuseppe Verdi.

Un vecchio baule impolverato, nascosto in soffitta, contiene la straordinaria storia di Giuseppe Verdi. Attraverso oggetti magici e racconti affascinanti, un narratore stravagante, accompagnato dal giocoso puppet di Triboletto e dalle musiche di un giovane Verdi al pianoforte, si ripercorre le tappe della vita del grande compositore: dalla sua infanzia difficile fino ai trionfi teatrali e al celebre “Va pensiero “, simbolo del Risorgimento italiano.

Con la regia e interpretazione di Andrea Acciai e la manipolazione di Mariateresa Diomedes, lo spettacolo coinvolge il pubblico di tutte le età in un viaggio tra fantasia e realtà, dove la musica colta si intreccia a una narrazione storica e biografica. I paesaggi sonori di Francesco Paolino e gli arrangiamenti di Francesco Ricci al pianoforte creano un’esperienza immersiva che rende Verdi accessibile e divertente per i bambini e ragazzi dai 6 anni in su.

Uno spettacolo educativo che unisce musica e storia, invitando il giovane pubblico a scoprire le radici culturali dell’Italia attraverso il genio di Giuseppe Verdi.

Andrea Acciai | Regia e narrazione

Mariateresa Diomedes | Puppets e interpretazione

Francesco Paolino | Paesaggi sonori e set

Francesco Ricci | Pianoforte e arrangiamento

Biglietti:

Intero: 18€ | Under 12: 10€ 

Riduzione disponibile nella biglietteria fisica

Vivaticket

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Le Moulin, l’étudiant et le Dromadaire
2025
April

CLASSICAdaMercato | Le Moulin, l’étudiant et le Dromadaire

Please scroll down for the English version

Il duo formato dal pianista Iacopo Rossi e dal baritono Francesco Bossi vi invita a un viaggio affascinante nella chanson française, attraverso le opere di Maurice Ravel, Jacques Ibert e Francis Poulenc.

In programma, due celebri cicli dedicati alla figura di Don Chisciotte:

  • Don Quichotte a Dulcinée di Ravel, con il suo lirismo elegante e sognante.
  • Chansons de Don Quichotte di Ibert, che mescolano raffinatezza e teatralità.

A completare il programma, due raccolte di Poulenc:

  • Le Bestiaire, dove ironia e leggerezza si intrecciano nella descrizione di un piccolo zoo musicale.
  • Chansons Gaillardes, briose e audaci, piene di spirito e vitalità.

Un’occasione per immergersi nelle sfumature più affascinanti della mélodie francese!

L'evento sarà come sempre conviviale e accogliente, l’ideale per ascoltare grande musica in modo rilassato e in compagnia di un bicchiere di vino.

‍Ingresso 7€ con Tessera ARCI, acquistabile in loco un'ora prima del concerto
Per informazioni: biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

___

The duo composed by pianist Iacopo Rossi and baritone Francesco Bossi invites you on a fascinating journey into the chanson française, through the works of Maurice Ravel, Jacques Ibert and Francis Poulenc.

On the programme, two celebrated cycles dedicated to the figure of Don Quixote:

  • Ravel's Don Quichotte à Dulcinée, with its elegant and dreamy lyricism.
  • Ibert's Chansons de Don Quichotte, which mix sophistication and theatricality.

Rounding out the programme are two collections by Poulenc:

  • Le Bestiaire, where irony and lightness are intertwined in the description of a small musical zoo.
  • Chansons Gaillardes, spirited and bold, full of wit and vitality.

A chance to plunge into the most fascinating nuances of French mélodie!

As usual, the event will be convivial and welcoming, perfect for listening to great music in a relaxed way and in the company of a glass of wine.

Entrance is €7 with ARCI Membership Card, which can be purchased at the venue one hour before the concert.
For more info: biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

scopri di piu

Scuola
SOGNARE
2025
June

SOGNARE!

Torna il campus estivo per vivere l’orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita immersi nella natura!
Suonare insieme, laboratori e incursioni sul territorio per vivere una settimana unica portando con te il tuo strumento preferito!

Dal 29 giugno al 5 luglio
Casa Scout di S. Maria di Lourdes presso fraz. Campeggio di Monghidoro

Per bambini e ragazzi che suonano uno strumento da 8 a 17 anni

Per informazioni e prenotazioni

campus@senzaspine.com
327 4854854
375 6942299

scopri di piu

Mercato
CARLO MAVER
2025
March

Il 29 marzo alle ore 21.30, vieni in Villa Pini e lasciati trasportare dal suono ipnotico del bandoneon e dei flauti di Carlo Maver, tra ritmi di tango, suggestioni esotiche e melodie che toccano l’anima.
Musica pura, emozione autentica, in un live che mescola sacro e profano, silenzio e potenza.


Dopo il concerto, la serata continua con il groove travolgente di DJ Farrapo, per ballare fino a tardi!

Per entrare alla serata è necessaria la tessera ARCI.
🎟 Biglietti disponibili all'ingresso
✨ 7€ per la serata completa 🌙 3€ solo djset

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra