FERMATI CON NOI!
Direzione Musicale e Artistica M° Tommaso Ussardi
In un mondo dove la vita scorre sempre più veloce e tutto sembra inafferrabile, riprenditi il tuo tempo e fermati con noi!
Disegnata come la mappa di una metropolitana immaginaria, la stagione 2025/26 dell’Orchestra Senzaspine è un percorso artistico che attraversa città e linguaggi.
Una mappa composta da sette linee musicali dove il pubblico è invitato a fermarsi tra opera, repertorio sinfonico, sperimentazioni contemporanee, cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo, esperienze partecipative, musica da camera e progetti dedicati all’infanzia e ai ragazzi.
7 LINEE MUSICALI PER SCONFINARE
LINEA 1 Opera (Dove musica, danza, immagine e teatro si incontrano)
LINEA 2 Sinfonico (Il grande repertorio orchestrale in una forma viva e coinvolgente, per riscoprire la potenza della tradizione)
LINEA 3 Concerto - Spettacolo (Concerti frizzanti, originali e contaminati, per rompere e innovare la tradizione)
LINEA 4 Film - Concert (Capolavori del cinema muto musicati dal vivo: immagini e suono si fondono per un’esperienza immersiva)
LINEA 5 Simposio (Aperitivi sinfonici, lezioni-concerto, momenti divulgativi: la musica classica diventa ascolto, dialogo e scoperta)
LINEA 6 Musica da Camera (Dal duo al decimino, per esplorare l’intimità e l’equilibrio della musica da camera)
LINEA 7 Infanzia e Ragazzi (Percorsi pensati per le nuove generazioni, dove musica, gioco e immaginazione crescono insieme)
_
FERMATE CENTRALI: TEATRO DUSE E AUDITORIUM MANZONI
FERMATE DA SCOPRIRE: SALA CENTOFIORI, SANTA CRISTINA, FILLA
FERMATE EXTRA-URBANE: Teatro Consorziale di Budrio, Teatro Ebe Stignani di Imola
... e molte altre in arrivo!
_
La campagna abbonamenti della nuova stagione Senzaspine è pensata per favorire la partecipazione di pubblici diversi e valorizzare la diffusione della musica in città. Gli Abbonamenti Fermate Centrali al Teatro Duse e al Teatro Manzoni prevedono un carnet di 5 spettacoli al costo di 135 euro, mentre il Carnet di Coppia consente di vivere due serate di musica condivisa a 100 euro. Con l’Abbonamento Fermate da Scoprire, dedicato ai luoghi della rete diffusa – Centofiori, Santa Cristina, Filla e molte altre sedi – è possibile scegliere carnet da 6, 12 o 18 ingressi a partire da 84 euro. A queste proposte si affianca il programma di membership, che attraverso diverse formule di card consente di sostenere l’attività dell’orchestra e di entrare a far parte di una comunità che considera la cultura un motore di innovazione sociale.
ABBONAMENTO
Intero: 135€
Ridotto: 121,5€ *
Mini: 108€**
Under 18: 65€
Senzaspine Card: 94,5€
CARNET DI COPPIA 2 SPETTACOLI
Intero: 100€
Ridotto: 90€ *
CARNET 6 INGRESSI
Intero: 84€
Ridotto: 75,6€ *
Mini: 67,2€**
Under 18: 36€
Senzaspine Card: 58,8€
CARNET 12 INGRESSI
Intero: 156€
Ridotto: 140,4€ *
Mini:124,8€**
Under 18: 70€
Senzaspine Card: 109,2€
CARNET 18 INGRESSI
Intero: 216€
Ridotto: 194,4€ *
Mini: 172,8€**
Under 18: 90€
Senzaspine Card: 151,2€
SINGOLO BIGLIETTO POSTO UNICO
Intero: 15€
Ridotto: 13,5€ *
Mini: 12€**
Under 8€
Senzaspine Card: 10,5€
* riduzione riservata ai possessori di tessere convenzionate Teatro Duse, Over65, Soci Coop e Conad.
** riduzione riservata ai nostri convenzionati, possessori tessera Arci, Card Cultura, dipendenti UniBo, soci circolo CUBo, Under 29; questa riduzione spetta anche agli accompagnatori dei possessori della Disability Card.
*** riduzione riservata ai possessori della membership Senzaspine Card.
N.B.: Disability Card 5 euro. Per maggiori info rivolgersi in biglietteria.
Con il tuo contributo puoi aiutarci a rendere la musica più accessibile e partecipare attivamente alla crescita di una comunità che crede nella cultura come motore di innovazione sociale.
SCOPRI LE NOSTRE MEMBERSHIP
SENZASPINE CARD
Sconto del 30% su tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e altre offerte esclusive
ASSENZIO DESPINIS CARD
Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, regali dal merchandising e molte offerte esclusive
ARTEMISIA DESPINIS CARD
Accesso gratuito a tutti gli spettacoli, 20 ingressi omaggio per amici/amiche, regali dal merchandising e tantissime offerte esclusive
Informazioni, biglietti e abbonamenti:
Biglietteria Villa Pini, via del Carpentiere 12- biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298
Martedì ore 16:00 - 20:30, mercoledì e giovedì ore 15:00 - 19:00 e in loco un’ora prima degli spettacoli
Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!
Da ottobre 2025 a giugno 2026.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00
Direttore e compositore M° Timothy Brock
In collaborazione con La Cineteca di Bologna
3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
Regia Giovanni Dispenza
In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper
4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00
Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza
In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci
In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper
7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
--------------------------------------------------------
PREZZI E ABBONAMENTI
Abbonamento Senzaspine Libero
Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze!
Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento, anche da più persone.
Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente.
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio.
Partecipare è il modo più importante per sostenere!
ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO
4 ingressi per 85€
BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ *
Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
BIGLIETTO SINGOLO OPERA
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ *
Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
ALTRE RIDUZIONI
Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!
BIGLIETTERIE
Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559
Biglietteria Teatro Duse - biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00
On line su Vivaticket
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie a un ricco piano di studi personalizzato. Puoi scegliere tra i percorsi annuali under 18 con un ricco piano formativo composto da lezioni individuali e collettive oppure per tutte le età il percorso che comprende le lezioni individuali!
Corsi di strumento:
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
26 lezioni individuali di strumento o canto da 30 minuti + 24 giornate di corsi collettivi che comprendono
♪ Orchestra Senzaspine Orff
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Laboratorio espressivo
26 lezioni individuali di strumento da 45 o 60 minuti + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Musica da camera
♪ Orchestra Senzaspine Junior
♪ Coro voci bianche
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
Corsi di canto
La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:
PERCORSO CALLAS - Under 18
26 lezioni individuali di canto + 33 giornate di corsi collettivi che comprendono:
♪ Ensemble vocale
♪ Teoria e pratica musicale
♪ Laboratorio espressivo
CORSO ANNUALE DI STRUMENTO O CANTO PER TUTTE LE ETA’
PERCORSO VERDI che comprende 26 lezioni di strumento o canto.
PACCHETTI DI LEZIONI INDIVIDUALI
Puoi optare per pacchetti di 5 o 10 lezioni da 45 o 60 minuti in base alle tue esigenze!
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI 3+
Divertimento di Camille Saint-Saëns
Lunedì 9 febbraio 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna

PIERINO E IL LUPO 3+
Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Lunedì 9 marzo 2026 h. 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna


IL BAULE DI VERDI 6+
Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Lunedì 13 aprile 2026 h 10:00 Sala Centofiori Via Gorki n.16, 40128 Bologna


Costo dei biglietti
€6,00 a biglietto
Promozione 3 spettacoli per la stessa classe: €5,00 a biglietto
L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.
Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti!
Ritorna in Villa Pini l’irruenza coloratissima del tendone di CIRCO PANIKO
Una festa lunga un mese con un ricchissimo programma pensato per accendere la primavera bolognese con spettacoli e concerti!
★Info & prenotazioni★
+39 333 6298118
Prenotazioni obbligatorie dato il numero di posti limitato, per non rischiare di non riuscire ad entrare
★INGRESSO a Offerta Libera & Consapevole★
Info costantemente aggiornate sulle pagine Facebook e Instagram CircoPaniko e Mercato Sonato
VEN 04
21:00 PANIKOSE - Circo Paniko
22:30 IVANZRE - Vinyl set
SAB 05
17:00 PANIKOSE - Circo Paniko
21:00 PANIKOSE - Circo Paniko
22:30 NINA MADÙ E LE RELIQUIE COMMESTIBILI - live
DOM 06
17:00 PANIKOSE - Circo Paniko
GIOV 10
22:30 DIGIUNO - con Daddi e Dj TryCatch - live
VEN 11
21:00 EUPHON - cronaca di un concerto annunciato - Circo Paniko
22:30 JEDBALAK - live
SAB 12
21:00 EUPHON - Circo Paniko
22:30 PSICHEDELIQUIDANCE - live
DOM 13
17:00 EUPHON - Circo Paniko
GIOV 17
21:00 YONIVERSO - TUTTE LE MIE ME Cabaret ciclico sull’universo femminile (>9 anni)
VEN 18
17:00 EUPHON - Circo Paniko
21:00 EUPHON - Circo Paniko
22:30 KING KONGTEST Circus Edition Freestyle
SAB 19
17:00 EUPHON - Circo Paniko
21:00 EUPHON - Circo Paniko
22:30 PSYCHOPHONO - Vinyl set
LUN 21
18:00 EUPHON - Circo Paniko
MAR 22
21:00 CIRCO INZIR Cabaret
GIO 24
21:00 EUPHON - Circo Paniko
VEN 25
17:00 EUPHON - Circo Paniko
21:00 EUPHON - Circo Paniko
SAB 26
17:00 EUPHON - Circo Paniko
21:00 EUPHON - Circo Paniko
22:30 FUNKALLISTO - live
DOM 27
11:00 LO SCIROPPATO - Mr Lucky
17:00 CA’ MEA - Compagnia AGA
21:00 “PANIKO” premiere documentario di Francesco Petrantoni (37’)
MERC 30
21:00 JAM SESSION - porta il tuo strumento
_____
GIO 01
17:00 ABRACABARET - Circo Paniko
VEN 02
17:00 ABRACABARET - Circo Paniko
21:00 ABRACABARET - Circo Paniko
22:30 DiCOFONE - live
SAB 03
17:00 ABRACABARET - Circo Paniko
21:00 ABRACABARET - Circo Paniko
22:30 I RUVIDI - Liscio da brividi - live
DOM 04
17:00 ABRACABARET - Circo Paniko
Vi aspettiamo l’11 aprile per l’OperAperitivo, appuntamento dedicato a La Serva Padrona di Giovanni Battista Pergolesi, sotto la guida esperta di Michele Pirani e dell’Associazione Astrifiammante. Non sarà una semplice introduzione alla trama, ma un vero e proprio viaggio attraverso le tematiche, i retroscena della composizione e il contesto storico dell’opera.
Grazie a una lettura guidata, arricchita da ascolti e momenti di interazione, il pubblico potrà immergersi in questa celebre opera buffa, riscoprendone il fascino e l’attualità.
Vi aspettiamo a Villa Pini per una serata all’insegna della cultura, della musica e della convivialità, in un ambiente accogliente e rilassato.
L'ingresso è di 10€ incluso dell’aperitivo.
La tessera ARCI è acquistabile in loco.
Per maggiori informazioni: biglietteria@senzaspine.com | +39 375 694 2298
Dall’Infanzia alle Opere che composero l’Italia
27 aprile
ore 15.30 e 17.30
Teatro Duse
Il 27 aprile 2025 il Teatro Duse sarà il palcoscenico di un evento dedicato a bambini e famiglie: IL BAULE DI VERDI. Col doppio appuntamento alle 15.30 e alle 17.30, lo spettacolo trasporterà il pubblico attraverso un racconto magico sulla vita e la musica del grande compositore Giuseppe Verdi.
Un vecchio baule impolverato, nascosto in soffitta, contiene la straordinaria storia di Giuseppe Verdi. Attraverso oggetti magici e racconti affascinanti, un narratore stravagante, accompagnato dal giocoso puppet di Triboletto e dalle musiche di un giovane Verdi al pianoforte, si ripercorre le tappe della vita del grande compositore: dalla sua infanzia difficile fino ai trionfi teatrali e al celebre “Va pensiero “, simbolo del Risorgimento italiano.
Con la regia e interpretazione di Andrea Acciai e la manipolazione di Mariateresa Diomedes, lo spettacolo coinvolge il pubblico di tutte le età in un viaggio tra fantasia e realtà, dove la musica colta si intreccia a una narrazione storica e biografica. I paesaggi sonori di Francesco Paolino e gli arrangiamenti di Francesco Ricci al pianoforte creano un’esperienza immersiva che rende Verdi accessibile e divertente per i bambini e ragazzi dai 6 anni in su.
Uno spettacolo educativo che unisce musica e storia, invitando il giovane pubblico a scoprire le radici culturali dell’Italia attraverso il genio di Giuseppe Verdi.
Andrea Acciai | Regia e narrazione
Mariateresa Diomedes | Puppets e interpretazione
Francesco Paolino | Paesaggi sonori e set
Francesco Ricci | Pianoforte e arrangiamento
Biglietti:
Intero: 18€ | Under 12: 10€
Riduzione disponibile nella biglietteria fisica
Please scroll down for the English version
Il duo formato dal pianista Iacopo Rossi e dal baritono Francesco Bossi vi invita a un viaggio affascinante nella chanson française, attraverso le opere di Maurice Ravel, Jacques Ibert e Francis Poulenc.
In programma, due celebri cicli dedicati alla figura di Don Chisciotte:
A completare il programma, due raccolte di Poulenc:
Un’occasione per immergersi nelle sfumature più affascinanti della mélodie francese!
L'evento sarà come sempre conviviale e accogliente, l’ideale per ascoltare grande musica in modo rilassato e in compagnia di un bicchiere di vino.
Ingresso 7€ con Tessera ARCI, acquistabile in loco un'ora prima del concerto
Per informazioni: biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298
___
The duo composed by pianist Iacopo Rossi and baritone Francesco Bossi invites you on a fascinating journey into the chanson française, through the works of Maurice Ravel, Jacques Ibert and Francis Poulenc.
On the programme, two celebrated cycles dedicated to the figure of Don Quixote:
Rounding out the programme are two collections by Poulenc:
A chance to plunge into the most fascinating nuances of French mélodie!
As usual, the event will be convivial and welcoming, perfect for listening to great music in a relaxed way and in the company of a glass of wine.
Entrance is €7 with ARCI Membership Card, which can be purchased at the venue one hour before the concert.
For more info: biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298
Torna il campus estivo per vivere l’orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita immersi nella natura!
Suonare insieme, laboratori e incursioni sul territorio per vivere una settimana unica portando con te il tuo strumento preferito!
Dal 29 giugno al 5 luglio
Casa Scout di S. Maria di Lourdes presso fraz. Campeggio di Monghidoro
Per bambini e ragazzi che suonano uno strumento da 8 a 17 anni
Per informazioni e prenotazioni
campus@senzaspine.com
327 4854854
375 6942299
Il 29 marzo alle ore 21.30, vieni in Villa Pini e lasciati trasportare dal suono ipnotico del bandoneon e dei flauti di Carlo Maver, tra ritmi di tango, suggestioni esotiche e melodie che toccano l’anima.
Musica pura, emozione autentica, in un live che mescola sacro e profano, silenzio e potenza.
Dopo il concerto, la serata continua con il groove travolgente di DJ Farrapo, per ballare fino a tardi!
Per entrare alla serata è necessaria la tessera ARCI.
🎟 Biglietti disponibili all'ingresso
✨ 7€ per la serata completa 🌙 3€ solo djset