Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Orchestra
Classica da Mercato
2015
December

Una caratteristica fondamentale dei Senzaspine è il rapporto con il pubblico.

Dalla nostra nascita perseguiamo l’obiettivo di portare la musica classica all’amore del grande pubblico.

Attraverso la proposta di soluzioni sceniche inaspettate, location insolite o attività particolari cerchiamo di rendere il pubblico il più possibile partecipe e i musicisti più possibile coinvolti a livello performativo, per abbattere alcune barriere formali che da sempre caratterizzano l’offerta musicale sinfonica e operistica - rischiando di renderla, a torto, antiquata o addirittura elitaria. 

Per rispondere a questa sfida sono nate iniziative accessibili e inclusive quali flash-mob, aperisymphony, lezioni concerto e rassegne musicali che hanno trovato la loro casa all’interno del Mercato Sonato, l’ex-mercato rionale di San Donato che gestiamo sin dal 2016.

Ma infatti, chi ha detto che non si possa ascoltare una sinfonia bevendo un bicchiere di vino?
Non è un aperitivo con lə amicə un’ottima occasione per scoprire Puccini, o Giuseppe Verdi?

Abbiamo chiamato questa serie di iniziative Classica da Mercato: il repertorio sinfonico o cameristico protagonista della programmazione del Mercato Sonato ogni Mercoledì, per trasformare la musica classica in un elemento di quotidianità per l’intero Quartiere.

Eventi in archivio

scopri di piu

Orchestra
FILM - CONCERTO - B. Keaton
2025
May

FILM-CONCERTO -  B. Keaton

Please scroll down for the English version

Steamboat Bill, Jr di C. Reisner

ORCHESTRA SENZASPINE

Direttore M° TIMOTHY BROCK

TEATRO DUSE

L’universo comico di B. Keaton torna sul grande schermo con Steamboat Bill, Jr. di C. Reisner accompagnato dalle musiche originali del M° T. Brock. Steamboat Bill, Jr., capolavoro del 1928 di Charles Reisner con Buster Keaton, prende vita sul grande schermo con una colonna sonora originale eseguita dal vivo dall'Orchestra Senzaspine, sotto la direzione del Maestro Timothy Brock, direttore e compositore tra i massimi esperti al mondo nel campo dei film muti. Il film è stato restaurato dalla Fondazione Cineteca di Bologna e Cohen Film Collection a partire da un duplicato negativo safety 35mm del 1969. Il restauro 4K è stato completato con un’ulteriore correzione del colore presso L’Immagine Ritrovata nel 2017.

______

#LAMUSICANONHAUNSENSO, NE HA INFINITI.

IL MARCHIO DI GARANZIA CHE PORTIAMO AVANTI DAL 2022 PER RENDERE LA NOSTRA MUSICA PiU’ ACCESSIBILE.

Per tutti gli spettacoli al Teatro Duse offriamo un innovativo sistema di diffusione audio che si collega agli impianti cocleari. Il servizio è accessibile tramite sistema WiFi. Per informazioni e prenotazioni: biglietteria@senzaspine.com

BIGLIETTI

Platea, prima galleria e palchi 

Intero: 30€ | Ridotto 27€ * | Mini 24€ ** | Under 25: 15€ 

Seconda Galleria

Prezzo unico: 15€

*Convenzioni Teatro Duse, Over 65, Under 35, Soci Coop e Conad
** Soci Arci, Coop Camilla, Card Cultura, Università Primo Levi

BIGLIETTERIE 


Biglietteria Villa Pini - biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

Martedì dalle 16.00 alle 20.30, mercoledì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00 


Biglietteria Teatro Duse - biglietteria@teatroduse.it 

Dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle 19.00 e un’ora prima dello spettacolo

Rivenditori Vivaticket e on line su sito Vivaticket 

__

MOVIE - CONCERT - B. Keaton

Steamboat Bill, Jr. by C. Reisner

ORCHESTRA SENZASPINE

Conductor M° TIMOTHY BROCK

TEATRO DUSE

B. Keaton's comedy universe returns to the big screen with C. Reisner's Steamboat Bill, Jr. accompanied by original music by M° T. Brock. 

Steamboat Bill, Jr., Charles Reisner's 1928 masterpiece starring Buster Keaton, comes to life on the big screen with an original soundtrack performed live by the Orchestra Senzaspine, under the direction of Maestro Timothy Brock, one of the world's leading conductors and composers in the field of silent film. The movie was restored by the Fondazione Cineteca di Bologna and Cohen Film Collection from a duplicate 35mm safety negative from 1969. The 4K restoration was completed with an additional color correction at L'Immagine Ritrovata in 2017.

______

#LAMUSICANONHAUNSENSO, NE HA INFINITI

THE WARRANTY MARK WE BRING FORWARD FROM 2022 TO MAKE OUR MUSIC MORE ACCESSIBLE.

For all performances at the Duse Theater, we offer an innovative sound system that connects to the cochlear implants. The service is accessible via WiFi system. For information and reservations: biglietteria@senzaspine.com

TICKETS

Stalls, first gallery and boxes 

Full: 30€ | Reduced 27€ * | Mini 24€ ** | Under 25: 15€ 

Second Gallery

Single price: 15€

*Duse Theater Reductions, Over 65, Under 35, Coop and Conad Members 

** Arci Members, Coop Camilla, Card Cultura

TICKET OFFICES 

Villa Pini Ticket Office - biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

Tuesdays from 4.00 P.M. to 8.30 P.M., Wednesday and Thursday from 3.00 P.M. to 7.00 P.M.

Duse Theater Ticket Office - biglietteria@teatroduse.it 

Monday to Saturday from 3.00 P.M. to 7.00 P.M. and one hour before the performance

Available on Vivaticket retailers and online at Vivaticket website

scopri di piu

Orchestra
SANTA CRISTINA È MUSICA!
2025
May

SANTA CRISTINA È MUSICA!
Quattro appuntamenti di grande musica in Santa Cristina della Fondazza

Please scroll down for the English version

L’Orchestra Senzaspine torna nel cuore di Bologna con una nuova coloratissima rassegna che celebra i capolavori della musica classica in compagnia di ospiti speciali e internazionali.
 

29/03, h:18.00 
Orchestra Senzaspine
Serenata in Sol Maggiore K 525
e Divertimento K138 - W.A. Mozart
Simple Symphony op. 4 -
B.  Britten

16/04, h:19.00
Orchestra Senzaspine
Stabat Mater e Trio Sonata in Sol Maggiore P.12 - G. B. Pergolesi
Soliste Eva Macaggi, Elisa Bonazzi

18/05, h:18.00 
Senzaspine ospita Camerata Musikus[s] di Dresda
Goldberg meets Bassani - ispirazioni musicali fra Dresda e Bologna

14/06, h:18.00
Orchestra Senzaspine
Le Quattro Stagioni - A. Vivaldi 
solista Anastasiya Petryshak

Costo del biglietto:

18€ intero | 15€ ridotto (soci ARCI, Card Cultura, Coop, Coop Camilla, Conad) | 10€ studenti e dipendenti UNIBO | 5€ persone con disabilità. 

Riduzioni disponibili presso la biglietteria in Villa Pini, o in loco un’ora prima dell’evento.

Vivaticket

_____________

SANTA CRISTINA È MUSICA!

Four performances of great music in Santa Cristina della Fondazza

The Orchestra Senzaspine is back in the heart of Bologna with a colorful new music festival celebrating masterpieces of classical music together with special and international guests!

March 29th, h:6.00 P.M.
Orchestra Senzaspine
Serenade in G Major K 525 and Divertimento K138 - W.A. Mozart
Simple Symphony op. 4 - B.  Britten

April 16th, h:7:00 P.M.
Orchestra Senzaspine
Stabat Mater and Trio Sonata in Sol Maggiore P.12 - G. B. Pergolesi
Soloists Eva Macaggi, Elisa Bonazzi

May 18th, h:6.00 P.M.
Senzaspine hosts Camerata Musikus[s] of Dresden
Goldberg meets Bassani - musical inspirations between Dresden and Bologna

June 14th, h:6.00 P.M.
Orchestra Senzaspine
The Four Seasons - A. Vivaldi
soloist Anastasiya Petryshak

Ticket price:

18€ full | 15€ reduced (ARCI members, Card Cultura, Coop, Coop Camilla, Conad) | 10€ students | 5€ people with disabilities.
Reductions available at the ticket office in Villa Pini, or at the venue one hour before the event.

Vivaticket

scopri di piu

Orchestra
Camerata Musikus[s] di Dresda | ARMONIE DI PRIMAVERA
2025
May

Camerata Musikus[s] di Dresda - Goldberg meets Bassani - ispirazioni musicali fra Dresda, Bologna e Napoli

ARMONIE DI PRIMAVERA

Il 16 maggio, nell'ambito della rassegna musicale ARMONIE DI PRIMAVERA, l'Orchestra Senzaspine ospiterà l'ensemble Camerata Musikus[s] di Dresda per un evento speciale intitolato Goldberg meets Bassani - ispirazioni musicali fra Dresda, Bologna e Napoli. Il concerto si terrà presso la Chiesa di San Nicolò a Calcara, offrendo un'occasione per esplorare le connessioni musicali tra questi importanti centri culturali europei.

Programma Musicale:

  • F. Durante - Concerto per archi no.2 in Sol minore
  • G. B. Bassani - Sonata prima in La minore
  • J. G. Goldberg - Sonata in c-Moll
  • A. Scarlatti - Sonata terza a quattro
  • J. D. Zelenka - Sonata No. 2 in g-Moll (mov.1&2)
  • A. Montanari - Concerto “Dresden” per violino solo in Do maggiore

Questi compositori rappresentano le tradizioni musicali di Dresda, Napoli e Bologna, offrendo un viaggio attraverso diversi stili nazionali e locali. L'esecuzione sarà caratterizzata dall'uso di strumenti barocchi, secondo la prassi storicamente informata, per creare un'esperienza d'ascolto autentica e coinvolgente.

L'ensemble Camerata Musikus[s", fondato a Dresda nell'estate del 2023, è composto da cinque musicisti uniti dalla passione per la musica antica. Provenienti da diversi ambiti musicali, tra cui la direzione di coro e la prassi strumentale moderna, i membri dell'ensemble si dedicano a un repertorio che abbraccia composizioni di autori tedeschi, francesi e italiani. Il loro obiettivo è avvicinare un pubblico ampio al mondo della musica barocca, esplorando le influenze e le connessioni che hanno plasmato lo sviluppo musicale in Europa.

Concerto organizzato in collaborazione con la Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Costo del biglietto: 

14€ intero | 9€ ridotto minori di 25 anni | Riduzioni disponibili nella biglietteria fisica

Vivaticket: 

Informazioni su senzaspine.org | biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

scopri di piu

Orchestra
Camerata Musikus[s] di Dresda | SANTA CRISTINA È MUSICA!
2025
May

Camerata Musikus[s] di Dresda - Goldberg meets Bassani - ispirazioni musicali fra Dresda, Bologna e Napoli

SANTA CRISTINA È MUSICA!

Il 18 maggio alle 18.00, all'interno della rassegna musicale SANTA CRISTINA È MUSICA!, nella suggestiva cornice di Santa Cristina della Fondazza, l'Orchestra Senzaspine avrà il piacere di accogliere l'ensemble Camerata Musikus[s] di Dresda per un evento speciale intitolato Goldberg meets Bassani - ispirazioni musicali fra Dresda, Bologna e Napoli. Questo concerto offre un'occasione per esplorare le connessioni musicali tra questi importanti centri culturali europei.

Programma Musicale:

  • F. Durante - Concerto per archi no.2 in Sol minore
  • G. B. Bassani - Sonata prima in La minore
  • J. G. Goldberg - Sonata in c-Moll
  • A. Scarlatti - Sonata terza a quattro
  • J. D. Zelenka - Sonata No. 2 in g-Moll (mov.1&2)
  • A. Montanari - Concerto “Dresden” per violino solo in Do maggiore

Questi compositori rappresentano le tradizioni musicali di Dresda, Napoli e Bologna, offrendo un viaggio attraverso diversi stili nazionali e locali. L'esecuzione sarà caratterizzata dall'uso di strumenti barocchi, secondo la prassi storicamente informata, per creare un'esperienza d'ascolto autentica e coinvolgente.

L'ensemble Camerata Musikus[s], fondato a Dresda nell'estate del 2023, è composto da cinque musicisti uniti dalla passione per la musica antica. Provenienti da diversi ambiti musicali, tra cui la direzione di coro e la prassi strumentale moderna, i membri dell'ensemble si dedicano a un repertorio che abbraccia composizioni di autori tedeschi, francesi e italiani. Il loro obiettivo è avvicinare un pubblico ampio al mondo della musica barocca, esplorando le influenze e le connessioni che hanno plasmato lo sviluppo musicale in Europa.

Costo del biglietto:
18€ intero | 15€ ridotto (soci ARCI, Card Cultura, Coop, Coop Camilla, Conad) | 10€ studenti e dipendenti UNIBO | 5€ persone con disabilità.
Riduzioni disponibili presso la biglietteria in Villa Pini, o in loco un’ora prima dell’evento.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito senzaspine.org o contattare biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

scopri di piu

Orchestra
Quartetto di Corni Senzaspine | ARMONIE DI PRIMAVERA
2025
May

Quartetto di Corni Senzaspine
Dai Richiami alle Sale da concerto

ARMONIE DI PRIMAVERA | Rassegna Musicae

Please scroll down for the English version

Il 2 maggio segna l'inizio della rassegna ARMONIE DI PRIMAVERA presso la Rocca dei Bentivoglio a Bazzano (BO). Questo primo evento, dal titolo Dai Richiami alle Sale da concerto, vedrà il Quartetto di Corni Senzaspine esibirsi col seguente programma:

  • Rendez vous de chasse - G.Rossini
  • Tannhäuser, Coro dei Pellegrini - R.Wagner
  • Suite di 6 quartetti - E.Bozza
  • Andante - A. Brückner 
  • 6 quartetti -  N.Tcherepnin 
  • Coro dei cacciatori da Der Freischütz - C.M.Von Weber
  • Out of Africa - J. Barry

Il Quartetto di Corni Senzaspine, composto da Jacopo Sacco, Federico Brandimarti, Mattia Marangon e Giulio Montanari nasce dall'idea di portare alle orecchie di tutti ciò che è il suono che sostiene gran parte dei brani per orchestra sinfonica. Dalla musica originale alle trascrizioni, in un viaggio attraverso le epoche di uno strumento dal suono evocativo per natura.

Concerto organizzato in collaborazione con la Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Costo del biglietto: 

14€ intero - 9€ ridotto minori di 25 anni

Riduzioni disponibili nella biglietteria fisica

Vivaticket

Informazioni su senzaspine.org | biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298 

May 2 marks the beginning of the ARMONIE DI PRIMAVERA festival at the Rocca dei Bentivoglio in Bazzano (BO). This first event, titled Dai Richiami alle Sale da concerto, will see the Quartetto di Corni Senzaspine perform with the following programme:

  • Rendez vous de chasse - G.Rossini
  • Tannhäuser, Pilgrims' Chorus - R.Wagner
  • Suite of 6 quartets - E.Bozza
  • Andante - A. Brückner 
  • 6 quartets - N.Tcherepnin 
  • Huntsmen's Chorus from Der Freischütz - C.M.Von Weber
  • Out of Africa - J. Barry 

The Quartetto di Corni Senzaspine, composed of Jacopo Sacco, Federico Brandimarti, Mattia Marangon and Giulio Montanari was born out of the idea of bringing to everyone's ears what is the sound that sustains most of the pieces for symphony orchestra. From original music to transcriptions, in a journey through the eras of an instrument whose sound is evocative by nature.

Concert organized in collaboration with the Fondazione Rocca dei Bentivoglio

Ticket cost: 

14€ full - 9€ reduced under 25

Reductions available at the physical ticket office

Vivaticket

Information at senzaspine.org | biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298 

scopri di piu

Orchestra
Stefano Massari & QUINTETTO SENZASPINE | Conversa Con L'Aria 2025
2025
May

Stefano Massari & QUINTETTO SENZASPINE | Conversa Con L'Aria 2025

Please scroll down for the English version

La rassegna Conversa Con L’Aria conclude il suo percorso di esplorazione di musica e poesia con l'evento finale dell'8 maggio 2025, alle ore 20:30, presso il Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento. In questa occasione, le parole saranno affidate al poeta Stefano Massari, mentre l'esecuzione musicale sarà curata dal QUINTETTO SENZASPINE, composto da:

  • Flauto: Alessandro Lo Giudice
  • Oboe: Enrico Paolucci
  • Clarinetto: David Ancarani
  • Fagotto: Riccardo Rinaldi
  • Corno: Giulio Montanari

Il programma del concerto prevede:

  • J. Ibert - Trois Pièces Brèves
  • D. Milhaud - La cheminée du roi René
  • L. Berio - Opus Number Zoo
  • G. Gershwin - Selection from Porgy and Bess

I biglietti sono già disponibili su VivaTicket e nei punti vendita ufficiali. L’evento è organizzato da Officina Roversi e Orchestra Senzaspine, con il prezioso sostegno di Coop Reno, in collaborazione con il Comune di Pieve di Cento e l’Unione Reno Galliera.

Per maggiori informazioni, scrivere a biglietteria@senzaspine.com o contattare il numero +39 3756942298.

‍The Conversa Con L'Aria series concludes its exploration of music and poetry with its final event on May 8, 2025, at 8:30 p.m. at the Alice Zeppilli Municipal Theater in Pieve di Cento. On this event, the words will be delivered by poet Stefano Massari, while the musical performance will be handled by the QUINTETTO SENZASPINE, composed of: 

  • Flute: Alessandro Lo Giudice 
  • Oboe: Enrico Paolucci 
  • Clarinet: David Ancarani 
  • Bassoon: Riccardo Rinaldi 
  • Horn: Giulio Montanari 

The concert program includes:

  • J. Ibert - Trois Pièces Brèves
  • D. Milhaud - La cheminée du roi René
  • L. Berio - Opus Number Zoo
  • G. Gershwin - Selection from Porgy and Bess

Tickets are already available on VivaTicket and at official outlets.

The performance is organized by Officina Roversi and Orchestra Senzaspine, with the precious support of Coop Reno, in collaboration with the Municipality of Pieve di Cento and the Unione Reno Galliera.

For more information, write to biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra