Luigi Romano, nato a Taranto l’8 /10/1996 si diploma con il massimo dei voti presso il liceo Musicale Archita sotto la guida del maestro Giordano Muolo, per poi conseguire la laurea magistrale presso l’istituto Orazio Vecchi di Modena sotto la guida dei maestri Corrado Giuffredi, Fabrizio Meloni e Anna Maria Giaquinta con il massimo dei voti e Lode. Fin dai primi anni di studio vince numerosi concorsi nazionali e internazionali tra cui il secondo premio al concorso di Camerino “i nuovi talenti del clarinetto”. Vince l’audizione presso l’orchestra giovanile di Roma e l’orchestra internazionale di Roma svolgendo l’attività di primo clarinetto con numerosi concerti in Italia, Francia e Spagna. Risulta idoneo presso l’orchestra Bertolucci e l’orchestra della via Emilia. Idoneo alla audizione per l’orchestra dell’accademia del teatro comunale di Bologna con la quale si esibisce in numerosi concerti. Vince l’audizione per entrare nell’organico dell’orchestra Toscanini Next con la quale svolgerà numerosi concerti.
Risulta Idoneo presso Orchestra Senzaspine di Bologna, Orchestra Sinfonica della Versilia, Orchestra Europa in Canto, Orchestra del Friuli Venezia Giulia FVG, orchestra Sinfonica D’Este, Nuova orchestra della Puglia, orchestra ICO 131 della Basilicata.Collabora con Orchestra Senzaspine, FVG orchestra, orchestra ICO 131, Orchestra Sinfonica D'Este, Nuova Orchestra della Puglia. Componente delle formazioni cameristiche quali l’Helianthus trio e L’enharmonics trio si esibisce in numerosi concerti nel panorama Italiano partecipando a importanti stagioni concertistiche. Perfeziona lo studio dello strumento partecipando a corsi annuali con i maestri Fbrizio Meloni e Alessandro Carbonare.
Ha partecipato a masterclass con i maestri Giovanni Punzi, Calogero Palermo, Alessandro Carbonare, Valeria Serangeli, Angelo Montanaro, Enrico Maria Baroni.